Search the Community
Showing results for tags 'fedora'.
Found 17 results
-
Rilasciata la beta di Fedora 12
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Con una settimana di ritardo rispetto alla roadmap, il team di sviluppo di Fedora ha rilasciato la beta della versione 12 della nostra distribuzione. Fedora è da sempre una delle distribuzioni più utilizzate nel panorama Linux, apprezzata sia in ambiente desktop quanto in quello server, nonostante in questi anni abbia affrontato la concorrenza di Ubuntu e Debian, cresciute nel numero di utenti. Leggi Rilasciata la beta di Fedora 12 -
Ext4 sarà presente di default in Fedora 11, al fianco di Brtfs
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
La prossima versione di Fedora, prevista per gli inizi di Maggio, includerà di default il nuovo file system Ext 4, al fianco anche di Brtfs, un file system ancora immaturo che verrà lasciato come opzione in fase di installazione. Leggi Ext4 sarà presente di default in Fedora 11, al fianco di Brtfs -
Ext4 sarà presente di default in Fedora 11, al fianco di Brtfs
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
La prossima versione di Fedora, prevista per gli inizi di Maggio, includerà di default il nuovo file system Ext 4, al fianco anche di Brtfs, un file system ancora immaturo che verrà lasciato come opzione in fase di installazione. Leggi la News -
Disponibile Fedora 10, Red Hat si riprende il desktop
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Rilasciata la nuova versione di Fedora, giunta alla versione 10 la distribuzione è ormai molto matura e pronta per tornare a governare in ambito desktop, dove da tempo trova la concorrenza di Ubuntu e altre distribuzioni derivate. Diverse le novità introdotte, a partire da un tema grafico scelto dagli utenti. Leggi la News-
- desktop
- disponibile
- (and 4 more)
-
Rilasciata la prima beta di Fedora 10
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Rilasciata la prima beta della nuova Fedora 10, progetto che proprio quest'anno ha festeggiato i suoi primi cinque anni di vita. Leggi la News -
Violati alcuni server RedHat e Fedora
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Intrusione e manomissione avvenuta su alcuni server RedHat e Fedora nel corso delle scorse settimane, dopo averli prontamente messi online, la compagnia ha deciso di effettuare dei controlli e sostituire le macchine al fine di evitare altri rischi. Leggi la News -
Il debutto di Fedora 9
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Disponibile la versione 9 di Fedora. La distribuzione ora è disponibile anche in formato live cd e porta con se tutti i più recenti aggiornamenti per i pacchetti installati. Leggi la News -
Tra le due quale scegliereste per una macchina recente (quindi senza problemi di performance) da adibire a server web e di posta? E soprattutto perchè? Il dubbio nasce dal fatto che in azienda abbiamo macchine RH, CentOs e Fedora... e non è che si notino tutte ste gran differenze :zizi: diciamo che sono curioso di sapere anche le vostre opinioni :emoticons_dent2020:
-
io preferisco debian (ho lavorato anche su server ubuntu, per niubbi) ma anche fedora (e di conseguenza centos, redhat) mi piacciono. solo mi sembra stupida la nuova configurazione "proprietaria" di apache. la avete vista?
-
Aiutatemi ad installare ispconfig su fedora core 6
Mattrace posted a topic in Pannelli di controllo e Hosting software
qualcuno e cosi gentile da aiutarmi ad installare ispconfig su fedora core 6?? ringrazio in anticipo -
Sarò tardo, ma yum su fedora core 4 non dovrebbe essere installato di default ? Se non ci fosse come lo posso installare ? Scusate se la domanda è banale, ma non mi sono mai posto il problema...
-
Quali sono le differenze nella scelta di un webhosting che usa uno di questi OS? Ho trovato che netjaguar permette la scelta di che piattaforma utilizzare.... ma non capisco quali siano le rali differenze. Boh! Help :lode:
-
Salve, sono nuovo della community. Mi sono iscritto per chiedervi dei consigli per risolvere un grosso problema con Xen. Vorrei creare un sistema indipendente, che giri ovviamente su Xen, che svolga la funzione di proxy per offrire dei servizi ad altri sistemi guest. Cioè l'idea è quella di richiamare sull'ipervisore (o domain0) il solito comando xm create -c <file_configurazione_proxy> e che questo parta tranquillamente e magari all'inizio stampi a video un messaggio qualunque (va bene anche il classico "Ciao mondo"). Il vero problema, però, è quello di doverlo creare con un kernel minimale: lo stretto necessario per poterlo fare girare, invece di caricare un'intero sistema_operativo_guest che contiene di tutto e di più. Il processo (che alla fine sarà un mini_sistema_operativo_guest) che devo avviare dovrebbe essere il più leggero possibile. Se qualcuno sa dirmi come fare mi risolverebbe un grossissimo impiccio! :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: :signs3: Grazie a tutti quelli che risponderanno
-
Installazione Step-by-Step di eAccelerate su Virtuo Fedora hosting + Plesk
JD82 posted a topic in TutorialWeb
eAccelerator aumenta le prestazioni degli script PHP utilizzando una versione compilata degli script in una memoria cache, in maniera tale da eliminare quasi totalmente il sovraccarico della compilazione. Requisiti: - Linux - Accesso di root - Un buon Backup del sistema :sisi: Come fare: 1) Accedere a SSH e loggarsi come root Se siete utenti Win e nn sapete come accedere via SSH scaricatevi putty.. 2) Eseguire nell'ordine i seguenti comandi Se non l'avete già fatto installate yum (QUI la guida) eAccelerator richiede: apache 1.3, mod_php 4.1, autoconf, automake, libtool, m4, gcc e g++. Sul virtuo dovrebbe è già installato apache, mod_php ed m4. Per gli altri basta lanciare i seguenti comandi e premere y quando richiesto: yum install autoconf yum install automake yum install libtool yum install php-devel yum install gcc yum install gcc-c++ cd /usr/local/src wget http://kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/eaccelerator/eaccelerator-0.9.4.tar.bz2 tar xjf eaccelerator-0.9.4.tar.bz2 cd eaccelerator-0.9.4 export PHP_PREFIX="/usr" $PHP_PREFIX/bin/phpize ./configure --enable-eaccelerator=shared --with-php-config=$PHP_PREFIX/bin/php-config make make install 3) Editare php.ini (lo trovate in /etc/php.ini) Cercate il commento "; Dynamic Extensions" (non sono sicurissimo che questa sia la posizione migliore, cmq funziona :D). Come editor se non ne avete uno preferito, vi consiglio di utilizzare VI (o VIM), con una breve ricerca su google troverete tutto quello che vi serve sapere per aprire editare e salvare il file. Alla fine delle righe che iniziano con ";" incollate il seguente testo: zend_extension="/usr/lib/php4/eaccelerator.so" eaccelerator.shm_size="16" eaccelerator.cache_dir="/tmp/eaccelerator" eaccelerator.enable="1" eaccelerator.optimizer="1" eaccelerator.check_mtime="1" eaccelerator.debug="0" eaccelerator.filter="" eaccelerator.shm_max="0" eaccelerator.shm_ttl="0" eaccelerator.shm_prune_period="0" eaccelerator.shm_only="0" eaccelerator.compress="1" eaccelerator.compress_level="9" 4) Create la cache directory mkdir /tmp/eaccelerator chmod 0777 /tmp/eaccelerator 5) Restart Apache service httpd restart Fatto! 6) [Opzionale] Verifica del corretto funzionamento del plugin Copiate il file eaccelerate.php sul vostro spazio web e visualizzate la pagina. Se viene visualizzata una tabella in stile phpinfo() è tutto ok, se viene invece visualizzato il messaggio "eAccelerator is not installed" qualcosa è andato storto...- 13 replies
-
- eaccelerate
- fedora
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
stasera si sta a casa ( tutto rimandato a domani sera con gli amici ) quindi mi son detto che faccio? mi viene la malsana idea di provare la nuova fedora...ho gia provato la 2,3,4 perchè non provare la 5 ? qualcuno di voi l'ha gia provata? pareri? volevo metterla sul secondo hd che ho preso, visto che con vmware mi rompo e non poco e non ho qui l'altro pc :fagiano:
-
Installare PHP 4.4.1 e MySQL 4.1.15 su Fedora Core 2 con Plesk 7.5.4
Luca posted a topic in TutorialWeb
Iniziamo... Prima di tutto, questo tutorial richiede che sul proprio server sia installato YUM, se non è installato seguide questo tutorial -> http://www.hostingtalk.it/forum/showthread.php?t=18 A questo punto modificare il file /etc/yum.conf con questi parametri [left][base] name=Fedora Core 2 - i386 - Base baseurl=http://fedora.ngi.it/2/i386/os/ [updates-released] name=Fedora Core 2 - i386 - Released Updates baseurl=http://fedora.ngi.it/updates/2/i386/ [atomic] name=Atomic Rocket Turtle - 2 - Atomic PSA-Compatible RPMS baseurl=http://3es.atomicrocketturtle.com/atomic/art/2/ [psa-7.5] name=Atomic Rocket Turtle - 2 - SW-Soft PSA 7.5 RPMS baseurl=http://3es.atomicrocketturtle.com/atomic/psa-7.5/2/[/left] A questo punto lanciare il comando rpm --import http://www.atomicrocketturtle.com/RPM-GPG-KEY.art.txt Fatto tutto questo è possibile aggiornare sia la versione di PHP che la versione di MySQL... digitiamo yum update php e appena richiesto digitare y Ora tocca a MySQL.... digitiamo yum update mysql e appena richiesto digitare y Ora riavviamo sia apache che MySQL e lanciare il comando: mysql_fix_privilege_tables --user=admin --password=`cat /etc/psa/.psa.shadow` Sul vostro server saranno ora installati php 4.4.1 e mysql 4.1.15 :D Tutorial creado da |\/|atrix Buona aggiornata :) -
Cos'è YUM? YUM, un programma per l'aggiornamento automatico di pacchetti rpm. yum controlla le dipendenze dei pacchetti e tutto il necessario per installare correttamente programmi da varie repositories. Installazione di YUM Da shell come root, eseguire i comandi: rpm -i --nodeps http://fedora.ngi.it/2/i386/os/Fedora/RPMS/libxml2-python-2.6.8-1.i386.rpm rpm -i http://fedora.ngi.it/2/i386/os/Fedora/RPMS/rpm-python-4.3.1-0.3.i386.rpm rpm -i http://fedora.ngi.it/2/i386/os/Fedora/RPMS/yum-2.0.7-1.1.noarch.rpm Quindi, editare il file /etc/yum.conf: vi /etc/yum.conf e sostituire: baseurl=http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/$releasever/$basearch/os/ con: baseurl=http://fedora.ngi.it/$releasever/$basearch/os/ Poi sostituire la riga baseurl=http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/updates/$releasever/$basearch/ con: baseurl=http://fedora.ngi.it/updates/$releasever/$basearch/ E' possibile quindi aggiornare gli rpm installati con "yum update", premendo "y" se richiesto. Per cercare un pacchetto usare: "yum search nomedelpacchetto". Per installare un pacchetto: "yum install nomedelpacchetto" Buona aggiornata :D
- 1 reply
-
- fedora
- installare
-
(and 1 more)
Tagged with: