Search the Community
Showing results for tags 'crasha'.
Found 2 results
-
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente. Vorrei chiedere e voi esperti del settore un consiglio. Ho il mio sito su un VPS con le seguenti caratteristiche: 512 mb di ram - processore quad core Il sito è molto trafficato, ha una media di 1300-1500 visitatori giornalieri, ed un forum abbastanza frequentato. Verso le 14.30 , ora in cui si collegano piuì persone, il mio sito cade, non sò per quale motivo, forse per la troppa utenza. Infatti vado a collegarmi verso le 17/18 e noto che il sito è giu.. il VPS però è attivo. Mi tocca riavviarlo e tutto funziona correttamente. C'è un modo per risolvere questo problema? Se volete sapere come è configurato il server, tipo le varie impostazioni: server_limit , maxclients , startservers etc. fatemelo sapere. Vi ringrazio in anticipo, confido nella vostra esperienza. Distinti saluti
-
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Da poco più di un mese ho trasferito tutti i miei siti (28) in un nuovo vps managed più performante presso un altro provider. Il cambiamento è stato dettato dalla nascita di nuovi progetti che richiederanno ulteriori risorse, altrimenti il vecchio vps era ancora ottimale. Su 28 siti 3 sono "vivi", cioè hanno del traffico costante oltre i 1000 utenti unici. 2 siti sono portali di annunci gratuiti, 1 è un forum. Capita spesso, almeno 2-3 volte a settimana, che i siti siano irraggiungibili e che Plesk mi dia errore 500. Vituozzo mi segnala che "kmemsize" e "oomguarpages" sono in Red Zone. Di solito riavviando i servizi riprendo a essere accessibili tutti i siti. Dall'assistenza la prima volta mi hanno indicato un problema della coda di messaggi di posta (erano più di 2000), ma poi non sono più riusciti a indicarmi da dove nasce il problema. Il vps ha queste caratteristiche: CentOS-5 x64 2xQuad Core Intel® Xeon™, 16 GB ram totale condivisa 1024 MB ram minima garantita 2 GB ram massima allocabile 20 gb Hard disk Plesk 9.2. Il traffico mensile dei 3 siti si aggira sui 7,5 GB. Ho scelto un servizio managed perchè non sono in grado di gestire un vps, ma l'assistenza non mi sta aiutando nell'individuare e circoscrivere il problema. Avete qualche idea "su cosa devo guardare" ? Grazie in anticipo e scusate per il linguaggio poco tecnico.