Search the Community
Showing results for tags 'limiti'.
Found 10 results
-
DNS trasferiti ma Aruba ritarda nell'attivare lo spazio, esistono limiti di tempo?
Nidragon posted a topic in Domini e Registrazioni
Ho un problema con un dominio che ho trasferito da un hosting verso Aruba. Il dominio è stato trasferito correttamente e i dns puntano già sui server di Aruba (si vede la loro pagina con la solita scritta di sito in costruzione), però sto aspettando da diversi giorni che attivino lo spazio web con relativo database su cui caricare i files. A mio avviso ci sono tutti gli estremi per procedere contro Aruba, che sta causando un notevole danno. Volevo sapere se esistono dei tempi massimi in cui un hosting/mantainer deve attivare uno spazio web a seguito di un trasferimento e se soprattutto c'è modo di segnalare questo evento a dir poco incredibile agli organi competenti. -
Limiti precisati sì, ma nelle FAQ del servizio webhosting
HaoAsakura posted a topic in Shared e Managed Webhosting
Buonasera. Sono un nuovo utente di questo forum ed avrei una domanda da porvi. E' normale che in un contratto non vengano ben specificate le limitazioni di un determinato servizio? O meglio... E' normale che nel contratto riportino: ... e non c'è scritto che queste limitazioni sono presenti nelle loro FAQ? Sarò stato "scemo" io a non capire che si trovava lì ma non mi sembra tanto intuitivo. Un rimando a tali FAQ nel contratto non dovrebbe esserci? Ovviamente non sono più loro cliente! -
Ho un problema su un hosting di un mio cliente su aruba. In pratica con ftp non riesco a aprire determinate cartelle di foto perchè, risposta via ticket, ci sono dei limiti in ftp sul numero massimo di file in ogni cartella. Questo limite è di 4000 file. Intanto loro si sono offerti molto gentilmente di creare degli archivi delle cartelle per farmi scaricare quelli. Che voi sappiate è un limite comune o è solo di aruba? Grazie
-
I limiti di un contratto managed, a voi la parola
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Nei thread del forum di HostingTalk.it parliamo spesso di contratti managed come la soluzione dei problemi per chi non sia in grado di gestire una vps o un server dedicato. Ma i problemi in questo genere di contratti sono molti, da parte del provider e da parte degli utenti: come si fa a capire cosa sia realmente incluso in un contratto managed e come comportarsi con i clienti? leggi tutto Leggi il resto di I limiti di un contratto managed, a voi la parola sul blog di HostingTalk.it -
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio su un hosting con poco spazio web 3-4gb, banda illimitata,sottodomini,php & mysql, e la possibilità di non avere problemi per mandare email (Ho trovato hosting con limiti orari di invio mail, ad esempio 500) . Grazie a tutti in anticipo.
-
AT&T pone limiti sul traffico mensile delle proprie adsl
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Anche un altro colosso delle telecomunicazioni impone limitazioni agli oltre 14 milioni di clienti di connessioni broadband: si parte con un periodo di test e poi si estenderà a tutti il limite mensile. La compagnia afferma che attualmente il 5% dei suoi clienti arriva a consumare il 50% della banda del network. Leggi la News -
mod_cband + apache2, limiti di banda non rispettati
manuelb posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Ciao a tutti, ho installato mod_cband sul server interno che utilizziamo per lo sviluppo di siti web per poter testare i siti simulando varie velocità di navigazione: la prima soluzione a cui ho pensato era quella di installare squid ed effettuare lo shaping della banda attraverso il proxy, ma sembra che mod_cband sia più adatto allo scopo. Il problema che ho, però, sembra essere soltanto mio perché non trovo altri post in rete che ne parlino. Ho compilato e configurato il modulo ed impostato per funzionare con XAMPP 1.6.5a: il modulo viene caricato correttamente e funziona anche la pagina "cband-status"; il problema è che specificando un limite per CBandRemoteSpeed pari a, per esempio, 1024kbps e connessioni infinite (CBandRemoteSpeed 1024kbps 0 0), provando a scaricare con wget ottengo velocità che al massimo toccano i 15kb/sec, molto strano visto che è impostato ad 1Mbit. Impostando invece "CBandRemoteSpeed 20kb/s 0 0" al massimo raggiungo i 5kb/sec... La versione di cband che sto utilizzando è la 0.9.7.5 che sono riuscito a scaricare da archive.org perché il sito originale sembra essere morto: qualcuno ha visto funzionare correttamente cband con Apache 2.2.6? Ho provato a debuggare il modulo facendolo loggare sullo stderr, ma il problema non sembra essere il parsing delle stringhe di impostazione dei limiti di banda che risulta corretto, quindi il dubbio che mi sorge è che magari nelle versioni più recenti di Apache2 hanno cambiato una qualche unità di misura per indicare, per esempio, il numero di bytes spediti ad un determinato client?! Qualcuno ha già visto questo strano comportamento?! -
Che voi sappiate è possibile configurare directadmin in modo da inviare solo una notifica in caso di eccedenza di traffico e lasciare il sito visibile e non oscurato?
-
- directadmin
- limiti
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Copio e incollo " On shared and reseller servers: The number of times users are allowed to check their mail (using pop3) per hour is 30 times. Each domain can send 350 messages or less per hour. These are our standard limits enforced to protect all users and to maintain optimum server performance. " il provvider è onesto e lo dice o lo fanno in molti a mettere queste limitazioni magari anche in italia
-
Conoscete dei whois server che ti fanno fare richieste illimitate tramite socket ? Cioe che non ti bannano se fai tipo 50 richieste al minuto?