Search the Community
Showing results for tags 'limite'.
Found 9 results
-
Posto una nuova discussione per non creare continui OT nell'altra. Ho già espresso il mio parere che qui ribadisco: low cost non deve significare scarsa affidabilità giacchè il risparmio può concretizzarsi in altri modi (meno spazio, meno servizi, ecc.). L'uptime è un parametro che qualsiasi host provider dovrebbe garantire di base,e se non è in grado di farlo, che cambi mestiere. Come sempre, mi ritrovo a criticare aspramente aziende italiane come tophost e simili che speculano sui servizi proposti anzichè investire in senso migliorativo (per questo credo che la fiducia data sia stata malriposta) e a constatare come questa abitudine tutta italiana sia dura a morire. Ho già avuto esperienze low cost oltreoceano, e pr quanto mi riguarda l'uptime NON è mai stato in discussione: queste porcherie succedono solo con i furboni "de noantri". Certo, per carità, un guasto di rete può accadere dovunque, un fallout radioattivo, un buco di antimateria che risucchia i server, una varco spazio-temporale che blocca temporaneamente un nodo, ma si tratta di eventi che possono avere incidenza sporadica, non abituale. In Italia purtroppo ci abituiamo sempre ad avere NON il meglio, ma il meno peggio...
-
Chi pratica ancora questa modalità oggi negli ambienti di shared hosting? Vedo che ci sono ancora alcuni provider che lo fanno e sarebbe interessante capire perchè lo fanno e quali sono i reali vantaggi dal punto di vista del marketing e della resa finale per l'utente. Lo trovo un limite che può funzionare, ma non nei casi in cui si pongono limiti davvero bassi anche per fare poche centinaia di pagine viste. Clienti che hanno pacchetti con questa tipologia di limite, cosa ne pensate e come vi trovate? :)
-
[Mailman] Limite iscritti e limite invii per ora
max103 posted a topic in VPS - Virtual Private Server
Ho un VPS su Ar... (si può scrivere il provider?) ho creato una Newsletter con Mailman vorrei sapere quali sono i limiti impostati di default per quanto riguarda il numero di invii e il numero max di iscritti possibili: - invii max ora - invii max giorno - numero max di iscritti per Mailman o più semplicemente se ci sono esperienze di utilizzo di Mailman vorrei inviare diciamo un messaggio mese a 5000/8000 iscritti -
Ciao a tutti, ho un cliente particolare, una redazione che manda giornalmente via newsletter delle circolari a 500-600 persone (abbonati a pagamento) anche più volte al giorno (quindi vengono inviate almeno 1000 email al giorno). Attualmente il sito (basato su joomla) e l'applicativo per gestire l'invio della newsletter è su un hosting shared (uno di quelli dedicati a joomla). Il problema è che abbiamo scoperto che c'è un limite giornaliero delle mail, 1500 al giorno. L'azienda che mi fornisce l'hosting mi ha detto che l'unico modo per eliminare questo limite (a me basterebbe alzarlo fino a 5000-10000 email al giorno) è passare ad server dedicato. È vero? Grazie a tutti, ciao!
- 19 replies
-
- giornaliere
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
[postfix + fetchmail] limite dimensione mail in arrivo
soffe posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Salve a tutti, ho un server con Postfix e Fetchmail. Non RICEVO mail con allegati più grossi di 2 mb. Ho modificato il file /etc/postfix/main.cf cambiando il valore del parametro message_size_limit da 2 MB a 10 MB. mailbox_size_limit è impostato a 0 Dopo la modifica ho lanciato un /etc/init.d/postfix reload ma il problema rimane. Dove sbaglio? Il mio dubbio è: non è che forse sto modificando un parametro per regolare la dimensione dei messaggi della posta in USCITA invece che di quella in arrivo ?? grazie per l'aiuto- 5 replies
-
- arrivo
- dimensione
- (and 4 more)
-
Salve a tutti, e' il primo messaggio che scrivo, complimenti per il forum, troppo bello. Allora, io mi trovo in una situazione un po' paradossale, ho acquistato uno spazio Hosting con Midphase, una compagnia americana, pago attorno ai 65 euro l'anno per avere spazio su disco illimitato,uno sproposito di banda, insomma le classiche offerte dove tutto sembra infinito. Ed in effetti il mio sito, Spazio Ausili | il tuo riferimento per il confronto degli ausili informatici per non vedenti , che gira con drupal, ha funzionato davvero bene,a parte un blocco di 4 ore verso fine dicembre, ma vabbe', ci sta. Il problema e' dato dalle email. Ho scoperto infatti che si possono mandare al massimo 200 email all'ora per ogni dominio. Il che, se si considera che faccio uso di notifiche agli utenti, che do caselle di posta e che vengono spediti anche i messaggi tipo newsletter, molti msg mi tornano indietro perche' ho superato il limite orario. Allora, ho pensato di creare una mailing list con mailman. Costa 10 dollari per 10 ml, ma almeno posso avere le liste di discussione. Badate, non voglio le newsletter, proprio le ml. Morale? su una mailing list di 200 utenti, se spedisco un messaggio, viene contato come 200 messaggi! Il che fa in modo che il servizio ml sia un'enorme fregatura. Sconsolato, mi sono messo alla ricerca di hosting, ma temo che quello che ho adesso a quel prezzo non esista... ho 100 euro di budget annuo, mi serve tanto spazio, tipo 7 8 giga per sicurezza, visto che nel sito gli utenti fanno podcast in mp3 e teniamo materiale di documentazione e manuali vari, la banda non e' molta, 3 giga al mese ho fatto questo mese quindi non credo di avere molto traffico, ma soprattutto... mi servono le mailing list! ma perche' c'e' sto limite idiota delle email all'ora? MAILMAN E' TROPPO FIKO, SU aRUBA GIRA eZML MA NON E' LONTANAMENTE PARAGONABILE... Conoscete hosting dove non ci sia il limite delle email, o almeno, che non ci sia per le mailing list! grazie
-
Comcast: banda larga fino a 50Mbps ma rimane il limite dei 250GB mensili
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Nuova espansione per le linee di Comcast, le residenziali arrivano fino a 50 Mbps in download e 10 Mbps in upload. Permane però il limite di 250 GB di traffico mensile su tutte le offerte residenziali, un compromesso che gli utenti non sempre sono inclini ad accettare. Leggi la News -
hosting veloce senza limite di traffico vicino all'italia
frenguccio posted a topic in WebHosting - Primi passi
Devo condividere foto ad alta risoluzione che zippo in cartelle di 200/300 mega. Poi voglio che gli utenti (anche alla peggio 200 0 300 utenti) possano scaricarle a velocità accettabili per tali dimensioni (superiore a 200kbt/S). Chi mi indica un provider che non mi chieda 300 euro per tale servizio??? Ho trovato fino ad ora Servage.net niente male però la connessione è circa 180 kbt/s in download quando dal mio provider attuale raggiungo i 400 kbts. Grazie dell'aiuto a tutti, Francesco -
Ciao a tutti... sono nuovo del forum... Ho da poco finito di configurare un server con pannello di controllo Plesk 8.1 Windows. Mi chiedevo una cosa: un hosting redirect equivale a una licenza oppure no? E quando arrivo al limite delle licenze Plesk, mi blocca la creazione di altri domini? Aspetto delucidazioni...grazie!!! :lode: