Search the Community
Showing results for tags 'notebook'.
Found 7 results
-
Non è proprio un tutorial, non è proprio inerente il web, i server etc... ma parecchi di voi gireranno con un notebook in cui ci saranno anche dati importanti. Io dopo alcune variazioni nel tempo ho trovato la mia configurazione ideale, quella che mi consente di star traquillo se mi rubano il pc (a parte l'inc...) ma allo stesso tempo in maniera comoda. Anche senza usare dispositivi biometrici e simili ho attrezzato il mio fidato Linux e il portatile per non dover inserire password ma allo stesso tempo ad aver un buon grado di sicurezza. Detta in due parole con Truecrypt (ho provato prima Luks ed altri ma non mi soddisfacevano) ho criptato Home, Swap, Tmp e alcune altre cose (tipo htdocs dove ho tutto quello che sviluppo e testo) senza password ma solo con key file. Ho piazzato i keyfile su una sd (il mio notebook ha il lettore sd) e all'avvio monta in automatico i dischi criptati se la suddetta sd è nello slot. Se la sd non è presente e/o non c'è una chiavetta usb (prepata in maniera simile alla sd) allora mi chiede una password che apre un mini disco virtuale in root, minidisco che contiene gli stessi key file di cui sopra e che poi aprono tutti i dischi in catena. La password è una sicurezza aggiunta nel qual caso dimentico (o peggio perdo) la sd e sono in giro. Va da se che è chiaro che una volta avviato il sistema e montati i dischi criptati il pc non va lasciato incustodito, minimo andrebbe spento e rimossa la sd. Si potrebbe ottenere una cosa simile usando pam per decriptare la home al login con una sola password, però con kde, o meglio kdm, mi dava dei problemi visto che non trovava kdestartup. Inoltre preferisco che il sistema rimanga il più possibile indipendente, backup a parte, sempre indispensabile, in questo modo posso comunque, se necessario, estrarre la mia home da qualsiasi Linux con truecrypt installato. Ci ho messo qualche decina di minuti a preparare il sistema, a creare il file di startup etc ma adesso sto tranquillo usando l'sd come scheda di autenticazione, al costo di pochi euro (basta una schedina vecchia anche di pochissimi mb).
- 19 replies
-
- comodamente
- dati
- (and 5 more)
-
Ciao a tutti, mi servirebbe acquistare notebook usati. L'essenziale che siano funzionanti (quindi non da riparare) oppure incompleti di qualche componente (tipo manca, ram, manca batteria, manca hard disk). La durata della batteria è ininfluente. Alcuni pixel bruciati sono ininfluenti. Il display deve essere almeno da 14" No a notebook molto vecchi anche se funzionanti (tipo Celeron 900 o meno o tipo notebook con massimo espandibile 256 mb di ram) Un GRAZIE a tutti coloro i quali mi manderanno le loro proposte (MEGLIO IN PVT).
-
Che distro usate voi sul vostro notebook o netbook? Conoscete qualcosa di specifico? Installare Debian su un notebook, per esempio, è un vero bagno di sangue. Ubuntu la trovo molto completa e soprattutto funziona al primo colpo ma la odio per principio. Fedora, dopo un pò, va. Ah di Ubuntu c'è una versione ottimizzata per display piccoli. Altro?
-
Come faccio il backup del mio notebook?
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Nei giorni scorsi mi sono deciso a prendere una decisione, il mio notebook necessitava di una soluzione di backup online, seppure il sistema di backup esterno sia molto funzionale, devo dire che la paura che Murphy agisca contemporaneamente è alta, per cui ho iniziato a pensare ad una soluzione alternativa. Pensavo di poter trovare un semplice software con servizio annesso, e invece mi si sono aperte diverse possibilità e decine di nomi. Una premessa doverosa: non avevo la necessità di un software che mi consentisse decine di personalizzazioni o l'upload su più server, semplicemente di un sistema che si occupasse del backup di tutto il mio hd e aggiornasse i file man mano che ne aggiungevo o modificavo. leggi tutto Leggi il resto di Come faccio il backup del mio notebook? sul blog di HostingTalk.it -
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa.... Siccome ho appena comprato un'altro notebook acer, e mi sto informando per passare da vista a xp, ho visto che bisogna cercarsi tutti i driver compatibili ecc...ma una volta trovato tutto si riesce a farlo funzionare con xp senza alcun problema... Cercando i vari driver per il web, mi sono accorto che molta gente su (ebay e non) vendono degli archivi .rar o .zip contenenti tutti i driver per il mio modello. Il prezzo è molto basso e mi leverebbe molto tempo...ma non è mia intenzione comprarli.... volevo solo sapere se è legale oppure no vendere queste cose....perchè da un lato forse non lo è perchè si guadagna con del materiale non proprio, ma dall'altra credo che non sia illegale, perchè non so se i driver siano protetti da copright, e comunque sia questi non fanno altro che aiutare le persone che non hanno tempo e voglia di cercarli.. Boooo sinceramente non saprei proprio.... volevo sapere voi cosa ne pensate... Anzi...proprio ora su google news ho letto che dal 31marzo ebay non permette piu la vendita di software,mp3,link ecc perchè molti vendevano questa roba a basso prezzo solo per aumentarsi i feedback...
-
Sto cercando di scrivere una mezza libreria per NHC per farlo interfacciare con l'hw, tramite ACPI, del notebook del mio portatile HP dv5245ea. NHC offre questo tramite farie funzioni da richiamare, e cerco di usarle. VENIAMO AL PUNTO Ho questo semplice codice: ACPI.FIELD.ReadByOffset("_SB.PCI0.LPCB.EC0.ERAM", ref value, 0xB2, 8); teoricamente dovrebbe leggere 0xB2 da _SB.PCI0.LPCB.EC0.ERAM che è il pandoro contenente tutto (dovrebbe, se non ho sbagliato), infatti nella thermalzone01 c'è \_SB.PCI0.LPCB.EC0.VTSD, il bigfather è ERAM da: Quindi tolgo VTSD, contenuto in ERAM e metto quest'ultimo per avere il generale.A questo punto, quando NHC compila, l'amico fritz restituisce questo errore: Dove è che sbaglio ? Grazie di cuore a tutti :) SO GIA' CHE NESSUNO RISPONDERA' :asd:, MA TENTAR NON NUOCE.
-
... finalmente mi è arrivato è troppo figo :sbav: devo solo usare un po di pasta abrasiva sul monitor per togliere alcuni leggeri graffi poi dopo posto le foto :D sciauuzzz