Search the Community
Showing results for tags 'diventano'.
Found 4 results
-
C'è fermento intorno al crescere dei contenuti online: mai come in questi mesi si parla di come monetizzare i contenuti, di quale sia la scelta giusta degli editori e di come poter applicare dei paywall online. Tanto è che i creatori di Techmeme.com hanno deciso di creare anche una versione esclusivamente dedicata a tracciare i post relativi a contenuti, news, paywall e quanto altro: si chiama Mediagazer Non so quale sia il parere comune, ma sembra che realmente vi sia oggi necessità di un sistema diverso dal solito AdSense e dalle forme classiche per monetizzare e promuovere i contenuti. Il problema è che: - Google continua ovviamente a promuovere il suo AdSense ma ad oggi anche il SEO per incrementare le visite diviene più oscuro, con continui cambi nell'algoritmo che a mio modo di vedere sono poco curati da Google almeno nel rapporto che ciò comporta per gli utenti e per la serp - I paywall funzionano male, le prime indiscrezioni sul Times parlano di 150K persone che hanno sottoscritto l'account free e solo 15K che poi hanno deciso effettivamente di pagare (lasciamo perdere dover pagare ad esempio 9 cent/euro a pagina per leggere Repubblica o Corriere su iPhone con H3G) - I contenuti non li produce più solamente il blogger, la redazione, o la casalinga che pubblica ricette di cucina sul suo sito: vi sono aziende che hanno come scopo solo quello di pubblicare e massimizzare i ricavi scegliendo le giuste keywords in funzione di AdSense o altri sistemi, e Google privilegia queste "fabbriche" moderne andando a stringere con loro accordi di partnership. - Gli editori, alcuni lottano contro e altri giocano con Google, per cui la partita ancora è da terminare: si dice che Google abbia già pronto un sistema da fare usare agli editori, ma quanti accetteranno e a quali condizioni? Mi sembra quindi che vi sia oggi un problema non da poco legato alla promozione ma anche alla monetizzazione dei contenuti online, qualcosa di cui si potrebbe discutere per ore, e che richiede anche una discreta conoscenza delle dinamiche del web e dell'iter che segue una pagina online prima di arrivare ad essere "monetizzata", ma vorrei sapere i tanti webmaster che sono presenti se si interessano di questo o se semplicemente non lo considerano (il loro blog, sito) una fonte che può creare reddito tale da porsi il problema :)
-
ISP che diventano società di servizi se il costo della banda scende...
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Si parte da un dato: Il costo del trasporto Milano-Roma di 10Gbps tra il 2003 ed il 2008 è calato del 78,2%.? leggi tutto Leggi il resto di ISP che diventano società di servizi se il costo della banda scende... sul blog di HostingTalk.it -
il meta <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1250" > Togliendolo tutto ritorna normale . Come mai ? Mi sarei apettato queto comportamento con utf8 ma non con windows-1250.. Togliendo la riga le vocali accentate funzionano alla perfezione. Chi mi aiuta ? Ciao
-
Amd rivede la roadmap dei server, i core diventano 12
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Dodici core per il 2010, un nuovo socket ma la “fusione” fra CPU e GPU ATI slitta a data da definirsi. Nvidia tira un sospiro di sollievo. Leggi la News