Ci avviciniamo alla fine dell'anno 2012, che molti avevano previsto come l'anno in cui l'HTML5 avrebbe preso il sopravvento sia sul Web che sulle interfacce mobile. Guardandoci attorno questo non sembra essere successo. Persino un colosso come Facebook sta usando il mancato successo di HTML5 come capro espiatorio per giustificare la non completa affermazione sul mercato mobile. In realtà non è corretto parlare di mancato successo in riferimento ad HTML5. Con questo articolo cercheremo di chiarire quali erano le aspettative nei confronti di HTML5, discutendo se tali aspettative fossero giustificate o meno. Vedremo anche quali sono i ritardi dovuti alla (supposta) mancata affermazione di HTML5, e per quali motivi essi hanno impattato le strategie commerciali di molte aziende....
Continua a leggere, clicca qui.