Search the Community
Showing results for tags 'modo'.
Found 4 results
-
Blade Server - Le “lame” che hanno rivoluzionato il modo di intendere il server rack
Redazione Hosting Talk posted a topic in Interviste e contenuti professionali
In questo articolo diamo una panoramica introduttiva di una soluzione hardware molto diffusa negli attuali data center, soprattutto in quelli destinati ad ospitare applicazioni e servizi con milioni di utenti e necessità di risparmio di spazio, per via del gran numero di server da collocare. I server blade si collocano in una fascia di mercato molto particolare, sono spesso utilizzati anche per la virtualizzazione di interi sistemi, con la garanzia di uno spazio ridotto da acquistare nel data center e performance tra le più alte raggiungibili oggi. Nel seguito dell'articolo la spiegazione delle caratteristiche di questi sistemi e dei loro ambienti ideali di utilizzo. Leggi il contenuto dell'articolo Blade Server - Le “lame” che hanno rivoluzionato il modo di intendere il server rack -
Come da oggetto..... E' uscito in un 3d (http://www.hostingtalk.it/forum/server-dedicati/9989-esperienza-con-ovh-4.html) in cui non c'entrava nulla, qualcuno proponeva sistemi appoggiati al protocollo irc, altri lo hanno contestato... Ma in sostanza per sfizio cosa potremmo usare per verificare la continuità di una rete, o meglio quanto una certa macchina è ben collegata al resto del mondo. Si lo so che ci sono strumenti software appositi, ma stupitemi Chi risponde "ping".... è meglio che non dico... :emoticons_dent2020:
- 5 replies
-
- continuità
- dei
- (and 5 more)
-
Ho fatto una ricerca in forum e credo che non ci sia una tale discussione. L'argomento mi interessa sul vivo perchè a breve ho intenzione di cambiare server. Per questa volta ho già pensato di adottare un sistema indolore, ma ora posso permettermelo perchè ho poca roba su quel server, vorrei però studiare, con i consigli di chi ne ha, come sia possibile farlo con sistemi più complessi. In sostanza, per quello che so io, poi dite la vostra, il collo di bottiglia è il cambio dei dns se questi non sono separati completamente e lasciati fissi in un posto. Io ho il dns principale sullo stesso server dove ho i siti, quindi cambiando server (e IP) si devono spostare i dns e mi dovrei trovare (immagino a fronte della mia inesperienza) il famoso buco nero della propagazione. Per ora il problema non sussiste, ho pochi siti, di cui uno solo dinamico e gli altri per ora statici, quindi ho pensato che replicando tutto sul nuovo server e collegando il db dell'unico sito dinamico al nuovo server quando trasferirò l'utente non dovrebbe quasi accorgersi a parte quei pochi minuti in cui sposto il db. Finchè i loro nameserver li mandano al vecchio server usano quello ma se inviano contenuti vengono registrati sul nuovo db, quando la propagazione arriva a loro tutto è completato Ma se avessi più siti dinamici? Si teoricamente si potrebbe fare la stessa cosa, ma in pratica mi pare macchinosa la cosa, avete altre idee? Specifico che per indolore intendo che renda i siti oscurati il meno possibile. Non ditemi cose tipo cluster, dns messi su server a parte etc... stiamo parlando di piccole realtà. Venghino siori e siori, partecipate numerosi ed elargite saggezza ad un buon ascoltatore :emoticons_dent2020:
- 11 replies
-
- altri
- cambiamenti
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
salve a tutti, sto cercando di risolvere questo problema: Ho un server HTTP che permette di visualizzare il contenuto di alcune cartelle. Ho realizzato un pulsante di download sulla pagina che effettui lo zip della cartella e la invii al client. Quello che sono riuscito a fare e' di generare il file zip sul server e poi reindirizzare il browser sul file ZIP. FUNZIONA! Quello che vorrei e' riuscire a spedire direttamente al client il file zip senza prima generarlo sul server, poiche' su questo ho anche poco spazio... SISTEMA: Web server: Zope 2.6.2 con python 2.1.3 su win2k Sapete darmi qualche dritta? Ciao e grazie... :cartello_lol: