

GrG
Members-
Content Count
5,903 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
10
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by GrG
-
Ciao, domanda interessante. Mi sa che alla fine la soluzione più economica è tenerti il dominio e metterci una pagina bianca, o un redirect a Google. Registrare il marchio per impedire che altri lo usino finirebbe comunque per rivelarsi più costoso.
-
Hosting per grossi trasferimenti di dati tipo Zippyshare
GrG replied to RobyVideo's topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Esiste anche la possibilita' in cui dimensioni i server solo per il sito e il portale, e gli upload li spedisci su un servizio dedicato come Amazon S3, Google Cloud Storage, Backblaze B2, etc. Puoi anche creare credenziali temporanee dirette in modo che l'upload vada li' direttamente, senza passare per i tuoi sistemi. Download ovviamente diretto. Una cosa che non hai specificato e' l'utilizzo: e' un servizio serio dove vuoi qualita' estrema o un vero concorrente ai due nominati che basta che stia in piedi e non dia troppi errori? -
Utilizzare unattended-upgrades in automatico su VPS Debian Jessie
GrG replied to danjde's topic in VPS - Virtual Private Server
No, però non mi sono mai trovato con l'avere un sistema che si aggiorna da solo, e preferisco non avere mai grossi backlog di aggiornamenti ordinari. Indi per cui, una volta a settimana o anche di piu, lancio upgrade, upgrade -f e do anche un occhio a dist-upgrade, per tirarmi in pari.- 1 reply
-
- unattended-upgrades
- sicurezza
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
https://www.gandi.net/hosting/simple?language=php&db=mysql Questo e' ben fatto. Ovviamente essendo Gandi assistenza zero, ma dipende anche perche' chiami l'assistenza. Se e' per riportare problemi allora non dovresti puntare ad una assistenza veloce ma ad un servizio che funzioni come deve, e Gandi lo e'.
-
Non ci sono soluzioni per come l'hai messa. Un A record mappa un nome ad un IP, la porta e' un altro livello dello stack e fa altre cose. La tua soluzione e' un reverse proxy, un server davanti a quello che divida le richieste su piu porte in base al dominio.
-
Problema con mysql su server dedicato
GrG replied to bonzer1's topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Posso pero' dirti con sicurezza che se nel my.cnf hai SOLO quelle righe e il resto è default allora hai una configurazione che sicuramente non è adatta a niente. -
Stai *attentissimo* a questa cosa che chiudono per ferie: potresti aver bisogno urgente o per una loro chiusura potresti perdere un dominio. Non so i prezzi di SD, ma se al tuo dominio ci tieni un minimo migralo *adesso* da gandi.net o da qualcun altro con H24 e comunque base clienti molto più grande che non possa permettersi di sparire.
- 6 replies
-
- solodomini
- hosting
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
perdita del mio dominio a causa di aruba
GrG replied to tuttofatto's topic in Domini e siti web: vendita, aste e acquisti
Si dimostrano anche poco seri, perchè è impossibile farsi "fregare" un dominio prima che scada, e i domini di solito non vanno persi. Visto che MyDom probabilmente non è un'azienda seria, prova ad entrare in contatto con Aruba e capire. Sarebbe anche utile tu ci dicessi qual è il dominio, tanto è pubblicità gratuita e possiamo vedere in che stato è. Giorgio -
differenze prestazioni tra cloud server
GrG replied to al404's topic in Cloud Computing e Cloud Hosting
Non mi tornano i conti su due punti: 1 - Il fornitore si sceglie anche in base ai tipi di contratti che offre, quando sono chiare tutte le opzioni per l'uscita, come avete fatto a sceglierlo prima ancora di sapere le penali di uscita? 2 - Se il server e' managed il SO lo scelgono loro e non hai bisogno di cercare comandi sui forum, anzi ti direi quasi il contrario, cioe' che un fornitore medio / piccolo dovrebbe importi un sistema operativo in quanto e' letteralmente impossibile siano skillati nel management di tutti. -
Se hai solo dominio secondo livello e mail basta che crei: @ A IP-SERVER www CNAME CNAME-SERVER (piu flessibile, nel caso non te lo diano allora usa il record root) NULL MX X MAILSERVER (X e' la priorita', mailserver uno o piu' indirizzi che ti danno loro per differenti priorita')
-
differenze prestazioni tra cloud server
GrG replied to al404's topic in Cloud Computing e Cloud Hosting
Direi che qualunque cosa sara' piu' performante di quel dedicato. BM come lo intendono loro sembra sia una VM su HW dedicato, soluzione abbastanza interessante ma sempre piu' comune (a livello infrastruttura con N+1 dedicati ti offrono ridondanza, se N e' abbastanza grande il loro costo e' zero). Riguardo alla parte di contratto che hai citato e' una normale clausola, non l'ho mai vista in questa forma ma non c'e' niente di strano. Cosa ti spaventa? -
Ciao Luca, solo una precisazione, non stai accedendo all'host ma solo ad una live distro che monta il tuo disco. Riguardo al backup io non sono un gran fan del tar in streaming, un modo molto rozzo ma che funziona di far la stessa cosa è fare un rsync di / su un server remoto, dopo aver fatto dump dei db in una cartella locale. Questo ti permette anche di syncare il backup senza doverlo rifare da zero. Questo puoi farlo senza rescue. Una cosa che puoi fare via rescue è un dd, sempre in streaming verso remoto. Molto poco efficiente, ma ti permette un restore "as is" (comando inverso), mentre per il primo (sia fatto a modo tuo che a modo mio) sarebbe molto rischioso e da provare.
-
Siteground è ottimo o è ottimo perchè paga gli affiliati?
GrG replied to Ricsca's topic in WebHosting - Primi passi
Aruba ha tipo l'unico VMWare pay per use al mondo, ed e' anche multi region. Non e' certo il futuro ma il fatto che lo abbiano lanciato dimostra che sapevano quello che facevano. La parola "innovativo" poi ha varie sfaccettature. Non si parla necessariamente di evoluzione, contrapposta alla staticita', ma anche solo di novita', cose che prima non esistevano. Aruba di cose nuove ne ha create. Poi concordo, la qualita' di una azienda si vede dai 360 gradi e Aruba ancora oggi ti sega completamente i DNS appena migri il dominio ignoranto i TTL, ma su certe cose hanno saputo innovare e cio' non si nega. -
Trasformare in VPN la mia VPS - Problema di ping
GrG replied to Gino Ghini's topic in VPS - Virtual Private Server
Bisognerebbe capire dove sta sta latenza. Fai un traceroute da casa tua senza VPN, dalla vps ovh, e poi da casa tua via vpn. In linea di massima a meno di grossi problemi di configurazione sulla rete passare da TCP a UDP cambia poco. Ultima cosa, il ping misura un tempo per percorrere una distanza, "avere un ping sui 30" non vuol dire niente. Devi dire da dove a dove, e se si parla di connettivita' casalinga anche la tecnologia di accesso, che ti puo' aggiungere anche un 20ms per 1500 metri di cavo. -
Dipende dai millemila punti di vista. Capita, non spesso ma capita, che ci siano problemi di routing verso certe classi, ed avere due NS nella stessa rete non va benissimo. Anche fisicamente, diciamo che averli nello stesso datacenter non è cosa geniale. Spalmarli anche su più fornitori risolve questo problema, ma da cliente esterno non hai modo di valutare cosa ci sta dietro: per quanto ne sai uno di quelli potrebbe esser il master di tutti gli altri.
-
Consiglio per server semi-dedicato cloud
GrG replied to albertbeach's topic in Shared e Managed Webhosting
Per semi dedicati guarda questi: https://www.gandi.net/hosting/simple?language=php&db=mysql Se prendi una VPS considera anche le competenze di chi poi deve gestirla. Hint: no, le webagency sono web agency e non altro. -
Contare gli NS non serve a niente, ho visto gente che aveva 4 IP sullo stesso server e usava come 4 NS. ;; ADDITIONAL SECTION: dnsl1.gidinet.com. 50112 IN A 94.23.70.190 dnsl2.gidinet.com. 50112 IN A 212.83.146.194 Gidinet per esempio ha un NS su OVH e uno su Online, meglio della media ma comunque non rispetta i *miei* standard. Gandi e' un'azienda con una storia particolare e politiche tutte sue, ma il servizio e' molto usabile, sono affidabili e hanno rete propria.
-
Ci possono essere miliardi di ragioni dietro, ora, Aruba anche se sta sulle palle a tanti ha un business e piani seri, non penso "sbagli" su qualcosa per disattenzione. Pensa se ad esempio ci sono investitori che li guardano e loro vogliono far vedere che sono capaci di infilarsi in un mercato facendosi conoscere, in quel caso la qualita' dei clienti conterebbe poco.
-
Gandi is the way. Hanno anche un hosting container based parecchio figo.
-
Una VPS di quelle con molto spazio disco? FTP e' un requisito o qualunque cosa va bene? Che funzionalita' -autenticazione, expire- ti servono?
-
Comunque sembra gli abbiano bucato la pagina FB linkata sul sito da tempo, condivide post su sigarette elettroniche e inondazioni: https://www.facebook.com/serverweb
-
Espansione su nuovi mercati, cosa c'e' di strano? Fra l'altro io sono registrato su .it con i miei dati italiani e su .com con i miei inglesi, spero non permettano ad italiani residenti in italia di registrarsi sul .com Se e' il caso, allora e' solo un modo light di spostare i clienti da ragione sociale italiana a quella francese. In ogni caso sono scelte, non c'e' niente di male.
-
Senza entrare nel merito del fornitore che non ho mai sentito, in generale non basta offrire un servizio ma questo deve rimanere, aggiornato, fresco, al passo coi tempi. Il sito web e portale interno sono la punta dell'iceberg che spesso conferma quello che c'e' sotto. Tieni in considerazione anche queste cose mentre rinnovi.
-
Miglior Hosting per Attacco DDoS - migrazione immediata
GrG replied to enjoylove's topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Il minimo sindacale oggi e' che un provider protegga la sua rete, e che sia pronto a filtrare tutto il traffico (anche quello lecito) verso un solo cliente se questo crea problemi all'infrastruttura. A volte questo viene confuso con il filtering, cioe' il tenere online il cliente attaccato rimuovendo il traffico sporco, che pero' ha costi e logiche diverse. Le cose iniziano a cambiare, noi ad esempio adesso offriamo protezione base di default, ma molto e' lasciato al cliente e al suo interesse a filtrare: se prendi un attacco pesante su un sito web che di norma gira su, diciamo, 50 istanze, non e' detto tu sia interessato a pagarne 500 pur di tenerlo in piedi, puo' essere tu preferisca farlo andare ko per un po'. La mitigation e' ancora un processo molto umano: non nei filtri applicati, ma nelle decisioni da prendere. -
LE e' un po' come l'Open Source, nessuno capisce un tubo di quello che vuol dire fermandosi al "gratuito". Si, e' vero che e' gratis ma e' un cambio totale di paradigma e di funzionamento, e questo non toglie che in futuro non possano lanciare livelli superiori di verifica a pagamento. Va poi anche detto che a livello tecnico e verifica tra un certificato LE e uno da 100 euro non cambia niente, il passo successivo lo hai intorno ai 700 con un EV base, e poi fino ai 10/15k per un EV con assicurazioni serie.