-
Content Count
6,967 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
4
guest last won the day on June 29 2011
guest had the most liked content!
About guest
-
Rank
Provider
- Birthday 01/03/1978
Contact Methods
-
MSN
alex@guest.net
-
Website URL
http://www.guest.it
-
Skype
guestsrl
Converted
-
Località
Riccione
-
Il tuo Hosting Provider?
Guest.it
-
Sistemista per ristrutturazione
guest replied to Salvo's topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Sarebbe interessante anche sapere (oltre alla associazione matematica freelance professionista = meno caro) dove è stato che non ci si debba affidare ad un freelance. Si instaura un rapporto diverso, infatti io con i miei fornitori freelance vado a cena tutti i venerdì, se dovessi farlo con una azienda dovrei prenotare un tavolone da 15 persone ogni volta e faticherei a trovare posto. Il rapporto è solo uno: cliente-fornitore e dura tanto quanto le fatture regolarmente pagate. Smetti di pagare le fatture e vediamo se il "rapporto diverso" permane. -
Sistemista per ristrutturazione
guest replied to Salvo's topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Nessuno ha niente contro i freelance, ma alla richiesta, leggittima, fatta da Fabrizio, rispondere con un: "No, solo a freelance. Purtroppo i budget sono MOLTO limitati" si può tranquillamente interpretare in: "i freelance costano automaticamente meno" Se il costo di mercato per una installazione di Apache fosse 60 euro, un freelance lo fattura 60 euro, l'azienda uguale o giù di li, di certo non 120, altrimenti sarebbe fuori mercato e questo vale per ogni settore. Discorso diverso se si sta cercando un "freelance" che lavori sottocosto, in questo caso tutto il discorso, comprensibile in parte, non farebbe una piega, ma in questo caso il "freelance" non rientra nella categoria professionisti che ho dato per scontata dati i 4 punti al post #6 -
Sistemista per ristrutturazione
guest replied to Salvo's topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Premesso che hai quotato una parte completamente fuori tema, l'ho scritto cosa non capisco: "Non capisco però in che modo un freelance <cut> possa essere automaticamente più conveniente rispetto ad una azienda per un lavoro u.t." Per quale motivo, secondo te, in automatico, un freelance costa meno a tal punto da escludere categoricamente le aziende? Dove sta scritto ? Pura curiosità. -
Sistemista per ristrutturazione
guest replied to Salvo's topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Non capisco però in che modo un freelance (ed ho scritto freelance, quindi un professionista che fa queste cose per mestiere e non uno smanettone che scrive veloce sulla tastiera) possa essere automaticamente più conveniente rispetto ad una azienda per un lavoro u.t. -
Se tutto va bene, siamo rovinati :D
guest replied to EvolutionCrazy's topic in Pannelli di controllo e Hosting software
Bene. -
Se tutto va bene, siamo rovinati :D
guest replied to EvolutionCrazy's topic in Pannelli di controllo e Hosting software
Ma hanno fixato? Un fix valido si fa con 3 righe di php da mettere nel configuration.php -
Si, è una alternativa, ma nulla vieta di usarli insieme sopratutto quando il cliente vuole un captcha molto semplice ed allo stesso tempo se non glielo metti viene "casualmente contattato da un competitor che gli dice che la form è soggetta a spam e mal programmata perchè il codice antispam è assente" Di conseguenza, metti un captcha semplice e, teoricamente, facilmente OCRizzabile ed allo stesso tempo ti proteggi un minimo con il campo nascosto. Di captcha validi ci sono anche quelli testuali: "Quanto fa 3 + 9?" oppure "Qual'è la capitale d'Italia"
-
Chi l'ha detto? Noi in alcuni siti li usiamo abbinati al captcha. ma sopratutto, te ogni volta che vedi una form ti metti a controllare il codice per vedere dov'è il reverse captcha?
-
si usano da un milione di anni, funzionano.
-
E' la fascia di clientela che glielo impone, IMHO. Vuoi mettere poter dire: "io il server c'è l'ho vero, mica finto come il tuo, da me i giochi laggano meno."
-
Non è vero, altrimenti solo un pazzo bloccherebbe le vendite. (ma non è nemmeno da escludere, visto come non ragionano quelli li) Per loro stessa ammissione la splendida genialata ha trasformato in fondi di magazzino invendibili tutti i server di potenza inferiore a quelli nuovi e che non avevano ancora ammortizzato. Questa mossa entra di diritto nel libro: "101 cose da non fare nella gestione della azienda" Si potrebbe tranquillamente portare come caso studio all'università.
-
Ripeto, ha ragione Giorgio su tutta la linea, ma proprio tutta.
-
Era ironico il mio intervento. E' palese che non abbiano idea di cosa sia un business plan.
-
Dei geni, in sostanza. Ha ragione Giorgio su tutta la linea...
-
Mi sa che son stato l'unico a capire a cosa facevi riferimento...