Search the Community
Showing results for tags 'quasi'.
Found 12 results
-
Salve, ma con i domini .it allo stato attuale, esiste qualche registrar/maintainer che permetta il cambio dei nameserver direttamente, cioè come avviene con i domini .com, .net etc ??
-
Ciao a tutti, vorrei creare un sito con joomla e fare il forum con kunena; visto che non so nulla di caratteristiche varie, mi date una mano voi? Il sito avrà: home, blog, glossario, forum e download; visitatori diciamo 500 contemporanei sul forum (è l'unico che ho già aperto ma voglio trasferirlo). Cosa consigliate? Grazie! W.
-
La Cloud di OVH è quasi pronta, sarà leadership nel mercato Europeo?
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Ne abbiamo parlato diverso tempo fa e poi ci siamo un po' dimenticati del cloud computing di OVH, la compagnia che si fa riconoscere per le lunghe fasi di testing accompagnate dal supporto diretto degli utenti: pochi mesi alcuni annunci sul forum chiedevano proprio di iniziare a testare, per tre giorni, le istanze della nuova piattaforma di cloud computing. Leggi La Cloud di OVH è quasi pronta, sarà leadership nel mercato Europeo? -
PHP-Nuke vittima di hacking, lasciato online per giorni. Ma la colpa è quasi sempre d
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
TheRegister riporta la curiosa vicenda di un attacco sferrato al sito del popolare cms PHP-Nuke, un vero e proprio veterano del mondo dei CMS, oggi ormai in secondo piano, ma ancora installato e utilizzato da migliaia di utenti e supportato, ovviamente da migliaia di provider di webhosting. Parliamo di un CMS la cui ultima versione online risale al 2007, e che si trova quindi con una vecchissima versione di PHP supportata e praticamente alcun aggiornamento ufficiale da parte della community. Leggi PHP-Nuke vittima di hacking, lasciato online per giorni. Ma la colpa è quasi sempre di PHP -
Consiglio hosting per primo blog, con aruba quasi 50 euro l'anno?
pol posted a topic in WebHosting - Primi passi
Ciao a tutti e complimenti per il forum! Vorrei creare un blog giusto per iniziare a bloggare :-) e sto cercando un hosting che sia abbanstanza buono per wordpress, senza pretese di di traffico o altro, avevo pensato aruba ma ho visto che il dominio .com con il database MySql mi costa eattamente 41.59 euro all'anno, secondo voi è troppo per iniziare con un blog? Ho visto che ci sono altri servizi di hosting dove potrei spendere meno, ho visto ad esempio tophost addirittiva 8.99 euro più iva. Potreste consigliarmi in base alla vostra esperienza? Grazie mille! -
Per la precisione, in questo preciso momento: Hostingtalk.it Valutazione € 437.691,29 Azz :sbav: E io che mi sono permesso di dare del tu a mod e admin... :lode: Ma quanto pagate di tasse, uno sproposito, o fate come i siti link streming tutti con server in Svezia? Ma avete anche la piscina, maggiordimi e massaggiatrici? :asd: Vabbè, seriamente, l'indice di affidabilità di Biz Information? Valore Sito Web, Valore Blog, Quanto vale il vostro sito web? Italia
- 12 replies
-
- euro
- hostingtalk
- (and 4 more)
-
Password: gli utenti scelgono quasi sempre sequenze banali di numeri
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Imperva Application Defense Center, società specializzata nella sicurezza online, pubblica uno studio relativo all'uso delle password da parte degli utenti nelle registrazioni online: i dati non sono nulla di nuovo, la maggior parte utilizza password molto fragili, per lo più create da sequenze di numeri. Leggi Password: gli utenti scelgono quasi sempre sequenze banali di numeri -
YouTube, la banda consumata non costa quasi nulla
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Internet cresce e YouTube è uno dei siti che stanno trainando maggiormente la produzione di nuovi contenuti. Negli scorsi giorni HostingTalk.it ha pubblicato uno speciale su YouTube, mentre Wired.com, il noto magazine americano, ha deciso di vederci chiaro sul conto pagato da YouTube per la banda consumata dalla visione di oltre miliardi di video ogni anno. Se qualcuno di noi decidesse di avviare un simile servizio, con lo stesso numero di utenti, probabilmente il conto della banda consumata sarebbe esorbitante, e peserebbe, insieme all'energia elettrica utilizzata per i server, al 90% delle spese. Leggi YouTube, la banda consumata non costa quasi nulla -
Data center: quasi la metà taglierà i costi nel corso del 2009
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Una ricerca condotta da AFCOM mostra come il 49% degli intervistati abbia un piano di riduzione dei costi nel 2009, ma che arriva solamente al 15%. La consapevolezza che i data center sia fondamentali nel business è ormai marcata nelle aziende e bisogna considerare che la richiesta di nuovi spazi è tutt'altro che in flessione. Leggi la News -
Quanto vale una distribuzione Linux? Quasi 11 miliardi di dollari
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Tanto costerebbe realizzare oggi una distribuzione Linux facendo una media dei costi degli stipendi degli sviluppatori e degli investimenti necessari. Nel 2002 il costo di una distribuzione era di 1.2 miliardi. Leggi la News-
- distribuzione
- dollari
- (and 6 more)
-
http://video.google.com/videoplay?docid=-2398916025034509084&hl=en :stordita:
- 10 replies
-
- farm
- impermeabile
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, Dopo circa un anno e 7 mesi di utilizzo sento di poter esprimere pareri veramente "a freddo" su Seflow. Ho acquistato da loro un piano VPS abbastanza semplice, con 128 megabyte di ram e debian. Inizialmente sembrava tutto ok, per un paio di mesi il sistema è andato a gonfie vele. Poi, quando ho iniziato ad utilizzare più seriamente php e mysql, i primi problemi di rallentamenti e crash. Ogni tanto aprivo un ticket, e mi veniva continuamente detto (anche con una certa strafottenza) che i problemi del mio server erano dovuti alla ram, troppo scarsa, e che l'unica soluzione stava nell'upgrade della ram a minimo 256 mega; lì mi arrabbiai, feci un'indagine più approfondita e scoprii che nel mio VPS non avevano installato neanche la swap, componente fondamentale per il partizionamento della memoria. M sono poi reso conto che il VPS mi era stato consegnato con un'installazione a dir poco pessima: mysql non configurato, apache non configurato, php non configurato (e php5 non installato), moltissime utilities e librerie fondamentali non installate. In pratica dopo aver tentato di aggiustare tutto da solo, la memoria del server ha ripreso a funzionare alla grande, senza mai riempirsi. E io non sono un sistemista... Passano altri 2 mesi, e nuovi problemi con Apache che crasha da solo senza motivo. Ora, lì Apache è gestito da DirectAdmin, un software a mio parere molto scarso rispetto ad altri come cPanel, e sembra che i crash siano da imputare a degli errori nei tasks automatici di directadmin. Ogni tanto parte con la CPU al 100%, il server si blocca ogni 6 ore, ho perso tutte le visite che avevo a due siti piuttosto importanti e ben indicizzati, ho perso un sacco di soldi. Per non parlare di oggi, che il VPS si è spento e non si accende più dal pannello di controllo, tutto fermo. Nei ticket continuano a propormi solo interventi a pagamento, più qualche consiglio remoto e privo di riferimenti. Anche dal lato commerciale non si fanno troppi scrupoli a staccarti tutto quando sei in ritardo con un pagamento, senza chiedersi prima se per caso non avessi ricevuto le loro email, un cliente di più di un anno trattato così senza neanche una telefonata... Ho altri due VPS, uno sempre su seflow, centOS che mi hanno fornito senza Apache, Php e mysql (ma meglio così perché me lo sono configurato da solo e almeno funziona), e uno su un server americano (www.siteground.com) dove OGNI VOLTA CHE HO UN PICCOLISSIMO PROBLEMA si fanno avanti in tre, non mi chiedono una lira e mi aiutano ad andare a fondo, anche alle ore più improbabili ed assurde, e con grande gentilezza. Insomma, Seflow ha un buon hardware e prezzi buoni, ma scordatevi di essere trattati bene, avrete tanti problemi e semmai vorrete risolverli dovrete pagarli cari. Saluti, Aldo