Search the Community
Showing results for tags 'differenze'.
Found 11 results
-
Salve :) Ho letto questo articolo: Che differenza c'e' tra hosting frazionabile multidominio e hosting rivenditori? | HostingTalk.it E mi sono chiesto: ma se acquisto un pacchetto hosting multidominio, posso comunque "rivendere" parti di questo a dei clienti? Se possibile chiedo il parere di qualche webmaster o sviluppatore che si è trovato davanti a questo dubbio quando ha dovuto mettere insieme i suoi primi 10-15 siti web. Vi ringrazio in anticipo :) (spero sia la sezione giusta ^_^) Edit: Dovrei ospitare una decina di siti web (per ora solo 4 ma aumenteranno in futuro) el'unica differenza che vedo tra i due servizi è che il reseller permette la gestione dei clienti direttamente da pannello, cosa che potrei fare io con uno script creato ad-hoc e risparmiando un bel po' di soldini.
- 6 replies
-
- differenze
- multidominio
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Xen, OpenVZ, Virtuozzo: overselling e differenze nei sistemi di virtualizzazione
Eastitaly posted a topic in Virtualizzazione
Perchè escludere OpenVz? ------------------- Questo topic è stato scisso da quello originale, http://www.hostingtalk.it/forum/webhosting-primi-passi/12250-web-forum-hosting-o-vps-quali-caratteristiche.html#post109402 dato che si è proseguito andando OT. Buona prosecuzione a tutti, Antonio.- 60 replies
-
- differenze
- nei
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Hosting, Europa e USA. Piccole differenze
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
In questi giorni sto concludendo due interviste, rigorosamente via email come facciamo da sempre su HostingTalk.it, tranne i vari casi in cui il collegamento telefonico ha facilitato la riuscita. Si tratta di due grandi compagnie di hosting americane, del settore dei server dedicati. leggi tutto Leggi il resto di Hosting, Europa e USA. Piccole differenze sul blog di HostingTalk.it-
- differenze
- europa
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti e scusate se la mia domanda potra' risultare banale, ma vorrei comprendere quali sono le differenze sostanziali tra i principali software di virtualizzazione (Virtuozzo, Xen, VMWare, Hyper-V, etc.) e in quali contesti conviene utilizzarne uno piuttosto che un altro. Grazie per i vostri commenti.
- 16 replies
-
- differenze
- tipologie
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi le sostanziali differenze tra CentOS e Gentoo 2006? E quale dei due è più consigliabile per l'hosting di siti web? Grazie mille.
- 3 replies
-
- centos
- differenze
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao Come da oggetto, quali le differenze tra questi due controller raid ? Tx
- 4 replies
-
- controller
- dell
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
differenze di prezzo bandwidth italia vs estero...
xnavigator posted a topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
ragazzi forse è già stato detto, ma non c'è un thread che parla di questo.. mi spiegato come cippa è possibile che su seeweb (per dire un provider buono italiano) per esempio una banda richiesta di 8Mbit/s costi 2100e (annui)? quando per esempio su ovh e le altre compagnie 20e (mese) ti porti a casa 100Mbit/s? (forse non saranno 100Mbit/s sempre disponibili però vogliamo amettere che con un uso oculato almeno 50Mbit/s siano disponibili per il server) io non capisco... ci mangiano? visto che in italia c'è troppa ignoranza informatica oppure in italia costa davvero molto di più alle aziende la banda? grazie mille- 22 replies
-
- bandwidth
- differenze
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Differenze hosting da 30 euro Vs. Hosting professionale
fonzyyyyyyy posted a topic in WebHosting - Primi passi
Ciao a tutti, Sono giorni che mi sto spaccando la testa perchè vorrei trasferire il mio sito da un hosting condiviso da 30 euro / anno a qualcosa di diverso. Però mi chiedo: Con 30 euro / anno ho banda illimitato e spazio illimitato. Con (per esempio) 90 euro / anno ho 200 Mb di spazio e 10 Gb di banda garantita. Perchè dovrei trasferire il mio sito ? ! ? Per quelle 4 /5 ore / anno di down del server da 30 euro anno ?- 6 replies
-
- differenze
- euro
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La domanda sembra banale, ma in realtà voleva approfondire il discorso del posizionamento in maniera percentuale. Mi spiego meglio: ponendo di avere 1000 visite al giorno se sono in prima posizione per una determinata parola chiave, quante ne ottengo se sono in seconda? E in terza? E in altre posizioni? Esistono delle statistiche online in proposito per sapere cosa cambia in percentuale mano a mano che scendiamo nella serp? Grazie e un saluto. __________________ racconto moto raduno internazionale stelvio nuovo forum cucina servizio realizzazione siti internet
-
Ragazzi, ormai ho acquistato il mio spazio web su server windows (seflow) da quasi due mesi...Ma in moltissimi mi hanno detto che ho fatto la scelta sbagliata a prendere windows invece che linux, nonostante al momento dell'acquisto io fossi stato molto contrariato e avessi chiesto mille volte a voi quale era la soluzione migliore e nonostante alla fine, dopo ripetute rischieste e pareri, il sever windows mi fosse sembrato la cosa migliore!! Ora invece tutti mi dicono che windows fa schifo per hostare un sito, che linux è moltoooo meglio, ecc...Io al momento dell'acquisto avevo notato che il server windows supportva molti più linguaggi (come asp, perl...) mentre linux no, per questo che l'ho scelto!! Ma di fatto qual'è la vera differenza?! Perchè tutti dicono che linux è dieci volte meglio?! Se davvero fosse cosi perchè continuare a vendere servizi hosting con server windows?! Spero possiate delucidarmi questa cosa, perchè mi dispiacerebbe non aver preso l'offerta e il servizio migliore....Grazie!!!
- 49 replies
-
- differenze
- linux
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti :) Ho sparsi in giro per il globo :stordita: diversi vps, purtroppo tutti basati su Virtuozzo. Mi chiedevo se qualcuno sa indicarmi (anche a grandi linee) che differenze ho tra un sistema virtualizzato da Virtuozzo e da Xen. Virtuozzo inizia a starmi stretto per via di alcuni limiti che non capisco, come ad esempio il numero massimo di connessioni tcp, o numero di files aperti nel sistema troppo bassi rispetto al reale carico del vs (insomma, non faccio un upgrade del vs solo perché ho bisogno di più max tcp connections quando il vs non è carico neppure al 40% :ahah: ) Spero che Xen lavori in modo differente, anche da un punto di vista di "libertà" di customizzazione dell'OS. Con Virtuozzo, se voglio attivare un modulo a livello kernel devo per forza rivolgermi all'hoster, che lo deve attivare sul server principale, costringendo ad un reboot di tutti i VS da esso ospitato :|; ovviamente sperando che l'hoster sia dell'idea di rebootare un loro nodo hardware, e se lo sono, che siano celeri nelle operazioni. Se qualcuno ha avuto buone esperienze con qualche hoster che si basa su Xen, e che non abbia prezzi da suicidio :stordita:, ogni link è bene accetto! Ciao e grazie in anticipo.