Salve,
mi presento brevemente, mi chiamo Francesco, mi interesso di sviluppo applicazione web con PHP.
Lavoro su piattaforma LAMP, utilizzo GNU/Linux.
Pensavo di cominciare ad utilizzare programmazione ad oggetti, per rendere le applicazioni più scalabili.
Quindi mi dicevo perchè scrivere da zero un mucchio di classi e, piuttosto, non utilizzare un framework già bello e confezionato.
Ora mi chiedo:
Come è visto Zend dalla comunità open source?
Utilizzando zend finisco per utilizzare una gru per spostare uno stuzzicandenti?
Ok, ZEND è a oggetti e necessita di PHP5, ma ci sono ottime applicazioni come joomla, wordpress, etc. che girano su server anche con PHP4, si può superare questo ostacolo relativo alla portabilità?
esistono framework un pò più leggeri, a mio modesto parere zend è un pò lontano dalla 'logica degli strumenti' di GNU/linux (un piccolo script per una singola azione)?
Grazie in anticipo per le risposte,
Saluti,
F.