Search the Community
Showing results for tags 'regolamento ue'.
Found 1 result
-
Ciao a tutti, scrivo per una questione un po' particolare e per condividere eventuali dubbi, suggerimenti e possibili soluzioni tecniche. Come forse saprete l'Unione Europea ha aggiornato in modo massiccio le norme che riguardano il trattamento dei dati personali e la sicurezza dei dati, approvano un Regolamento che andrà gradualmente a sostituire le norme attualmente in vigore negli stati dell'unione (con le eventuali modifiche ed adattamenti locali). In pratica stiamo parlando del pensionamento dell'amato/odiato D.Lgs. 196/2003, altrimenti noto come Codice in materia di protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1311248 Siamo già passati un paio di anni fa attraverso il calvario delirio dei disclaimer sull'utilizzo dei cookie e la cookie policy da inserire obbligatoriamente in ogni sito, anche amatoriale, che faccia uso di cookie propri o di terze parti. Per chi non lo sapesse il Regolamento UE 2016/679 entrerà pienamente in vigore entro il 24/05/2018 e andrà a soppiantare le precedenti norme. Questo significa che chiunque abbia inserito una privacy policy nel proprio sito, o attraverso il proprio sito raccoglie, trattiene e tratta dati personali dei visitatori/iscritti, sarà tenuto ad adeguare le relative informative e a verificare eventuali adempimenti necessari. Il regolamento introduce parecchie novità rispetto alle norme precedenti. La buona notizia è che le novità e gli adempimenti più dispendiosi riguardano esclusivamente le aziende con più di 250 dipendenti e quelle aziende/servizi web che raccolgono e trattano dati di natura sensibile (es. dati sanitari e biometrici, riferimenti ad orientamento religioso/politico, dati giudiziari, ecc). ma ci sono novità che possono chiamare in causa chiunque si sia installato un wordpress, un phpBB, un joomla o si sia fatto un proprio cms con iscrizione di utenti e registrazione di dati personali. Il sito del Garante ha già pubblicato delle ottime guide e vademecum per gli adempimenti richiesti, ma ovviamente il focus di quei vademecum è tutto sulle aziende, grandi organizzazioni e le pubbliche amministrazioni. C'è poco o nulla sugli adempimenti richieSti a privati cittadini che debbano "mettere in regola" un blog, un forum, un cms, una qualsiasi web community basata sulla registrazione di utenti e, quindi, implicanti il trattamento di dati personali dei visitatori e degli iscritti. Qualcuno ha già iniziato a mettere la capoccia sulla questione? Suggerimenti, problemi riscontrati, dubbi?
- 2 replies
-
- privacy
- regolamento ue
-
(and 3 more)
Tagged with: