Search the Community
Showing results for tags 'posizionamento'.
Found 9 results
-
Ciao a tutti, ho iniziato a googlare e a navigare in cerca di info ma sono quasi annegato. Il punto è che vorrei affidarmi a un professionista ma sembra che chiunque abbia un sito sa come posizionarlo. C'è chi chiede dai 20 euro fino a qualche migliaio. Come fare a capire a chi rivolgersi?
-
Sto leggendo in questi giorni un paio di libri per approfondire la mia conoscenza di web analytics e devo dire che molte cose che davo per scontato in realtà non lo sono. A partire dagli strumenti che utilizziamo solitamente e da quanto poco profondamente vengono utilizzati, come Google Analytics. Mi chiedo però prima di tutto come operate voi, sia per i siti dei clienti che vi affidano questo compito sia per il vostro sito aziendale e non, come tracciate le visite e gli "eventi" e soprattutto avete un piano di azione basato su questi dati? :approved:
- 20 replies
-
- del
- monitorate
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
inizio ad usare adwords => crolla posizionamento in google?
EvolutionCrazy posted a topic in Promozione, advertising e SEO
Il giorno stesso che ho iniziato ad usare adwords su un certo dominio gli utenti che arrivavano naturalmente su tale sito per mezzo di google (circa il 95% del traffico in ingresso nel sito) sono letteralmente crollati... è stata una coincidenza davvero troppo lampante per non farmi venire qualche dubbio Oo qualcuno ha avuto problemi simili? spero finisca in fretta il credito prepagato di adwords (dato che non serve a nulla e porta pochissimi utenti) e poi magari riesca a riprendere posizioni come prima :/ Il sito è un sito di ecommerce e tratta prodotti interessati da un'altissima competitività e interessa da parte dei vari guru del seo -
Modifica Url pagine sito ed effetti sul posizionamento
fotografo74 posted a topic in Promozione, advertising e SEO
Ciao a tutti, buona domenica innanzitutto. Torno a disturbare per chiedere cortesemente un vostro parere da esperti del settore sull'argomento in oggetto. Vi spiego brevemente cosa mi è accduto ieri: ho avuto un grosso problema sul mio portale/sito di macrofotografia, online da anni, sviluppato con Joomla. In pratica solo la home page era visibile correttamente mentre tutte le altre pagine sembravano prive del loro CSS e addirittura ogni tanto apparira un errore di flooding...fatto sta che il portale era divenuto inutilizzabile ( non è interattivo, mi limito ad aggiornarne i contenuti 2-3 volte alla settimana) Non venendo a capo del problema, ho installato ex-novo l'ultima versione stabile di Joomla, e ho recuperato tutti i contenuti e la struttura del sito ( menù-sezioni-categorie) importando quelle 5-6-tabelle necessarie...per fortuna è andato tutto liscio. Durante varie prove ho capito che il problema era dipeso dal componente che gestisce il rewrite degli Urls, i metatags ecc. ecc..., Sh404SEF, un componente esterno al core di Joomla. Ora ho comunque abilitato la gestione del rewrite tramite Joomla stesso ( e a dire il vero gli urls paiono meglio comprensibili...), tuttavia ora la struttura dei links è diversa da quella generata dal vecchio componente: ora è : La luce migliore per fare macrofotografia mentre prima era leggermente diversa : http://www.macrofotografia.net/index.php/macrofotografia/Storie-di-Macrofotografia/Macrofotografie-insetti/menu-id-83.html ( non è la stessa pagina ma si capisce comunque la diversa struttura) Qui sono i miei dubbi: mi conviene reinviare la nuova sitemap a Google o lascio tutto come è? i links presenti ora sui motori di ricerca restituiscono naturalmente pagine di errore: http://www.macrofotografia.net/index.php/macrofotografia/Lepidotteri/macrofotografia-licenide-fotografia-naturalistica-insetti/menu-id-95.html Come potrei gestire il tutto? Sapreste indirizzarmi per favore, anche solo a livello concettuale? E' ormai molto tempo che sono al primo posto in Google con il termine di ricerca "macrofotografia" e mi dispiacerebbe perdere posizioni, poichè il portale è il traino maggiore per il mio forum di macrofotografia Macroforum Grazie per l'attenzione e scusate per la lugnhezza del post. Antonio -
Promuovere forum e posizionamento google
fotografo74 posted a topic in Promozione, advertising e SEO
Ciao :-) Scusate innanzitutto se utilizzo termini poco tecnici, ma sono completamente autodidatta ( nel poco tempo libero che il lavoro e la famiglia mi lasciano...) Anni fa registrai macrofotografia.net e con il tempo e dopo innumerevoli "smanettamenti" è divenuto un buon punto di riferimento per gli aspiranti macrofotografi: ormai da molto tempo il sito ruota intorno al noto Joomla e con varie parole chiave è in prima pagina in google e da molto tempo al primo posto con la chiave "macrofotografia". Il quesito è questo: ho anche un forum di macrofotografia e fotografia naturalistica basato su SMF, moddato per l'url rewriting ( esempio Aporia crataegi su fiore ), completo di sitemap, indicizzato da google e linkato su macrofotografia.net come voce di menù Forum. Noto che digitando le stesse parole chiave di macrofotografia.net non c'è traccia, o quasi, del forum nelle prime pagine. E' così difficile far posizionare in alto un forum? Che accorgimenti dovrei prendere? Ho notato che dal 1 marzo ad oggi, ad esempio, ho avuto circa 4.900 visitatori unici ( esclusi robots ecc. ), tempo medio di permanenza di circa 10 minuti, frequenza di rimbalzo circa 25%. Potrebbe aiutare il passaggio alla nota piattaforma vBulletin? Grazie :-) Antonio -
Salve, volevo chiedervi un grande consiglio. Ai fini del posizionamento è importante che l'ip del proprio sito sia associato al minor numero di siti? Vi faccio un'esempiol Ho un sito su Tophost e quando attraverso un tools vedo quanti siti hanno lo stesso ip, mi compare la modica cifra di 414 siti. Un'altro sito che ho hostato su aruba invece 9. questo è importante? oppure l'importante è che gli altri siti non siano con contenuti che possono indurre google a bannare l'ip? spero di essermi fatto capire. ciao e grazie
- 11 replies
-
I link non cliccabili, migliorano posizionamento?
Guest posted a topic in Promozione, advertising e SEO
Salve. Mi è venuto un dubbio: ma i link non cliccabili aiutano il posizionamento in Google oppure sono nulli? Cioè, quando inserisco in un blog/forum l'indirizzo internet di un sito, ma se ci clicco sopra non succede niente, questo è considerato come un link oppure no? Qualche fonte o link dove c'è spiegata sta cosa qualcuno lo conosce? Grazie __________________ idea regalo originali, guida programma per vedere i divx, nuovo forum matematica, regali natale personalizzati- 6 replies
-
- cliccabili
- link
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Come sapere posizionamento Keyword Google via URL?
Guest posted a topic in Promozione, advertising e SEO
Salve. Qualche tempo fa mi servivo di un servizio per il Google Ranking fornito dal sito Webthx.com. Questo servizio in pratica ti diceva in che posizione nei motori di ricerca si trovava il tuo sito per una determinata parola chiave. Il bello era che una volta che avevi compilato e lanciato la tua domanda di ranking, poi potevi salvare la pagina dei risultati nei preferiti e per aggiornarlo bastava rilanciare la pagina senza aggiungere altri dati: così con un cemplice click sapevi esattamente che il tuo sito si trovava in 8° posizione su Google per la parola "rose rosse" (è un esempio). Ora questo sito non esiste più ma ne ho trovati tanti altri, solo che ogni volta che si lancia la ricerca bisogna inserire le parole chiave, il sito, il codice captcha ecc. e non ci si arriva più in fondo. Qualcuno conosce invece qualcosa di simile al vecchio Webthx ma che funzioni? Magari gratuito? Grazie mille __________________ idee regali, form preventivo sito, forum scuola superiore economia, nuoveidee per regalo -
Ciao a tutti. Mi chiedevo quale fosse il metodo corretto per inserire dei meta tag per "farsi trovare" dai motori di ricerca. In un sito che ho realizzato ho inserito meta tag "keywords" e il "description", ma, ad esempio, google non li trova. O meglio trova il sito, ma non attraverso i meta. C'è un modo corretto per "farsi trovare"? Fra l'altro ho letto in questo articolo di HTML.it che i meta tag ormai non servono più a nulla. Ma è vero? :56: