Pochi minuti fa è arrivata una email (di spam) di un ufficio di comunicazione degli USA che nota che le nostre pagine non sono indicizzate su motori di ricerca esterni e ci consigliano di contattarli per vedere come possiamo fare.
Spam ma artigianale, a scrivere è un dipendente e l'azienda è completamente focalizzata su questo:International SEO | SEO seminars | Link building | Multilingual SEO. Il metodo? Semplicissimo, non bisogna tradurre le pagine di Hostingtalk.it nelle 28 lingue che ci potrebbero servire per apparire sui motori internazionali, basta mettere una landing in ogni lingua, piena zeppa di keywords ad hoc :)
Mi viene spontanea una domanda? Ma con una bella pagina in cinese, poi avranno difficoltà su la a leggere le nostre discussioni in italiano?! un buon esempio di SEO creativo o truffa!?!