Search the Community
Showing results for tags 'shell'.
Found 12 results
-
Salve a tutti, avrei una domanda relativa all'uso di shell php su uno shared hosting: come fa il gestore dell'hosting a "bloccare" la shell che permette di vedere tutti i file e cartelle alla sola directory del sito su cui la uso?
- 2 replies
-
- c99
- shared hosting
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, ho un grosso problema sul mio server dedicato Aruba Linux. Mi sono accorto che da ieri mattina o pomeriggio al massimo non ricevo più le mail dal mio sito ospitato proprio sul server dedicato. Provando oggi ad entrare sul server sia tramite FTP che shell, utilizzando la mia solita user e password, mi dice accesso negato. Sono entrato tramite il pannello di controllo Plesk su File Manager e mi sono accorto che sia il proprietario che il gruppo di molti file e cartelle del mio sito sono modificati: UTENTE: 510 GRUPPO: 521 Come mai? Cosa può essere successo? Qualcuno mi può aiutare per favore? Non so proprio cosa fare. Premetto che non sono esperto di gestione server, lo utilizzo solamente per ospitare un mio sito internet. Naturalmente dall'assistenza di Aruba mi dicono che l'assistenza sul software non è inclusa nel contratto.....e che ci devo pensare io. Ma come faccio se non riesco nemmeno più ad accedere al server ne tramite shell ne in nessun altro modo? Grazie mille in anticipo
-
La seguente documentazione è concepita per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo dello shell scripting. Ho iniziato a scrivere con l'esigenza di presentare un documento facilmente comprensibile anche ai novizi, laddove molta della documentazione presente in rete falliva sotto questo aspetto. Tuttavia la presente non può e non vuole essere una complete reference. Gli argomenti sono trattati in modo molto elementare, per dare la possibilità a tutti di cogliere i concetti senza difficoltà; tuttavia è richiesta una conoscenza minima della riga di comando e delle basi di funzionamento, anche se non mancheremo di introdurre, insieme ai concetti di scripting, anche i fondamenti della shell bash. La trattazione sarà focalizzata soprattutto su quest'ultima, una delle più diffuse attualmente. I due argomenti, fondamenti shell bash e di scripting, si svilupperanno di pari passo nel corso dei capitoli. Raccomando al lettore di sporcarsi fin da subito le mani, ricopiando con l'editor di testo preferito gli esempi proposti, esercitando le conoscenze acquisite. Alcuni aspetti più criptici e meno utilizzati dello scripting sono stati tralasciati per rendere la lettura più piacevole e comprensibile. Guida allo shell scripting, parte I | # calabriaunix.org Guida allo shell scripting, parte II | # calabriaunix.org Guida allo shell scripting, parte III | # calabriaunix.org
-
Ciao a tutti! Ho un problema su un VPS su Linux Centos e Plesk in cui devo installare Joomla con i giusti permessi. dopo varie peripezie con l'assistenza provider mi hanno detto così: "Il problema da lei riscontrato dovrebbe essere risolto impostando da shell il corretto owner: <nomeutente> gruppo: psacln " Sapreste dirmi il giusto comando per eseguire questo cambio? Grazie a tutti
-
Ciao a tutti, ho una piccola(?) domanda riguardo gli accessi SSH. Avrei la necessità di fornire accesso SSH a delle macchine che condividono le stesse home directories sono sistemi debian 5.0 ma avrei bisogno che gli utenti siano chiusi nella loro home gli utenti possano usare solo un set di comandi whitelisted sia presente un limite di processi per utente sia presente una forma di cpu cloacking per utente Ho provato a dare un occhio alle varie chroot/jails di bsd (posso senza problemi passare da Debian a FreeBSD), ma non riesco ad uscirne con una soluzione elegante. La cosa perfetta sarebbe poter cambiare la shell da eseguire per un utente nel solito /etc/passwd con una shell che faccia tutte queste cosette. Ho provato a guardare freshmeat.net: Project details for Rush ma mi sembra ancora un pò acerbo, con troppa poca documentazione, e sono ancora in alto mare a capire come configurarlo. Se qualcuno ha esperienze con rush, o ha indicazioni su come ottenere queste cose (senza chroots però, non voglio per ogni utente spendere MB in binari ridondati ecc), mi può dare una zampa? tnx! m.
-
Ciao ragazzi , sul mio serverino delle prove debian quando mi collego via ssh mi collego alla /bin/bash vorrei sapere se c'è un metodo per collegarsi alla shell sh in automatico via ssh, oppure una volta entrati nella bash (come root) cambiare shell e usare la shell sh. Grazie mille dell'aiuto Pierpaolo
-
WebConsole, utilizzare la shell dal browser
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Un comodo software per accedere alla propria macchina via SSH direttamente dal browser. Leggi la News -
T-Systems e Royal Dutch Shell: storage da un miliardo di euro
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Siglato un accordo miliardario tra T-Systems e Royal Dutch Shell per la fornitura di servizi di hosting e storage per i prossimi cinque anni. Leggi la News -
[Linux]Dare comandi shell via ssh , chiudere shell e programmi ancora in esecuzione
matrix845 posted a topic in L'OTInformatico
Ciao ragazzi , il titolo del mio topic è molto esaustivo , ma vi chiedo dunque : che voi sappiate esiste la possibilità da un host A loggarsi via terminale e ssh su un host B impartire comandi all'host B e chiudendo la shell di A , che i comandi inviati su B rimangano in esecuzione? Ho provato a dare il comando cosi composto utente@host#comando & ma non fa altro che andare in background. Conoscete qualche modo per fare questa cosa? Grazie mille Pierpaolo -
Ciao a tutti. Uso debian con pannello di controllo vhcs. Dovrei creare un utente shell con i permessi corretti in modo che se effettua operazioni in shell possa poi poter modificare anche i file in ftp. In pratica devo creare un utente shell abbinato a un dominio. Non avendo vhcs la creazione automatica, chiedo informazioni a voi. Grazie anticipatamente.
-
ciao a tutti... volevo sapere se ci sono differenze nel ìlo scrivere "pagine" php da avviare tramite shell... cioè con il comando: php nomefile.php ciao e grazie mille
-
[retribuito] Cerco Sysadmin Per Servizio Di Shell Hosting
williamx posted a topic in L'OTInformatico
Cerco un sysadmin e quindi un esperto di server linux per fornire servizio di shell hosting su IRCNET. Possibilità di guadagno. Contattatemi a mirkettoz@email.it (anche msn messenger) grazie