Search the Community
Showing results for tags 'fenomeno'.
Found 3 results
-
Cybersquatting al minimo storico nei nomi a dominio, un fenomeno destinato a sparire?
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
DomainNameWire fa notare come il numero di casi di cybersquatting, una pratica che porta a sfruttare marchi famosi o domini comuni per trarne profitti diretti e indiretti, dalla vendita o dall'esposizione pubblicitaria, sia calato enormemente durante il 2009, arrivando a far registrazione un caso di cybersquatting solamente ogni 22.000 domini presenti online. Leggi Cybersquatting al minimo storico nei nomi a dominio, un fenomeno destinato a sparire?-
- cybersquatting
- destinato
- (and 7 more)
-
Prendo spunto da un 3d appena letto. In uno shared, generalmente non si possono, non è permesso, configurarsi/avviarsi dei processi individuali perchè ovviamente il server andrebbe a farsi benedire con qualche impostazione sbagliata. Spesso, non sempre, lo si legge tra le cose non permesse.... tra le policy Ma oggi a fronte del sempre più pressante utilizzo di ajax, possono verificarsi situazioni che eguagliano i problemi di processi indipendenti avviati individualmente senza ritegno. Certo la stessa cosa potrebbe accadere con un semplice refresh in html e come condizione è necessario che un alto numero di visitatori del sito rimanga "parcheggiato" in attesa di una novità, però ritengo che sia un problema che sempre più si affaccerà sul mondo dello shared. Ed è pur vero che a fronte di casi sporadici si può contattare il cliente e cercar di risolvere. Ma mettiamo che escano un paio di script molto trendy e ambiti, che questi pur programmati bene attirino parecchia utenza e che diversi webmaster sui vostri server decidano di usarli........ Che ne pensate?
-
Apro questo thread quasi in successione a quello sui server dedicati lowcost e ora vi spiego anche le ragioni :sisi: Circa un anno fa era il momento delle VPS, quasi tutti i provider hanno iniziato ad offrire questa soluzione nei propri listini, chi riservandole ampio spazio, chi invece cercando di "averla" per non far andare il cliente altrove, per cui, di fatto, dandole poca importanza. A un anno di distanza le cose mi sembrano cambiate, lo noto dalle nostre campagne pubblicitarie, dai contatti con i provider che sempre meno mi parlano di VPS, ma piu di shared hosting, account reseller e server dedicati. A cosa è dovuto tutto cio? Possibile che la VPS abbia gia stancato i clienti o ne siano in parte rimasti delusi? Occorre forse chiedersi quali siano ancora i margini sfruttabili di questa tecnologia, ovvero cosa ancora serva al cliente e lo porti a scegliere una soluzione VPS. Personalmente ho come la sensazione che molte offerte e molte tecnologie abbiano finito per confondere l'acquirente e cosi molte altre, di fascia base, abbiano finito per far considerare le VPS solo in relazione ad una determinata offerta o prova. Ora che arrivano sul mercato i dedicati lowcost, il rischio che questa tecnologia passi in secondo piano mi sembra maggiore, o sbaglio? Tutto questo però in un momento di forte sviluppo della virtualizzazione in generale (invito a leggere: http://www.hostingtalk.it/news/virtualizzazione/virtualizzazione-qualcosa-si-sta-muovendo/) ... vorrei capire grazie ad utenti e provider, quale pensano sia il futuro delle vps almeno nel nostro mercato e soprattutto, questo dai provider, quanto successo hanno riscosso :approved: