Search the Community
Showing results for tags 'vocale'.
Found 1 result
-
Buongiorno, Devo scegliere un dominio www. xxxxxxx .it. Ho già scelto il provider. Il dominio è per una piccola azienda a conduzione famigliare che lavora per conto terzi, settore manufatturiero che si occupa di lavorare materiale semilavorato. I prodotto non è destinato all'utilizzatore ma agli step successivi del processo di lavorazione del materiale che avverranno nelle aziende dei clienti appunto. Queso per farvi capire che tipo di persone visiterebbero il sito (aziende più o meno grandi del settore, venute a conoscenza dell'azienda pr passaparola o rappresentanti: no pubblicità, sito web a solo scopo di vetrina e rubrica contatti). Supponiamo l'azienda sia una officina meccanica, il nome del proprietario sia Angelo. Quindi supponiamo il nome legale dell'azienda (cioè come è registrata nel registro delle imprese) sia: "Carpenteria e officina Angelo s.r.l." Ovviamente tutto ciò è simile al caso reale ma settore e nome sono di fantasia. Il dominio lo chiamerei: www.carpenteriaeofficinaangelo.it Cioè: 1) userei la lettera "e" tra officina e carpenteria (come nel nome reale), poiché carpenteriaofficina suona male se detto a voce o per telefono a un cliente. 2) Lascerei la doppia vocale "a", meno bello graficamente ma più corretto e soprattutto più facile da dire a voce a un cliente (mi immagino di dire le parole separatamente in modo chiaro, cioè: www .. punto .. carpenteria .. e .. officina .. angelo .. punto .. it). Con una sola a bisognerebbe tutte le volte specificare , ecc... Inoltre sia la "e" del punto 1 che la "a" del punto 2 creano una separazione tra le parole, che rende il dominio più leggibile, anche se molto lungo. Altrimenti sembrerebbe una parola unica, una di quelle maxi parole in tedesco :asd: In ogni caso non userei sigle ma il nome completo per facilitare una ricerca su google. Cosa ne pensate dei punti 1 e 2? In particolare della doppia "a"? Perché? Grazie! Paolo