Search the Community
Showing results for tags 'fastcgi'.
Found 4 results
-
Php FastCGI e sessioni non funzionanti
diarex posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Ciao, risolto il problema della scrittura da parte del php sullo spazio web ne è sorto un altro. Il Php gira come FastCGI, tuttavia le sessioni non vengono aperte. EDIT risolto, erano i permessi nella cartella delle sessioni- 6 replies
-
- fastcgi
- funzionanti
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
buondi sotto il pannello di plesk girano 4 siti tutti fatti in php . per poter funzionare meglio le estensioni php sono state tutte fatte girare sotto applicazione FASTCGI ora se provo a fare un upload di un file mi compare questo messaggio FastCGI Error The FastCGI Handler was unable to process the request. Error Details: The FastCGI process exceeded configured request timeout Error Number: 995 (0x800703e3). Error Description: The I/O operation has been aborted because of either a thread exit or an application request. HTTP Error 500 - Server Error. Internet Information Services (IIS) cosa devo fare ? ho provato a guardare il file ini del fastcgi fatto piccole modifiche ai tempi di timeout ma sembra che l'errore si ripresenti cosa devo modificare? grazie per l'aiuto
-
PHP-FPM: la rivoluzione di FastCGI
Redazione Hosting Talk posted a topic in Interviste e contenuti professionali
PHP-FPM (FastCGI Process Manager) è un frontend FastCGI per PHP che migliora le funzionalità di php-cgi. E’ stato sviluppato da Andrei Nigmatulin nel 2004 come patch di PHP. Successivamente, circa a metà dell’anno scorso, Michael Shadle ha preso le redini del progetto rendendo PHP-FPM una serie di files indipendenti che non richiedono più il patching dei sorgenti di PHP. Ma la vera svolta la si è avuta il 4 Dicembre 2009, quando Antony Dovgal, uno sviluppatore di PHP, ha annunciato che PHP-FPM sarebbe entrato a far parte di un brach SVN ufficiale di PHP, e che quindi, quando saranno completate le fasi di testing, entrerà di fatto a far parte delle release ufficiali di PHP 5.3.x Leggi il contenuto dell'articolo PHP-FPM: la rivoluzione di FastCGI -
Ciao a tutti.. Io avrei alcune domande sulla configurazione di php5 in modalità fast-cgi con apache2 e mpm-worker.. In giro per intercess ho trovato le config più diverse, e sinceramente faccio fati ca a capirne le varie differenze.. Le 3 che ho trovato sono principalmente: liscia, con wrapper php, con suexec.. Ora la liscia si presenta così: -in httpd.conf ScriptAlias /php5-cgi /usr/lib/cgi-bin/php5 Action php5-cgi /php5-cgi -nei vari VirtualHosts AddHandler php5-cgi .php Quella con wrapper php: -in httpd.conf ScriptAlias /php5-cgi /var/www/php-fcgi/ AddHandler php-fastcgi .php <Location /php5-cgi/php-wrapper> Order Deny,Allow Allow from all Options +ExecCGI SetHandler fastcgi-script </Location> Action php-fastcgi /php5-cgi/php-wrapper AddType application/x-httpd-php .php VirtualHosts puliti, e nella cartella /var/www/php-fcgi/ questo wrapper php: ====== php5-wrapper ====== #!/bin/sh PHP_FCGI_CHILDREN=3 export PHP_FCGI_CHILDREN PHP_FCGI_MAX_REQUESTS=2000 export PHP_FCGI_MAX_REQUESTS exec /usr/lib/cgi-bin/php5 ====== END php5-wrapper ====== La versione con SuExec non ho ancora capito nè come funziona nè come si configura.. Qualcuno sarebbe capace di spiegarmi le differenze nei 3 sistemi, con vantaggi e svantaggi? Grazie, DarkJ