

The Knight
Members-
Content Count
16 -
Joined
-
Last visited
About The Knight
-
Rank
Nuovo utente
-
Cavolo Namecheap mi ciuccia 9.29$ per ogni rinnovo di dominio, è una mazzata. A questo punto vado su Snapnames che mi chiede 4.56$ Voi che dite ?
-
Secondo voi conviene spostare tutti i propri domini su un register + economico oppure la qualità può fare la differenza tra uno e l'altro ? Una volta impostati i DNS funzionano tutti alla stessa maniera o come tutte le cose c'è chi và meglio e chi và peggio ?
-
velocizzare l'apertura delle pagine
The Knight replied to The Knight's topic in WebHosting - Primi passi
per la navigazione del sito digito sempre l'indirizzo. Cachare le immagini sarebbe una gran cosa come hai consigliato tu, però non me lo installano sulla vps mod_expires :( -
velocizzare l'apertura delle pagine
The Knight replied to The Knight's topic in WebHosting - Primi passi
facendo ps aux ho un sacco di istanze con user "apache" (circa 20/25) che mi occupano 18 MB di ram VSZ e circa 8 di RSS l'una...ma sarebbero tutti gli utenti collegati ? -
velocizzare l'apertura delle pagine
The Knight replied to The Knight's topic in WebHosting - Primi passi
Io ho notato che in certi orari probabilmente meno frequentati le pagine si aprivano subito tra un click e l'altro, mentre in altri momenti tra una pagina e l'altra ci metteva un'eternità...diciamo che la lentezza era nell'apertura della pagina, sai il lasso di tempo che aspetti tra un click e l'altro ? Poi una volta aperta si caricava velocemente. Io immagino che un visitatore se deve aspettare tutto quel tempo per girare sulle pagine cambia immediatamente sito. Adesso con wp-cache è tutta un'altra cosa, però mi scoccia essere passato dallo shared alle vps per avere dei miglioramenti e invece mi sono trovato punto e a capo. Però continuo a notare che la memoria usata sul webserver è rimasta pressochè invariata tra quando non usavo wp-cache ed ora, mi sembra si sia abbassato l'utilizzo della cpu, ma non la memoria. -
velocizzare l'apertura delle pagine
The Knight replied to The Knight's topic in WebHosting - Primi passi
fai conto che uso wordpress, adesso ho installato wp-cache però secondo me ho un consumo della memoria troppo alto. Tieni conto che ho mysql su una vps e il sito su un'altra, e il maggior consumo di memoria non ce l'ho su mysql ma sulla vps che ospita il sito. Cosa può essere ? -
velocizzare l'apertura delle pagine
The Knight replied to The Knight's topic in WebHosting - Primi passi
si, ma aumentando la memoria o la cpu aumenterei la velocità di apertura di una pagina, o il tempo che ci impiegherebbe sarebbe lo stesso ? -
Secondo voi per velocizzare l'apertura di una pagina (io intendo il tempo che passa tra il click e la visualizzazione della pagina) che cosa bisogna toccare ?
-
Ma un processo sarebbe 1 visitatore ? Diciamo che i consumi maggiori li ho sempre ai soliti orari quando ho i picchi di visite, però possibile che 50 utenti collegati in contemporanea succhino tutta sta memoria ? Conta che su MYSQL adesso che stò vedendo il grafico ho un consumo di 41/42 MB, contro i + di 500 del webserver...mi pare assurdo un consumo così elevato :( siccome è un sito di immagini possono essere queste la causa di un consumo così alto di memoria ?
-
Allora io sono passato su una VPS di Dreamhost, ho una VPS che gestisce solo MYSQL, ed un'altra per il webserver, quella con MYSQL ha circa 256 MB di ram, quella del webserver invece l'ho dovuta portare a + di 900 MB perchè ci sono punte anche di 1024 MB. Il punto è che non capisco cosa succhi tutta sta ram.
-
ma infatti le immagini dovrebbero portare solo via banda visto che non faccio eleborazioni lato server, però non capisco cosa influisca in un alto cosumo di memoria, visto che mi dicono che non sono nemmeno le queries ad influire su questo.
-
io naturalmente intendevo un sito dinamico. Ma le immagini influiscono sulla RAM ?
-
Quali sono le operazioni che succhiano + memoria in un sito ? Per esempio se volessi ottimizzare un sito da questo punto di vista, che cosa dovrei andare a toccare ?
-
Cmq la configurazione di default CentOS - Host In a Box non gira su vpslink-1, quindi sono passato a vpslink-2
-
Che ignorante che sono, alla fine una puntava all'altra, quindi in parole povere era la stessa cartella...problema risolto