Search the Community
Showing results for tags 'davvero'.
Found 6 results
-
...ma ci serve davvero un server dedicato?
lognet posted a topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Un saluto a tutti...e complimenti per il forum! Per conto della mia azienda che si occupa di stampa di grande formato mi sto occupando di implementare un servizio di 'web2print' (basato su Joomla! e Virtuemart) che dovrà permettere ai ns clienti di scegliere tipologia e dimensioni dei supporti di stampa, caricare i file relativi alle immagini da stampare e concludere l'ordine con pagamento tramite ss paypal. Niente di trascendentale insomma, a parte la ns necessità di avere un po' di spazio su disco (una decina di GB per iniziare), un IP fisso e, sopratutto, la possibilità di permettere ai ns clienti di caricare file di medie dimensioni (diciamo fino a 200MB per singolo file). Ci siamo rivolti ad uno dei nostri provider di fiducia per chiedere informazioni su quale piano di hosting ritenevano fosse adeguato. Ci è stato risposto che per le nostre esigenze, e sopratutto per non avere limitazioni di upload (che a livello PHP è settato a 32MB per singolo file) sarebbe consigliabile un server dedicato. L'offerta avanzata andrebbe bene dal punto di vista economico (os: linux, cpu: 1, ram: 256, hd: 10GB, banda internet: 10megabit, pannello: directadmin) proposto al canone mensile di Euro 44+i.v.a. comprese modifiche PHP) l'unico problema è che non abbiamo sistemisti in azienda, e, documentandomi sulla cosa, anche in questo forum, non mi sembra cosa facile improvvisarsi tali. Premesso che allo stato attuale sarebbe azzardato per noi assumere un sistemista per gestire questo singolo progetto ci chiediamo: possibile che non esistano soluzioni intermedie? Ci serve davvero un server dedicato unicamente per avere una maggiore banda di upload? Sarei veramente grato a chi volesse darci un consiglio in proposito. Saluti Lognet -
Webhosting: il cloud computing cambierà davvero tutto?
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
L'articolo di ieri di Rich Miller torna a parlare della possibilità che gli attuali hosting provider si spostino nella cloud. Alcune considerazioni, personali, che mi vengono in mente e che avvalorano da un lato quanto scrive l'ottimo autore di DK, e che dall'altra pongono dei dubbi legittimi sullo spostamente dal solito data center milanese o romano ad un ambiente di cloud computing. leggi tutto Leggi il resto di Webhosting: il cloud computing cambierà davvero tutto? sul blog di HostingTalk.it -
No al Low-Cost – Davvero una scelta? | Giorgio's Blog Bloggata dell'altra sera. Non sono volutamente entrato nel discorso tecnico, altrimenti non se ne esce più. Vorrei giusto parlare di "mentalità", perchè detto francamente ne ho piene le balle di aziende che dicono "no il lowcost non ci interessa" e poi fai due giri, ti fai uno schemino della loro società e scopri che non hanno nemmeno un decimo dei numeri che servono per lanciare un tale tipo di servizio. Che ne dite? Ps: L'ho messo in OT perchè è un link esterno (non volevo copiare il testo qui perchè Google poi mi uccide), se volete spostarlo nella sezione giusta fate pure. Grazie Giorgio
-
6 Novembre 2009 / da Varesenews di oggi Editato spam staff (femminismo, trans e politica) saluti, ross
-
Salve, dopo aver effettuato numerose ricerche, e letto diversi articoli/recensioni, pensavo di trasferire un mio dominio su seeweb, in quanto, a detta di molti, il miglior servizio disponibilie in italia per quanto riguarda lo shared hosting. Ok, e' parecchio piu' caro dei concorrenti, ma il sito che gestisco riceve parecchie visite ed e' abbastanza importante, quindi, meglio spendere qualcosina in piu' per un servizio davvero efficiente. Vado sul sito seeweb.com per effettuare il trasferimento, e non trovo nessun form apposito. Ok, molto probabilmente bisognera' usare quello della "registrazione nuovo dominio" specificando il vecchio dominio. Decido comunque di contattare lo staff e chiedere informazioni su questo dubbio... Risultato? Dopo TRE giorni ancora nessuna risposta! TRE GIORNI. Cioe', io dovro' andare a pagare 150 euro l' anno per un servizio cosi'? Se questo e' il miglior provider italiano...
-
E' davvero dedicato?
fandangood posted a topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Scusate la domanda banale ma per me non è così... Ho attivato un server dedicato managed con accesso al plesk. E' possibile verificare che si tratti effettivamente di un dedicato e non di un VPS? :63: