Search the Community
Showing results for tags 'sistemistica'.
Found 3 results
-
Istanze di server virtuali per la gestione sistemistica
ubaldo.gulotta posted a topic in VPS - Virtual Private Server
Ho contattato un consorzio che gestisce un NAP e mi ha detto che la tipologia del suo supporto non si configura come il classico hosting web; genericamente infatti fornisce istanze di server virtuali per cui la gestione sistemistica è totalmente a mio carico. Diventa quindi fondamentale per i tecnici (che installano solo il sistema operativo ed i pacchetti base) avere una stima iniziale di: numero di server ram spazio disco e naturalmente le mie preferenze in merito al sistema operativo. Inoltre mi è stato consigliato di partire con il minimo delle risorse vista la facilità di scalare ondemand in un'architettura Cloud. Detto in breve, o meglio, in gergo, non ho capito un’"H", non so cos’è un NAP, non ho la più pallida idea di cosa sia un’architettura Cloud ne tantomeno delle risorse che mi occorrono. Dato che l’offerta mi sembrava allettante ho telefonato e mi è stato detto che in pratica si tratterebbe di gestire da remoto un server virtuale (che non so cos’è) con una banda (strano ma vero) illimitata. Il tecnico mi ha anche avvisato che il loro servizio, proprio per la questione della banda illimitata, è caro rispetto alle altre offerte del mercato, ed è conveniente solo per grandi progetti. In pratica mi stavo chiedendo se era davvero difficile imparare a gestire un hosting di questo tipo oppure no. In pratica vorrei sapere se posso affrontare il problema leggendomi una guida di una cinquantina di pagine e fare qualche test dato che il servizio mi darebbe 6 mesi di prova. A presto e grazie P.S.: Mi postate qualche esempio di guida che dovrei leggere? Quali potrebbero essere i costi nel caso facessi gestire la rete da qualche società o professionista? -
Nota di Uno, ho splittato il discorso da qui http://www.hostingtalk.it/forum/pannelli-di-controllo-e-hosting-software/13574-spunti-sulla-manutenzione-periodica-dei-server-da-grande-faccio-il-sistemista.html Concordo con Leo, ma, una nota su tutte queste liste di comandi. A cosa servono? Se sei un sistemista li conosci da quando avevi il pannolino. Se non lo sei e non li conosci non ha senso impararli da una lista. Giusto?
- 25 replies
-
- conoscenza
- della
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Contratti e sistemistica legale (politiche clientelari)
Uno posted a topic in Professione Hosting Provider
Oggi come oggi qualsiasi attività commerciale ha bisogno di alcune figure professionali in maniera più o meno costante, per esempio l'immancabile e indispensabile commercialista e sempre più spesso un ufficio legale di fiducia. Mentre il primo di solito si paga annualmente in una sorta di abbonamento che comprende tutte le incombenze fiscali, il secondo di solito si chiama alla bisogna e quando non se ne può fare a meno, almeno nelle piccole realtà. Grosse società hanno un rapporto con degli studi legali che è simile a quello del commercialista. Io personalmente negli affari come nella vita sono sempre stato un simpatizzante del "patti chiari amicizia lunga". A me piace mettere in chiaro, in entrambi i sensi, tutto, dalle condizioni ai prezzi, da cosa è ordinario a cosa è straordinario, da cosa è garantito a cosa non lo è. Altri vedo che lavorano per prendere il cliente non importa come, se serve mentendo o anche solo omettendo alcune cose o promettendo e/o garantendo cose che poi non danno. Sono dell'idea che c'è mercato per entrambe le tipologie di professionisti, uno lavora sul cliente fedele, l'altro sul prenderne e che duri finchè dura. Dal mio punto di vista il cliente fedele raramente crea problemi, ci si conosce, lui sa cosa ha, cosa perderebbe, cosa può chiedere e/o sperare e cosa non può pretendere. Il cliente che cambia in continuazione ed arriva attirato dai luccichini cerca di pretendere, giustamente, quello che gli si è promesso e spesso entra in conflitto. Una buona fetta della possibilità di avere uno dei due tipi di clientela è imputabile a contratti, modulistica, sito e offerte. Per alcune di queste cose bisogna trovare i professionisti giusti e/o saper mediare quando complicano le cose o viceversa accettare ed essere felici che lo facciano.- 3 replies
-
- clientelari
- contratti
-
(and 3 more)
Tagged with: