Search the Community
Showing results for tags 'virtualizzare'.
Found 7 results
-
Ciao a tutti! Volevo sfruttare alcuni aspetti positivi della virtualizzazione. In pratica volevo creare una vps su un server Centos, così invece di usare direttamente il server uso la vps. Secondo voi le prestazioni scendono di parecchio ? Devo fare solo una vps (così da essere facilitato nei backup e restore) Grazie dell'aiutoo :D ciaooooooo!
-
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi conosce ed ha già usato il motore Hyper-v di microsoft per virtualizzare. Io lo uso gia da un pò, ma mi piacerebbe scambiare qualche opinione... un saluto a tutti!
-
Ciao a tutti, sto cercando un software per la virtualizzazione di programmi, che giri su windows 7 64bit. Quello che mi serve, è che quando installo un programma sul pc, vorrei catturare tutta l'installazione su un layer, cosi che, se decido di disinstallare il programma, mi basti cancellare il layer. In questo modo eviterei che non mi rimangano nel computer chiavi di registro, cartelle o altre "schifezze" associate al programma. L'unico software che conosco in grado di fare tutto questo è "Altiris SVS", ma sfortunatamente non gira su windows 7 64. Grazie per l'attenzione :icon_wink:
-
Salve a tutti, premetto che non ero sicuro che fosse questa la sezione adatta in cui postare, dal momento che essendo un principiante mi trovo più a mio agio spaziando su diversi argomenti che dovendo seguire un unico "thread" (per questo vogliano i moderatori scusarmi nel caso stia arrecando disturbo). Probabilmente nessuno ricorderà "la mia storia", ma vi faccio un breve sunto utile alle domande che farò in seguito. Qualche mese fa ho preso un kimsufi, per "i miei loschi affari" (100mbps fan sempre comodo) e per fare qualche prova. Dal momento che lo scopo primario non era quello di installarci un webserver, ma di usarlo principalmente come computer a distanza, optai per l'installazione di ubuntu desktop. Nel frattempo però non ho mai abbandonato la linea di comando e ci ho anche fatto qualche esperimento per un sito (il cassico, ormai inflazionato, blog Wordpress), che vorrei pubblicare tra poco. Non avendo, però, le physique du role per improvvisarmi amministratore a tutti gli effetti, pensavo di rivolgermi ad un hosting condiviso, ma le offerte "economiche" non facevano al caso mio (ho letto che wordpress è un bel mattoncino e il blog dovrebbe partire con circa 500 giornalieri, che ho intenzione di portare ad almeno 3000 in un lasso di tempo ragionevole) e poi, in fin dei conti, un server già ce l'ho, perché pagare ulteriormente? Per far in modo, quindi, che "i miei loschi traffici" non interferiscano con la vita del sito avevo pensato ad una soluzione di virtualizzazione in modo da garantire una certa quantità di risorse al sito e guadagnarne anche in sicurezza, dal momento che i miei dati sarebbero in un computer virtualmente differente da quello che ospita il sito. Sarei intenzionato a partire con un ubuntu server 9.04 più il classico LAMP (forse lighttpd potrebbe rivelarsi migliore per la gestione dei PHP, ma su Apache c'è molto più materiale in rete). Di spazio disco me ne serve ben poco, con un giga ci starei già più che largo, ma il primo dubbio ce l'ho sulla quantità di ram da dedicare. Il server che ho al momento è il primo della gamma kimsufi (un Intel Celeron 1.20ghz con 2gb di ram), 512mb possono bastare per la macchina virtuale? Non avendo intenzione alcuna di pagare licenze varie, posso utilizzare VirtualBox? Altro grosso dubbio riguarda l'IP, perché non so come ci si comporti in questo modo. Nell'offerta ho un solo indirizzo IP più un failover (che sto già usando sul sito di prova). Questo IP failover a che serve, in parole povere? Potrei usarlo sulla macchina virtuale o devo comprare un altro IP da ovh (un IP già mi serve per il resto delle mie attività e vorrei che le due cose risultassero separate)? Sono certo di avere anche altre domande, ma al momento non mi sovviene null'altro. Ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasione per complimentarmi con l'utenza tutta per le competenze dimostrate, ma in particolar modo con i provider, che pur avendo chiari interessi commerciali non disdegnano di dar supporto e aiuto anche a chi è cliente di altri provider (come me, nella fattispecie):approved:
-
Server con colo Apache, virtualizzare?
alis posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Buongionro a tutti. Server dedicato due cpu nehalem, 32 gb ram Solo Apache, solo 1 dominio, 500.000 pagine servite al giorno E' preferibile virtualizzarlo, ad esempio in 8 parti, 1 come load balancer e 7 come web server o lasciarlo com'è? Perchè? Se la risposta è si, qual'è il miglior software di virtualizzazione per Linux indicato per questo caso? Quali sono le configurazioni ottimali dell'httpd.conf nei due casi (virtualizzato o no) per: StartServers MinSpareServers MaxSpareServers ServerLimit MaxClients MaxRequestsPerChild -
Virtualizzare un server fisico
luigi pandolfino posted a topic in Gestione Server Windows e Server Linux
Ciao a tutti, per recuperare un paio di macchine in azienda (linux) vorrei virtualizzarle... ho visto che per windows esiste il vmware converter, per linux cosa consigliate di fare? :zizi: -
Ciao a tutti. Alcuni venditori di VPS vedo che utilizzano Xen per virtualizzare Linux, ma Vmware per virtualizzare Windows. Quali sono le motivazioni che spingono a non utilizzare Xen anche per virtualizzare Windows? Grazie mille! Ciao.
- 4 replies
-
- virtualizzare
- windows
-
(and 1 more)
Tagged with: