Search the Community
Showing results for tags 'gruppi'.
Found 4 results
-
Salve, mi trovo nella condizione di inviare una newsletter a circa 6.000 indirizzi e-mail utilizzando la funzione del php mail. Ora essendo php mail limitato all'invio di un certo numero di indirizzi e non certo per così tanti, ho cercato di effettuare l'invio a gruppi di 50 indirizzi e-mail per volta. Ma questo script sembra non funzionare in quanto invia solamente 50 e-mail a 50 indirizzi e non a gruppi di 50 fino al raggiungimento dei 6.00 utenti. Vi posto il codice, mi date una mano?? <?php // Per iniviare la newsletter $testomail = $_POST['text']; $oggetto = $_POST['subject']; $testomail = str_replace("'", "´", $testomail); $oggetto = str_replace("'", "´", $oggetto); $totale=1; // Inserisce in BCC tutti gli indirizzi mail raggruppati per 50 $c=floor($totale/50); // restituisce il numero per difetto! $count=0; for($i=0;$i<=$c;$i++) { $z=0; $s=$i*50; $query = "SELECT * FROM prova WHERE abilitato = 0 LIMIT ".$s.",50"; $action = mysql_query($query); if (mysql_num_rows($action) > 0) { while ($row = mysql_fetch_array($action)) { $count++; $z++; if ($z == 1) $bcc = $row['email']; else $bcc .= ", " . $row['email']; } } // Intestazioni mail $header = "Reply-To: info@prova.it\n"; $header .= "From: Prova Prova <info@prova.it>\nBCC: ".$bcc.""; $header .= "XMailer: Suada.it Mailer System\n"; $header .= "MIME-Version: 1.0\n"; $header .= "Content-Type: text/html; charset=utf-8"; // Invio Mail mail("noreply@prova.it", "$oggetto", "$testomail", "$header"); echo ('<script language="JavaScript" type="text/javascript">alert("La mail e\' stata inviata con successo a tutti gli indirizzi abilitati alla ricezione della newsletter!"); window.location="newsletter.php"</script>"'); } } ?> Grazie mille
-
Ciao, alla faccia del server già configurato. Ho un server virtuale basic LINUX, immaginando il nome utente FTP come myName i file e le cartelle create via FTP hanno utente / gruppo: myName / psacln bene, il PHP non riesce a scrivere da nessuna parte, vediamo come ci provo: $dirName = date( "ymdHis", time() ); echo "Cartella destinazione: ".$dirName."<br/>"; if( ! mkdir( $dirName ) ) { echo "Impossibile creare la cartella"; exit; } $fp = fopen ( "$dirName/index.html", "w" ); $success = fwrite( $fp, "ciao" ); fclose( $fp ); if( ! $success ) echo "impossibile creare il file"; Se imposto i permessi della cartella ove c'è lo script a 777 o 757 allora la cartella viene creata con proprietario: apache / apache La cartella riesco a crearla mentre il file al suo interno no! Inoltre la cartella creata non può essere cancellata via FTP a meno di non modificare il proprietario con chown!!! Negli hosting condivisi linux i file e le cartelle create via FTP e via PHP hanno lo stesso proprietario / gruppo, il codice precedente funziona quindi senza problemi. Idee?
-
Salve in due giorni, due richieste di aiuto... sono davvero una frana e me ne scuso...ringraziandovi anticipatamente per la vostra pazienza e cortesia. VPS Aruba PRO. Linux Quando creo file e cartelle via FTP il proprietario è "pincopallo" (l'utente FTP) e il gruppo è "psacln" Se creo tali file e cartelle via script PHP o similare proprietario e gruppo mi diventano "apache" : in questo modo non posso però effettuare altre operazioni tipo l'upload di file all'interno delle cartelle create via script ad esempio, o creare ulteriori cartelle dentro la prima... a dire il vero rileggendo la mia richiesta no ncapisco neppure se ci sia o meno un reale problema...qualcuno può aiutarmi? la mia necessità è quella di utilizzare un filemanager scritto in php e mysql che crei cartellee consenta l'uploa di file via browser... consigli? Grazie ancora e a presto.
-
vi spiego il dilemma: ho una serie di cartelle e in ogniuna di esse ci sono altre sottocartelle che a sua volta contengono vari file zippati. devo estrarli tutti ma mantenedo la struttura originale delle cartelle. c'è un modo x farlo in una botta sola? :062802drink_prv: