Stefano Bellasio 10 Report post Posted March 4, 2010 Negli ultimi mesi abbiamo discusso più volte di cloud computing e della possibilità di utilizzarlo a dovere per quello che attualmente viene realizzato con soluzioni virtuali/shared o dedicate. Qui una serie di topic e risorse per capire cosa è il cloud computing e avere una idea generale su quello che pensano gli utenti al suo riguardo: Cloud Computing: cos?è e quali sono le aspettative attese e disattese fino ad oggi | HostingTalk.it http://www.hostingtalk.it/forum/cloud-computing-cloud-hosting/11876-quanto-e-affidabile-la-cloud.html http://www.hostingtalk.it/forum/cloud-computing-cloud-hosting/11828-qualche-dato-su-amazon-ec2-cosa-ce-dietro-il-servizio-di-amazon.html In particolare vorrei ora soffermarmi sul mercato italiano e capire quanti di voi hanno intenzione di provare in futuro una soluzione cloud e cosa ne pensano a riguardo! Sentitevi quindi liberi di rispondere a questo sondaggio e cercare di spiegare il vostro voto, se volete, nei commenti! :approved: Grazie a tutti per il vostro contributo! Share this post Link to post Share on other sites
galerio 10 Report post Posted March 4, 2010 Oltre che a partecipare al sondaggio voglio farvi leggere la mia recensione con opinioni riguardo un servizio di Cloud hosting offerto da seeweb: Seeweb: il Cloud Hosting è il futuro | Facile come dire 1 e 2 .it Spero sia gradito. Share this post Link to post Share on other sites
Ste 19 Report post Posted March 4, 2010 Grazie Galerio :) Tu hai provato una soluzione cloud e quale è il tuo parere a riguardo? Share this post Link to post Share on other sites
Ste 19 Report post Posted March 4, 2010 Dato che il sondaggio può essere rivolto anche ai provider, se qualcuno vuole dire la sua a riguarda o su test e prove che sta facendo internamente, è il benvenuto! :) Share this post Link to post Share on other sites
cbs 20 Report post Posted March 4, 2010 Credo che se a livello di infrastruttura è ben progettato un sistema cloud sia sicuramente migliore di un server dedicato. Più affidabilità, meno necessità di gestione tecnica, maggiore scalabilità. Certo, deve essere una vera "Cloud" e per adesso ne vedo ben poche, visti i costi di messa in produzione è anche comprensibile. Il problema è lato ISP, se qualcosa si blocca a cascata il problema potrebbe affliggere un numero molto elevato di sistema (siti web, posta elettronica ed altri servizi) ed il ripristino di grosse infrastrutture richiede anche tempi lunghi. A mio avviso andrà valutato come a lungo andare si dimostreranno affidabili questi sistemi. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
ifferra 10 Report post Posted March 4, 2010 Ciao credo che il cloud computing sia il futuro infatti già un anno fa scrissi questi articoli su un mio sito: INTERNET Il futuro di Internet tra web 3.0 e la GRID del CERN INTERNET Il cloud computing Share this post Link to post Share on other sites
galerio 10 Report post Posted March 4, 2010 Hai perfettamente ragione, il rischio potrebbe proprio essere quello di avere un problema che va a bloccare l'intero sistema cloud. Ma ora sono talmente giovani i sistemi cloud che solo il tempo potrà dirci quanto siano affidabili. Io per ora mi trovo molto bene, il fatto di avere un cloud che è praticamente una vps e quindi al riparo da sovraccarichi da parte di altri utenti è ottimo. Inoltre posso vedere con vari grafici il carico del mio sistema e capire se ho abbastanza potenza o se devo aggiungerne altra. Io vengo da un hosting semi-condiviso di Netsons che non ce la faceva più a reggere il carico del mio sito (circa 7 mila utenti al giorno), mentre ora viaggio tranquillamente e non uso nemmeno la merà della potenza a me riservata. Share this post Link to post Share on other sites
ceccus 14 Report post Posted March 4, 2010 Salve, E il DataBase ??? Dove è collocato ? E di che tipologia di DB stiamo parlando ? Ciao !! Share this post Link to post Share on other sites
pointerweb 10 Report post Posted March 4, 2010 Ciao, ho risposto la terza, ma non in modo assoluto. In effetti la risposta che rappresenterebbe di piu' il mio caso sarebbe "No, non sono interessato a quello che fornisce perche' non si applica al tipo di servizio offerto da me"; e' vero che tale risposta e' riconducibile a quella scelta da me nel sondaggio, ma penso sia in qualche modo fraintedibile. Ad ogni modo, sto seguendo questa tendenza del cloud computing, e vedo come anche grandi aziende (non solo di hosting) lo stiano adottando rapidamente. All'apparenza sembra essere una "moda", del tutto simile ad altre, ovvero una riscoperta di metodologie, strumenti e tecniche, riusate in modo diverso per trarne vantaggi di vario tipo. Ovviamente i vantaggi sono molti, ma anche gli svantaggi come dice giustamente galerio. Comunque, come dicevo prima, non si applica al mio caso quindi mi fermo qui :) Share this post Link to post Share on other sites
y2khosting 11 Report post Posted March 4, 2010 (edited) Indubbiamente un sistema di Cloud porta innumerevoli vantaggi. Ovvio che deve essere ben strutturato ed anche monitorato. Il successo di una cloud è determinato da tutto l'insieme dell'infrastruttura che la compone, se uno solo dei componenti non è correttamente dimensionato o inadatto ai volumi che deve sopportare, si viene a creare un collo di bottiglia e tutta la cloud ne risente. Bisogna quindi fare attenzione ad appoggiarsi a strutture adeguate, per non tramutare l'esperienza della cloud in un incubo :) Sicuramente i vantaggi sono molti, come la scalabilità o la possibilità di usufruire di potenza computazionale che non si riesce a raggiungere con i classici dedicati fisici singoli, senza tralasciare la ridondanza (ovviamente si parla di strutture ben progettate e adeguate al compito che devono svolgere). Il mercato si sta muovendo molto in questo senso, ed ormai tutti i vendor (anche quelli degli apparati di networking) stanno sempre più abilitando i loro prodotti ai servizi di cloud computing. Un'altra cosa che che secondo me merita attenzione e che non sempre è evidenziata, è il fatto che i vari servizi di cloud propongono nuvole a livelli diversi: per esempio il servizio di Amazon è diverso da quello di Seeweb, perchè dentro AWS ci sono molti componenti di alto livello e che rendono astratti ad un livello più alto alcuni aspetti (S3 per lo storage, SimpleDB e RDS per i database, etc..). Sono delle tecnologie e dei servizi che si collocano al livello applicativo con tanto di API. Mentre per esempio quello di Seeweb è di livello intermedio, dove viene fornita una macchina virtuale Linux. (dove per livello intendo dire "layer" e non qualità :) ) Noi direttamente utilizziamo da ormai qualche anno servizi di "cloud" (da quando ancora si chiamava "virtualizzazione" :) ) per gestire il nostro parco di server ed alcuni dei servizi che eroghiamo sono proprio su queste piattaforme, anche se non è esplicitamente indicato ;-). Questo il motivo per il quale intervengo spesso nelle discussioni dove si parla di ambienti virtuali :) I vantaggi ci sono a livello di Provider, me è anche evidente che molti utilizzatori finali non sono ancora "pronti" o non hanno esigenze tali da aver bisogno di una cloud. Bisogna valutare. Sicuramente una infrastruttura cloud deve essere ben fatta a ben progettata, altrimenti meglio utilizzare strumenti "tradizionali". Edited March 4, 2010 by y2khosting Share this post Link to post Share on other sites