

grisson
Members-
Content Count
18 -
Joined
-
Last visited
About grisson
-
Rank
Nuovo utente
Contact Methods
-
Website URL
http://grissonsoftware.netsons.org
-
grazie, è esattamente quello che stavo cercando. Ora mi documento però perchè la mia scelta era ricaduta su postgresql e vedo dalla documentazione di simpledb che devo procedere via ami su ec2..
-
stavo smanettando su aws di amazon con la configurazione di base gratuita per veder come funziona. Credo di aver capito il fatto delle istanze, (si possono lanciare molte istanze e usare un balancer per gestire le richieste giusto?) ma non ho capito come viene gestito il db. Se ho due istanze e su ognuna ci carico l'os già configurato con web server e db server, non è che ho due database separati? non vorrei ritrovarmi con parte dei dati in uno e parte nell'altro!
-
beh visto che ho acquistato di domenica mattina me l'hanno setuppata di lunedi mattina. il servizio a mio parere è buono, rispondono ai ticket abbastanza velocemente, il server è veloce e reattivo, l'unica pecca che spero non si ripeta più è che hanno avuto problemi con la farm e alcuni server sono rimasti down per 8 (OTTO!!) giorni. valà che mi hanno abbuonato un mese gratis per il disguido..
-
ciao, io poi ho optato per connectswitch, quindi mi spiace ma non so aiutarti...:ciao:
-
come da oggetto, volevo chiedere se qualcuno ha avuto qualche esperienza con vps4less. le offerte sembrano molto buone, VPS4LESS offers vps virtual private servers linux openvz bandwidth unmetered, in piu i server sono in germania e quindi non dovrebbero esserci grossi problemi di ping e banda dato che sono abbastamnza vicini... atendo commenti:emoticons_dent2020:
-
Buongiorno. Volevo segnalare un poccolo progetto che ho avviato qualche settiamna fa. Lo scopo principale è quello di cercare di creare una mappa dei ripetitori wireless e stazioni base italiane, dove gli utenti possono segnalare le stazioni. il sito è http://www.wirelessmapitalia.net Pareri e critiche... :emoticons_dent2020: bye :approved:
-
girovagando ho trovato questo servizio: http://www.planetacom.it/servizi/virtual_server.htm a me non pare male soprattutto per il prezzo del contratto " planeta 5" per due anni... ma non sono particolarmente esperto quindi lascio a voi i commenti...
-
wow questo si che è un servizio interessante.. domani ricarico la postepay e poi provo. si comunque va bene linux, proncipalmente sviluppo su quello, magari quando sarò ad un punto avanzato cercherò un servizio analogo sotto windows per poter provare anchhe su quello... PS: hai ragione, le canzoni degli anni 80, primi 90 sono le migliori, senza nulla togliere agli ultimi 3 cd che sono comunque meravigliosi
-
sarebbe completamente indifferente perchè non devo creare nessun servizio, percui che me lo configuri io o un addetto non mi cambia nulla, basta che poi funzioni quando devo fare i miei test :asd:. per il tempo che mi serve non avrei idea in quanto dipende dal tempo che ho da dedicare allo sviluppo( eh si perchè ho anche l'università)... adesso sono agli inizi, il server pop3 è funzionante ma incompleto e instabile, per quanto riguarda il server smtp devo ancora iniziarlo, fin'ora ho sbattuto molto la testa per cercare di far andare lo script che fa le query mx ed è ancora un po incompleto...
-
si ma dove li trovo a 10 euro al mese??
-
ehm.. non sapevo dove mettere questo topic quindi l'ho messo qui... in questa discussione http://www.hostingtalk.it/forum/showthread.php?p=76814 ho scritto a cosa mi servirebbe un server virtuale... ma è molto costoso per le mie esigenze e quindi mi è venuto in mente un arcano: esiste un servizio anche a pagamento di proxy ( con ip statico dedicato a me )? cosi io configuro il mio pc per uscire attraverso quel proxy e tutte le richieste vengono fatte al proxy che le gira a me... e voilà, ho ip statico e non blacklistato per fare quello che mi serve... spero.... se esiste, a un prezzo forse piu contenuto :stordita:
-
beh ma l'importante è che possa caricare e eseguire le mie applicazioni... ma ora che vedo le varie offerte, mediamente sono molto costose.. ma a me basterebbe per provare anche poco spazio disco, poca ram e non molta banda... ma cavolo 300 euro all'anno o piu sono un po troppi per il mio scopo...
-
salve. volevo alcune informazioni sul funzionamento generale di un server virtuale: in pratica è come avere un server completamente a propria disposizione? con accesso via vnc? posso caricarci su anche mie applicazioni? questo perchè sto sviluppando un server mail in c++ ma non posso fare le prove con il mio server casalingo in quanto essendo su ip dinamico gmail e molti altri provider hanno messo in listanera gran parte degli ip residenziali per motivi di sicurezza(spam). grazie
-
:asd: comunque pare essere deutsche telekom.
-
e me lo chiedi a me? :63: