Search the Community
Showing results for tags 'powered'.
Found 3 results
-
Non è proprio un tutorial, non è proprio inerente il web, i server etc... ma parecchi di voi gireranno con un notebook in cui ci saranno anche dati importanti. Io dopo alcune variazioni nel tempo ho trovato la mia configurazione ideale, quella che mi consente di star traquillo se mi rubano il pc (a parte l'inc...) ma allo stesso tempo in maniera comoda. Anche senza usare dispositivi biometrici e simili ho attrezzato il mio fidato Linux e il portatile per non dover inserire password ma allo stesso tempo ad aver un buon grado di sicurezza. Detta in due parole con Truecrypt (ho provato prima Luks ed altri ma non mi soddisfacevano) ho criptato Home, Swap, Tmp e alcune altre cose (tipo htdocs dove ho tutto quello che sviluppo e testo) senza password ma solo con key file. Ho piazzato i keyfile su una sd (il mio notebook ha il lettore sd) e all'avvio monta in automatico i dischi criptati se la suddetta sd è nello slot. Se la sd non è presente e/o non c'è una chiavetta usb (prepata in maniera simile alla sd) allora mi chiede una password che apre un mini disco virtuale in root, minidisco che contiene gli stessi key file di cui sopra e che poi aprono tutti i dischi in catena. La password è una sicurezza aggiunta nel qual caso dimentico (o peggio perdo) la sd e sono in giro. Va da se che è chiaro che una volta avviato il sistema e montati i dischi criptati il pc non va lasciato incustodito, minimo andrebbe spento e rimossa la sd. Si potrebbe ottenere una cosa simile usando pam per decriptare la home al login con una sola password, però con kde, o meglio kdm, mi dava dei problemi visto che non trovava kdestartup. Inoltre preferisco che il sistema rimanga il più possibile indipendente, backup a parte, sempre indispensabile, in questo modo posso comunque, se necessario, estrarre la mia home da qualsiasi Linux con truecrypt installato. Ci ho messo qualche decina di minuti a preparare il sistema, a creare il file di startup etc ma adesso sto tranquillo usando l'sd come scheda di autenticazione, al costo di pochi euro (basta una schedina vecchia anche di pochissimi mb).
- 19 replies
-
- comodamente
- dati
- (and 5 more)
-
Debutta Tiscali powered by Kelkoo, 2 milioni di offerte online
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Accordo tra Tiscali e Kelkoo per la nascita di un nuovo motore di ricerca per lo shopping per la consultazione di oltre 2 milioni di offerte. Leggi la News -
Come da titolo discussione, forse è il caso di toglierlo... :080402ask_prv: Tanto i diritti per la bulletin sono belli che pagati ;) :31: