Search the Community
Showing results for tags 'esperti'.
Found 5 results
-
Buongiorno ragazzi, ho un problema con un dominio .com, che chiamerò pippo.com. Un abile commerciale di una nota web agency modenese ha registrato pippo.com per un mio amico, ovviamente ha promesso a voce posizioni uniche su tutti i motori di ricerca possibili immaginabili!!! Ovvio che sul contrattino che ha fatto firmare al mio amico c'è scritto ben altro ma tralasciamo... Non vi dico nemmeno le fatture che hanno emesso... dovrebbero essere tutte medicine... ma tralasciamo anche questo e veniamo al dunque. Questa web agency si è affidata ad una nota ditta di hosting per registrare pippo.com. Il dominio è stato registrato a tutti gli effetti a nome di questo mio amico però nel campo email dell'administrative contact è stato inserito xxxx@webagency.com... Ora siccome la mitica web agency modenese aveva registrato anche un dominio .it ho risolto faxando una richiesta del codice authinfo alla ditta che fornisce il servizio di hosting e ho risolto ottenendo il codice come da richiesta. Si sono rifiutati di fornirmi il codice di sblocco del dominio .com dicendomi che questo lo dovevo richiedere alla web agency. Vorrei sottolineare che facendo il whois del dominio .com la web agency non viene mai citata se non all'indirizzo email dell'administrative contact. Ora vi chiedo, è normale che la ditta di hosting si rifiuti di fornirci il codice del dominio .com e dica che dobbiamo rivolgerci alla mitica web agency modenese? ... ... grazie a tutti a quelli che ci aiuteranno!
-
Cercando un piano reseller mi è arrivata un'offerta per una VPS, questa: DirectAdmin Virtual Private Servers Hosting by LVPSHosting - Your Hosting Is Our Responsibility avete voglia di darci un'occhiata e darmi un vostro parere? E' molto più complicato gestire una VPS rispetto ad un piano reseller?
-
Prendo spunto da un post per introdurre l'argomento Capita in ogni professione, io faccio altro per vivere e mi capita sempre il cliente che mi dice: "perchè non mi fa così?" e robe del genere solo perchè magari lo ha letto su una rivista in un articoletto scadente o perchè in tv su una trasmissione piuttosto superficiale hanno detto delle cose. Sia chiaro che il post (e la successiva argomentazione che porrò alla vostra attenzione) che uso per l'introduzione non vuole essere denigratorio o offensivo verso Gughi che era assolutamente in buona fede ed è persona per bene, ma vuole porre l'accento sui limiti di controlli effettuati sul "si dice". In questo caso è il monitoraggio delle linea, ma non cambia nulla su altri tool che girano, per esempio quelli che verificano quanti siti ci sono su un server. Anche in quel caso potrei avere un pentium, a cui un giorno si e uno no va dato un giro di manovella, su cui sono caricati 500 siti medi e quindi con prestazioni assurde.... oppure potrei avere un superserver con 2000 siti di cui magari 1500 statici e quindi il tutto funziona più che bene. Però l'utente che legge "2000 siti sullo stesso server" subito pensa che lo stanno fregando. Solo un esempio, ma potrei farne diversi altri... Alla fin fine questo "esser tutti bravi", poi con tool spesso piuttosto dubbi, si rivela una perdita di tempo, oltre poi a crear incomprensioni e a deteriorare rapporti in cui si perde la fiducia per nulla di concreto. Il provider deve giustificare cose che non hanno bisogno di giustificazione e per far questo perde tempo... tempo che potrebbe esser impiegato per dare nuovi servizi o per migliorare quelli che ci sono. La situazione è che se io fossi un provider vorrei come clienti o l'incapace totale che si fida e a cui cercherei di dare il meglio possibile, oppure vorrei l'esperto vero, che se dica una cosa la basa su proprie misurazioni e verifiche, che ha un'idea precisa di cosa sia la gestione di un server, ma oggi nei tempi della falsa conoscenza la fetta più grande credo sia proprio l'utente medio, lo smanettone che però vuole solo cliccare selvaggiamente. Voi provider, se potete/volete esporvi, attuate delle politiche per cercar di selezionare in questo senso l'utenza? Se si con che risultati? Etc....
-
ciao a tutti m'a cosa cambia tra VPS e un server dedicato ???? Una e virtuale e l altro no .... Solo questo ??? Vorrei hostare un server di world or warcraft su un VPS e fattibile ??? Mi consigliate una vps a 5 euro al mese Grazie mille
-
per esperti di server email, funzionano tutte le email tranne una
xnavigator posted a topic in Domini e Registrazioni
praticamente ho un server dedicato in UK. la gestione del nome del dominio è con gandi società francese. sul pannello di gandi ho inserito i vari record A per far puntare il nome del dominio al server e fin qui tutto bene. Ovviamente in questo caso la gestione delle email personali e cioè mail@nomedominio.com è affidata a gandi. ma se provo ad inviare una mail dal server in uk con la semplice funzione mail sul mio account di posta gandi questa non arriva.. tutte le altre email inviate/ricevute sull'account gandi e inviate dal server UK funzionano normalmente... ho scritto al supporto ma non sono riuciti ancora a risolverlo... (ovviametne voi vi chiederete che te le invii a fare le mail dal tuo server alla tua posta, può servire per cose del tipo le cron job per vedere i risultati e altre stupidaggini varie) grazie per l'aiuto