Search the Community
Showing results for tags 'riavvio'.
Found 5 results
-
Memoria Apache da "yellow" a "green"
dapinna posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Salve a tutti :-) Sul mio Server VPS, basato su CentOS 6.10 e Plesk 17.8.11 mi compare questo messaggio seguito dalla lista dei processi tra cui indico quelli di Apache: Dopo alcuni minuti arriva un secondo messaggio che indica che è tutto tornato come prima: Se non intervengo con un riavvio, ogni 10 minuti (a volte ogni 20 o 30 minuti) circa arriva il primo avviso "Yellow" e successivamente dopo circa 5 o 10 minuti quello "Green"; Se riavvio il sistema sta buono per un mesetto. Chiaramente il riavvio dell'intera macchina, specie per un server, deve essere l'ultima delle soluzioni, ma ho provato a riavviare solo il servizio Apache, senza però risolvere il problema... Ovviamente so che c'è qualche sito che fa aumentare la memoria di Apache, ma secondo me un problema specifico di qualche sito (principalmente sono siti Joomla!, Wordpress e altri statici) perché dopo il riavvio il problema non si presenta più... Come potrei intervenire senza dover riavviare per forza il server? Ringrazio Anticipatamente per le Risposte :-) Edit: Con la pubblicazione mi sono reso conto che era sparita la parte iniziale del Messaggio -
Directadmin , script riavvio servizi
matrix845 posted a topic in Pannelli di controllo e Hosting software
Salve ragazzi , ho uno script di riavvio di servizi init.d del server di streaming darwin per centos. Se evocato da shell funziona molto bene. Da qui la mia domanda, poichè l'unica interfaccia del cliente sarà directadmin e la sua gestione processi in cui si possono gestire ed avviare i processi, secondo voi lo script init.d andrà bene o necessiterà di modifiche? Dove directadmin tiene gli script che gestiscono il rilancio e riavvio dei processi? Grazie mille Pierpaolo- 1 reply
-
- directadmin
- riavvio
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Riavvio inaspettato Server
Max121 posted a topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Salve a tutti, ho un server dedicato su Aruba (offerta Basic 1.1) configurato con Plesk 9.3 e CentOS 5. Tutto funziona perfettamente da circa 70 giorni. Il 20 e 21 marzo il server si è riavviato in modo inaspettato, ovvero senza che io abbia fatto nessuna richiesta esplicita di riavvio. Siccome sono registrato ad un servizio di uptime mi sono arrivate le mail di avviso che il server è stato down per pochi minuti (giusto il tempo del riavvio) e poi è ritornato tutto normale. Ovviamente ho chiesto ad Aruba se fosse dipeso da loro, ma hanno confermato che è tutto OK e mi hanno suggerito di verificare i log. Io ho verificato tutti i log possibili e non c'è traccia di nessun tipo di intrusione o di violazione di sicurezza Allora ho pensato ad un attacco DOS o similare, e ho provveduto a filtrare una serie di IP sospetti... Ma in tutta franchezza non so spiegarmi con certezza le cause del riavvio improvviso, secondo voi è plausibile che un attacco DOS riavvii automaticamente il server? Potete darmi qualche "dritta" o "parere" in merito? Grazie- 13 replies
-
- inaspettato
- riavvio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Impostare riavvio servizi mysql e httpd
matrix845 posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Ciao ragazzi , oggi per la seconda volta , mi sono trovato il mio server con il servizio mysql inchiodato , con almeno il doppio dei pid aperto di solito , e nenache riavviando il servizio ripartiva , ne stoppandolo e avviandolo , l'unica è stato riavviare il server... A tal fine ho visto che se ogni notte riavvio i servizi , la cosa non succede più , andando quindi per il momento a parami , prima di analizzare per bene i log (ho anche diavilitato da php.ini le connessioni persistenti ne i mei script le usano)e capire il perchè econdo voi , come posso impostare nel cron il riavvio ogni tot ore? Perchè nel mio serverino debian , il normale crontab che mi hanno fornito non funziona , ma solo quello da directadmin! Grazie per l'aiuto! Pierpaolo :approved: -
Buonasera, questo è il mio primo post, e sono un po' emozionato :zizi: sono su Server Virtuale Aruba Professional (30 Euro / Mese). Ho modificato il file httpd.conf in "/etc/httpd/conf/" nel modo seguente: DirectoryIndex index.html index.htm index.php default.php sono entrato in Virtuozzo e ho riavviato httpd... apro il mio bel sito web che ha le due pagine index.html e index.php e mi carica sempre prima index.php... sono andato via SSH e ho lanciato il restart di apache... stessa cosa... sto sbagliando qualcosa io? grazie infinite per l'assistenza :sisi: