Redazione Hosting Talk 10 Report post Posted July 15, 2010 Anche Rich Miller sottolinea che la scelta di Yahoo! è quanto mai insolita per il mercato dei data center, e forse leggermente prematura, in un periodo in cui gli esperti del settore sono abituati a parlare di data center che funzionano senza chillers, ovvero senza i grandi refrigeratori che consentono di tenere al fresco le sale dove risiedono i server. Yahoo! Leggi Yahoo!: si eliminano gli UPS dai data center e ci si affida alla rete Share this post Link to post Share on other sites
guest 16 Report post Posted July 15, 2010 Da quando gli UPS sono 'voraci di energia elettrica' al pari dei chillers ? Un UPS assorbe tanto quanto eroga, se eroga 100, lui assorbe 100 (vabbè, un pochino di più, ma cifre trascurabili). Io piuttosto parlerei di apparati decisamente costosi, non tanto di problemi elettrici. Dal punto di vista elettrico sono del tutto trasparenti, così come i generatori. se ne stanno li buoni, non hanno un consumo. Penso sia esclusivamente un fattore economico. A differenza dei chillers e dei condizionatori, invece, che consumano un occhio della testa. Su 100KW di server, ne devi avere almeno 30 di raffreddamento. Quelli si che son voraci di energia elettrica. Inoltre, gli UPS non servono solo a dare continuità in caso di blackout, ma servono, sopratutto, a stabilizzarla, altrimenti vedi come saltano i server e sopratutto gli alimentatori. Concordo sul fatto di non voler mettere i generatori nel caso si fosse in grado di reinstradare il traffico, ma gli UPS ci vogliono, se non si vuol far secco un alimentatore al giorno, almeno per proteggersi da sbalzi e sovratensioni. Share this post Link to post Share on other sites
Shazan 44 Report post Posted July 15, 2010 Un UPS assorbe tanto quanto eroga, se eroga 100, lui assorbe 100 (vabbè, un pochino di più, ma cifre trascurabili). Insomma, si spreca un 20% abbondante, ma questo problema si risolve facilmente con i commutatori statici, ossia il gruppo entra in gioco solo quando manca la corrente e non nell'uso normale. Share this post Link to post Share on other sites
guest 16 Report post Posted July 15, 2010 Non so, dove hai preso tale cifra? In un gruppo da 10KW, ti escono 10KW e ne assorbi 10 o poco più. Parlo ovviamente di gruppi moderni, dove normalmente la corrente ti arriva si tramite il gruppo, ma viene solo stabilizzata, non passa tramite le batterie (altrimenti le batterie avrebbero vita breve) Share this post Link to post Share on other sites
Shazan 44 Report post Posted July 15, 2010 Quelli di cui parli sono infatti UPS dotati di commutatore, ma non mi risulta che siano tutti cosi anche se moderni. Share this post Link to post Share on other sites
guest 16 Report post Posted July 15, 2010 Questo non te lo so dire. So solo che anche negli ups economici (1000 euro o meno) di alcuni anni fa, sono tutti di tipo online. I line interactive di cui parli è un bel po che non li vedo. Comunque sia, non credo si possa arrivare a perdere un 20%, secondo me si parla sempre di pochi punti percentuale. 5% al massimo. Share this post Link to post Share on other sites
Ste 19 Report post Posted July 15, 2010 Probabilmente questo post chiarisce ancora meglio come teoricamente si potrebbe fare e solo in alcuni casi : Can we replace UPSs in our data centers? Megawatt Consulting Blog Share this post Link to post Share on other sites
GrG 28 Report post Posted July 15, 2010 Concordo col biondino. Servono per stabilizzare e almeno per spegnere i server normalemnte in caso di mancanza di corrente. Altrimenti due alimentatori e 4 dischi al giorno, 6 banchi di ram e almeno un cento volte tanto la prima volta che salta tutto. Share this post Link to post Share on other sites
guest 16 Report post Posted July 15, 2010 Chi sarebbe il biondino? Share this post Link to post Share on other sites
GrG 28 Report post Posted July 15, 2010 Tu. Non me ne frega niente del colore vero ale. Share this post Link to post Share on other sites