Search the Community
Showing results for tags 'possibile'.
Found 21 results
-
Visualizzare pagine php (CGI) via IP. È possibile?
theant posted a topic in Shared e Managed Webhosting
Ciao ho scoperto che sui server su cui gira php come CGI non è possibile visualizzare le pagine raggiungendole via IP ma solo attraverso un dominio. Cioè se io vado su 123.123.123.12/index.php non vedo nulla oppure ho Internal Server Error, se vado con il dominio funziona: miodominio.it/index.php quindi non posso testare un sito o trasferirlo da un altro server finché non punto/trasferisco il dominio. È davvero così? -
Apache e Java ai ferri corti, possibile la rottura
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Continua la discussione interna al JCP (Java Community Process) tra Apache Software Foundation e Oracle, dopo che alcune settimane fa i primi screzi avevano messo in luce ancora una volta la volontà di Oracle di dettare le proprie preferenze sullo sviluppo del linguaggio Java, negli scorsi giorni la situazione è andata peggiorando, tanto che Apache Software Foundation ha annunciato il suo abbandono all'interno del Comitato Esecutivo, un colpo basso che potrebbe avere gravi ripercussioni. leggi tutto Leggi Apache e Java ai ferri corti, possibile la rottura -
Ieri sera guardando la trasmissione Report su rai tre si parlava di finmeccanica, e nel servizio un tizio di una società del gruppo faceva vedere al giornalista un armadio rack con dentro una serie di server sia blade che normali rackmount e riportava al giornalista che quell'armadio consumava di corrente quanto un palazzo di 5 piani e produceva calore che poteva scaldare 4 appartamenti. Facendo un conto base base..un palazzo di 5 piani con 2 apprtamenti per piano sono 10 apprtameni che tutti con 3 kw di corrente fanno circa 30kw di corrente. Secondo voi è possibile avere in un rack un tale assorbimento? per chi volesse vedere il video può andare qui Rai Replay e andare al minuto 20 e 20.
- 18 replies
-
- curiositàsarà
- possibile
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, sto mettendo su un backup server per sicurezza. Mi piacerebbe farlo direttamente nella mia soffitta, ma essendo limitato con la 7mega di alice, e avendo grandi moli di dati da trasferire, la cosa non sembra molto possibile. Per essere davvero sicuro che il server sia a prova di bomba, vorrei disabilitare pure l'accesso ssh, rendo difatti impossibile fare qualsiasi tipo di modifica se non accedendo fisicamente al server. Mi sto informando sulla possibilità di avere una linea veloce a casa, cosa su cui comunque non faccio affidamento. Chi di voi quindi conosce qualche "soffitta 100mb powered" dove posso tenere questo server, il più vicina possibile a Schio (VI)? Grazie & Ciao.
-
Ciao a tutti. non so se sia il posto giusto per chiedere questa informazione ma spero che qualcuno possa aiutarmi. circa 6 mesi fa ho acquistato un servizio hosting presso un famoso provider USA. mi trovavo benissimo, assistenza rapida, accomodamenti, disponibilità e servizio buono (almeno per le mie scarse necessità) all'improvviso questi decidono di fare l'upgrade del server e dell'intera piattaforma e di modificare praticamente il mio piano... ho subito danni di ogni tipo: 1) avendo mandato in DOWN i miei siti perchè non compatibili a pieno con la nuova piattaforma mi hanno costretto a lavorare anche di domenica. e alcuni siti sono ANCORA OGGI OFFLINE in attesa della risoluzione dei 10 ticket aperti da loro (ticket per altro dove gli ho comunicato LA SOLUZIONE dei problemi) [nonostante avevano il tool di migrazione automatica, questo è rimasto bloccato per 7 giorni perchè non riusciva a completare la migrazione... per gli ovvi altri motivi che elenco di seguito ) 2) hanno ridotto l'offerta mascherandola come aumento. es. prima avevo 250 caselle di posta e in totale m sembra 2gb d spazio per la posta suddivisibile come volevo. ora ho 2500 caselle ma di max 250mb l'una. LO SPAZIO per casella NON è aumentabile nemmeno a pagamento (e questo per me è stato un mega problema). 3) nuove limitazioni a cascsata sulla gestione dns dei domini (alcuni sub non sono più utilizzabili solo perchè lo decidono loro) 4) il sistema di pointing dei domini si basa sull'assurdo componente ISAPI_REWRITE che uccide praticamente le funzionalità di ASP.NET, ASP, ajax e altro... in quanto i domini vengono REDIRETTI sulle sotto cartelle e non PUNTATI direttamente sulle sotto-cartelle 5) altri che non vi dico. Voglio dunque sapere se in USA esiste la risoluzione del contratto, come richiederla e magari come farsi rimborsare L'INTERO IMPORTO dell'abbonamento annuale a fronte anche dei danni subiti e dei nuovi costi di trasferimento che dovrò affrontare. per vostra informazione, lo so che siete in pena per saperlo. l'host si chiama WebHost4Life
-
plesk installato direttamente sul nodo hardware. è possibile?
mewberry28 posted a topic in Virtualizzazione
ciao, posseggo dedicato sul quale ho installato plesk. tutto ok niente di strano. la domanda è questa. mi è venuta la (bella o brutta) idea di voler creare dei vps con questo dedicato. avevo intenzione di installarci hypervm+openvz ... può dare problemi di sicurezza virtualizzare e tenere plesk direttamente sul nodo? sarebbe possibile farlo? faccio presente che comunque ho un firewall hardware a protezione della macchina .. per cui diciamo non è completamente in balia del primo lamer di turno ...- 6 replies
-
- direttamente
- hardware
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Imprenditoria e web: quel che in Italia non è possibile
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Il web è straordinario, e realizzare una nuova attività sul web per molti versi è davvero più semplice che nella vita reale, sarà per questo che come leggevo pochi giorni fa quasi tutti i nuovi imprenditori del web (quelli per intenderci che poi vedete nelle pagine di TechCrunch) provengono da un background tecnico, nessuna laurea nelle più prestigiose business school del mondo, ma spesso lauree in materie scientifiche: ingegneria, chimica, fisica, matematica. Perchè sono qui che nascono molte delle idee che poi si convertono in startup nel web. leggi tutto Leggi il resto di Imprenditoria e web: quel che in Italia non è possibile sul blog di HostingTalk.it-
- che
- imprenditoria
- (and 4 more)
-
Salve, ho visto l'oferta di cloudhosting di seeweb, volevo chiedervi se è possibile avere + domini sfruttando lo stesso spazio. Ho diversi siti sviluppati in drupal e non. mi interessava sapere anche il memory limit e lo spazio per il database disponibile. Michele
- 8 replies
-
- multidominio
- possibile
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Cloudera e Facebook: i motivi di un possibile accordo per Hadoop
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Cloudera è una delle aziende che ultimamente ha fatto maggiormente parlare di se nel mondo del cloud computing e del software per grandi infrastrutture: si tratta di una startup che ha raccolto già più di 11 milioni di dollari di finanziamenti da vari venture capital per promuovere e aiutare le aziende nell'utilizzo e implementazione di Hadoop. Leggi Cloudera e Facebook: i motivi di un possibile accordo per Hadoop -
Fastnom.it: innovare nello shared hosting italiano è possibile
Redazione Hosting Talk posted a topic in Interviste e contenuti professionali
Innovare è un processo complicato, per sua stessa definizione, l'innovazione va intesa come miglioria di ciò che già c'è, di ciò che non si adatta perfettamente alle esigenze tecnologiche o alle richieste del mercato. Leggi il resto dell'intervista: Fastnom.it: innovare nello shared hosting italiano è possibile -
Co-location, possibile negando l'accesso al dc ?
newhost posted a topic in Professione Hosting Provider
Buonasera, al momento è solo un idea, ma volevo chiedervi come o quali sono le regole base per offire un servizio di co-location. Mettendo da parte il fatto di avere le competenze ad hoc per l'attività in oggetto, ..sarebbe fattibile/proponibile una co-location dove si offre solo : - spazio nel rack - naturalmente connettività, banda minimina.. - assistenza ticket e telefonica - ... ma non l'accesso alla farm ? <---- punto dolente In pratica ci sarebbe la possibilità di avere un struttura adeguata, con una buona connessione, ma l'impossibilità di far "passare" persone per compiere gli interventi sulle loro macchine!! li potrebbero fare solo da remoto o affidandosi al personale interno al dc! .. come la vedete, troppo limitante ? mi/vi domando questo perchè ( anche se discutibile ) so di aziende che scelgono servizi di co-location all'estero, quindi immagino che loro nel dc non saranno mai andati ..e di conseguenza gli interventi li fanno fare al personale dell'azienda dc. vi pregherei di affrontare l'argomento considerando quelle che sono le vostre esperienze e quella che può essere una eventuale proposta commerciale. grazie a tutti ..- 2 replies
-
- colocation
- laccesso
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, ho preso in prova per un mese un VPS virtuozzo con CentOS Linux da Aruba. Volevo vedere se potevo usarlo come front-end per la mia VPN di casa (basata su OpenVPN) ma quando sul virtuozzo lancio OpenVPN mi dice che il modulo tun non e' installato. Se provo a fare un modprobe -a tun mi da permission denied!! Domanda (facile): qualcuno di voi usa openvpn con i VPS di aruba? Vorrei capire dove sbaglio. Grazie in anticipo per il vostro aiuto! Ciao Leo
-
Ho fatto una ricerca in forum e credo che non ci sia una tale discussione. L'argomento mi interessa sul vivo perchè a breve ho intenzione di cambiare server. Per questa volta ho già pensato di adottare un sistema indolore, ma ora posso permettermelo perchè ho poca roba su quel server, vorrei però studiare, con i consigli di chi ne ha, come sia possibile farlo con sistemi più complessi. In sostanza, per quello che so io, poi dite la vostra, il collo di bottiglia è il cambio dei dns se questi non sono separati completamente e lasciati fissi in un posto. Io ho il dns principale sullo stesso server dove ho i siti, quindi cambiando server (e IP) si devono spostare i dns e mi dovrei trovare (immagino a fronte della mia inesperienza) il famoso buco nero della propagazione. Per ora il problema non sussiste, ho pochi siti, di cui uno solo dinamico e gli altri per ora statici, quindi ho pensato che replicando tutto sul nuovo server e collegando il db dell'unico sito dinamico al nuovo server quando trasferirò l'utente non dovrebbe quasi accorgersi a parte quei pochi minuti in cui sposto il db. Finchè i loro nameserver li mandano al vecchio server usano quello ma se inviano contenuti vengono registrati sul nuovo db, quando la propagazione arriva a loro tutto è completato Ma se avessi più siti dinamici? Si teoricamente si potrebbe fare la stessa cosa, ma in pratica mi pare macchinosa la cosa, avete altre idee? Specifico che per indolore intendo che renda i siti oscurati il meno possibile. Non ditemi cose tipo cluster, dns messi su server a parte etc... stiamo parlando di piccole realtà. Venghino siori e siori, partecipate numerosi ed elargite saggezza ad un buon ascoltatore :emoticons_dent2020:
- 11 replies
-
- altri
- cambiamenti
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Overselling e piani hosting allucinanti: possibile???
anto78 posted a topic in Professione Hosting Provider
Salve, Avevo una curiosità da chiedervi... Vedo che moltissime società USA (e non solo) ricorrono all'overselling, arrivando ad offrire per non più di 100 $/anno quantità spropositate di spazio web (2-300 GB o anche di più) e di traffico mensile (svariati TB di traffico al mese)... Partendo dal presupposto che non danno garanzie e che, facendo overselling, offrono di fatto più risorse rispetto a quelle di cui effettivamente dispongono, mi chiedo: ma come fanno a poter offrire pacchetti hosting con tutte queste risorse, se pensiamo che i server dedicati che utilizzano per ospitare gli account dei loro clienti hanno un costo di 200 $/mese e risorse che generalmente non sono superiori a 500 GB di HD e 2 TB di traffico mensile? Non posso credere che si tratti di una truffa, visto che hanno anche tantissimi clienti... Sarò ingenuo e ignorante in materia, ma non riesco proprio a capire come facciano ad offrire pacchetti hosting come quelli che pubblicizzano... Qualcuno più avvertito ed esperto di me potrebbe aiutarmi a capire come questo apparente paradosso sia possibile? Grazie...- 5 replies
-
- allucinanti
- hosting
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Commissioni Programmi Affiliazione Hosting USA molto alte: Come è possibile?
anto78 posted a topic in Professione Hosting Provider
Salve a tutti... Ho notato che molte hosting company offrono programmi di affiliazione per aumentare le vendite. Ma, mentre le compagnie europee riconoscono ai loro affiliati delle commissioni che si aggirano al massimo attorno al 20-30% del prezzo del pacchetto hosting venduto, in America apparentemente le cose funzionano diversamente, in quanto le hosting company USA riconoscono in genere ai loro affiliati 100 $ o anche di più per ogni vendita generata; e questo avviene anche su piani hosting da cui ricavano (quando va bene) poche decine di dollari, visto che il pagamento lì è mensile... Mi chiedo: ma come fanno a concedere delle commissioni così alte senza lasciarci le penne? (dato che le commissioni che pagano sembrano perfino più alte del ricavato delle loro vendite)... O forse c'è qualche inghippo sotto? Qualcuno sa dirmi come stanno le cose? Grazie- 3 replies
-
- affiliazione
- alte
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Creazione Domini automatica, possibile?
Krayn posted a topic in Pannelli di controllo e Hosting software
Salve, una domanda, esiste un qualcosa che permetta la gestione automatica degli account? mi spiego meglio: Quando un utente si registra i suoi dati vengono inseriti automaticamene nel pannello, e che quando un utente rinnovi la data di scadenza del dominio venga aggiornata automaticamente. Esiste qualcosa che permetta di fare tutto ciò? Grazie, Fabio.- 3 replies
-
- automatica
- creazione
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti... vi sottopongo un piccolo problemino che ho sin da quando ho installato il mio forum (un Icy Phoenix basato su phpBB) su una VPS Aruba Linux Basic. La cosa assurda è che nonostante abbia pochi utenti contemporaneamente online e cmq un traffico più che ragionevole, raggiungo ogni tanto il 100% di CPU con tanto di pesante rallentamento di tutto il sito, che costringe ad avere anche 20/30 secondi per caricare una pagina. Tutto strano, sia perché è un forum che gira senza problemi su hosting condivisi (Aruba e non) sia perché, come ripeto, non ho molto traffico. Tramite il comando top-c ho scoperto che il processo che occupa gran parte della CPU è l'HTTPD. E' possibile capire quale sia la pagina o meglio lo script che genera tutto questo consumo o una qualche configurazione per limitare le risorse occupate? Grazie per i consigli!
-
Il webhosting ecologico, realmente possibile?
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
DreamHost annuncia l'introduzione di soluzioni ecologiche per ridurre l'impatto ambientale, ma nel mondo del webhosting come è la situazione? Leggi la News -
Test banda su dedicato. E' possibile?
fandangood posted a topic in Server dedicati, colocation, connettività e scelta data center
Ho un server dedicato managed e volevo chiedervi se esiste qualche tool che possa verificare la banda effettiva messa a disposizione dal mio hosting provider. Grazie. -
CIao a tutti, volevo sapere se era possibile trovare da qualche parte o avere da directadmin una copia personale per utilizzo in locale. Mi servirebbe per fare alcuni test ecc...senza danneggiare il vps :) Grazie
- 3 replies
-
- directadmin
- possibile
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ho trovato queste due società che offrono dei sevizi di hosting davvero notevoli per prezzi molto bassi ...le conscete ? ... cosa ne pensate ? http://www.hostingzoom.com/web-hosting.html http://powweb.com/PowWeb/OnePlan/Detail#