Search the Community
Showing results for tags 'sqlite'.
Found 5 results
-
Shared hosting che supportano Node.js e SQLite? Preferibilmente italiani, ma eventualmente anche stranieri.
-
Ho letto in giro che c'è gente (criminali oserei dire) che mette questo tipo di DB alla pari di Hbase, per la sua semplicità. I vantaggi di cui parlano sono: - Fortissima consistenza (usa lock globali). Eh ma grazie al ciufolo è un pò come dire che se mi addormento adesso nel congelatore mi trovate tra 200 anni tale e quale. Il lock non è una soluzione. O, almeno, è una soluzione da imbecilli (per come la vedo io): finchè hai poche letture/scritture va bene, ma quanto inizi a ricevere una failure ogni due query voglio vedere come lo rivaluti. - Semplicità. Ovvero, un solo file e quello che ne deriva. Si, verissimo, con un comando lo sposto e sincronizzo su più macchine. Probabilmente con una classe di 10 righe metto giù un cluster read-only in failover. Ma per la scrittura? Siamo punto e a capo col single-master di mysql. Detto questo: lo usate? Lo avete provato? Non è che potete darmi qualche esempio di codice che in google si fa una fatica terribile (o meglio, si trova di tutto ma in C, e io capisco più il turco del 1200 che il C. anche se mi hanno detto che sapendo usare bene perl e python in due ore lo imparo)? Grazie
-
Ciao ragazzuoli, sto sviluppando una nuova applicazione in php e pensavo di mettere in sqlite tutti i dati di configurazione che potrebbero essere cambiati ma neanche così spesso. Mi chiedevo una cosa. Per ora l'applicazione è ad uso interno, ma potrei decidere di darla in futuro (free o ad un prezzo abbordabile).... come è la situazione degli hosting riguardo sqlite? Teoricamente dovrebbero essere tutti (od iniziare ad essere) con php5 e quindi supporto nativo, ma se non viene abilitato sul php.ini.... Insomma volendo cedere l'applicazione è un rischio usare sqlite e mi conviene rimanere sui soliti file?
-
Qualcuno lo ha mai sentito? Qualcuno ci ha mai giocato? Nanoweb - The PHP Web Server In sintesi è un server web scritto direttamente in php. Non so se, a dispetto di ciò che scrivono sul sito, sia affidabile per sfornare siti.. magari un solo sito su server indipendente, ma perchè non installare un classico Apache o uno dei nuovi emergenti? Io però stavo pensando a qualcosa di diverso, per esempio l'uso per un pannellino hosting che rimanga indipendente dal server web principale o cose simili. In questo senso, seppure esistono altre alternative, magari in linguaggi più performanti, non lo vedrei male. Tutto sommato sarebbe facile da modificare, veloce da installare e per lavori del genere ha tutto ciò che occorre. Non lo vedo male neanche per distribuire applicazioni crossplatform, basta creare uno script che installa php e poi l'applicazione per farla funzionare facilmente con qualsiasi S.O. Usando un leggero sqlite si possono creare anche applicazioni abbastanza complesse e facilmente portabili e con semplici backup. In ogni caso potrebbe essere abbastanza semplice poi portare tutto in c se servisse... ma con i pc moderni per piccole e medie applicazioni secondo me sarebbe superfluo.
-
SQLite diventa il database standard del Web
Redazione Hosting Talk posted a topic in Articoli e news su Webhosting e Servizi Internet
Già adottato da Google, Apple, Symbian e Mozilla, il prodotto ha ottenuto il sostegno ufficiale anche di Adobe. Leggi la News