arraffaele 10 Report post Posted August 29, 2010 (edited) Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum .... grazie, grazie per i "benvenuto"!!! Mi sono iscritto qui poichè sono l'autore di un cms abbastanza completo ma molto poco diffuso ed avevo un po' intenzione di farlo conoscere. Il cms in questione si chiama Webmatic ed è giunto alla versione 3.0.5, esso è rilasciato sotto licensa GNU/GPL, è scritto in PHP ed usa MySQL come database (insomma la classica configurazione del 90% dei cms), esso è scaricabile liberamente dal sito Valarsoft. La forza del CMS è sicuramente la facilità di utilizzo e la grande quantita' di funzioni gia' disponibili (senza installazioni successive), ho realizzato anche alcuni video tutorial disponibili qui Valarsoft mentre il manuale online del cms è consultabile da http://www.valarsoft.com/docs Lo scopo di questo topic (e delle discussioni o forum che, e se, nasceranno) è quello di aiutare me a migliorare il software e di aiutare chiunque volesse crearsi un sito con Webmatic. Per adesso mi rimetto al vostro giudizio sulla qualità reale della versione attuale del software... grazie in anticipo. Edited August 29, 2010 by Uno Eliminati link in più, soprattutto a terzi siti Share this post Link to post Share on other sites
andrea.paiola 30 Report post Posted August 29, 2010 c'è della documentazione tecnica? Share this post Link to post Share on other sites
arraffaele 10 Report post Posted August 29, 2010 c'è una documentazione riguardante le API di Webmatic se ti interessa la trovi qui: Webmatic 3.0.5 ed un breve manuale dello sviluppatore su come creare moduli aggiuntivi (espansioni) per Webmatic qui: Developer manual inoltre alcuni esempi di espansioni li trovi sul sito qui: Valarsoft ti conviene iniziare dall'espansione hello world! Webmatic si comporta come un CMS ma anche come un piccolo framework (grazie ad una serie di API) mancano ancora un sacco di cose da fare ma speriamo di migliorarlo via via nel tempo :zizi: Share this post Link to post Share on other sites
Antonio 18 Report post Posted August 29, 2010 (edited) Questo mi basta per non scaricare neanche il cms: (Page generated in 0.19272 seconds, 39 queries) Buona fortuna :) EDIT: (Page generated in 0.51102 seconds, 154 queries) per la home del forum, salute :D Edited August 29, 2010 by Antonio Share this post Link to post Share on other sites
arraffaele 10 Report post Posted August 29, 2010 Naturalmente il CMS è in continua ottimizzazione ... e poi 39 query per la home page non mi sembrano molte, naturalmente più cose si devono visualizzare più query ci saranno... Questo mi basta per non scaricare neanche il cms: (Page generated in 0.19272 seconds, 39 queries) Buona fortuna :) EDIT: (Page generated in 0.51102 seconds, 154 queries) per la home del forum, salute :D Share this post Link to post Share on other sites
arraffaele 10 Report post Posted August 29, 2010 Solo per curiosità ma avete qualche idea di quante query fanno gli altri CMS a parità di funzioni ??? Pulito appena installato fa 31 query, ma basta attivarci 3-4 moduli di quelli già inclusi che arriva già a 50.... :stordita: Share this post Link to post Share on other sites
andrea.paiola 30 Report post Posted August 29, 2010 c'è una documentazione riguardante le API di Webmatic se ti interessa la trovi qui: Webmatic 3.0.5ed un breve manuale dello sviluppatore su come creare moduli aggiuntivi (espansioni) per Webmatic qui: Developer manual inoltre alcuni esempi di espansioni li trovi sul sito qui: Valarsoft ti conviene iniziare dall'espansione hello world! Webmatic si comporta come un CMS ma anche come un piccolo framework (grazie ad una serie di API) mancano ancora un sacco di cose da fare ma speriamo di migliorarlo via via nel tempo :zizi: la struttura del core che avete pensato e il relativo codice non sono documentati? per il dicorso query, conta molto anche cosa fanno ste query: non ci vuole molto a fare delle query 10 o 100 volte più lente Share this post Link to post Share on other sites
arraffaele 10 Report post Posted August 30, 2010 la struttura del core che avete pensato e il relativo codice non sono documentati? per il dicorso query, conta molto anche cosa fanno ste query: non ci vuole molto a fare delle query 10 o 100 volte più lente No, il funzionamento del core non è documentato ma se guardi nel file index.php è dall' istanza della Classe webmatic3 che parte il tutto. Poichè il software è tutto ad oggetti non ti verrà difficile analizzando la classe webmatic3 capirne il funzionamento. In generale funziona cosi: - Si carica il file di configurazione - Si caricano le preference e la lingua da usare - Si carica lo "Skin" (tema grafico) (vedi classe wm3Skin) - Si fa l'autenticazione degli utenti (ci sono tre "stage", il lato visitatore, il lato utente ordinario (con i relativi permessi) ed il lato amministratore (con i relativi permessi) se l'autenticazione si accorge di permessi non consentiti si crea un messaggio di accesso negato o un redirect alla pagina di login - Si caricano i contenuti e si fa il render in base allo skin caricato, i contenuti consistono normalmente in un header, una barra del menu, di tre colonne (pannelli laterali destri e sinistri, pannelli centrali che possono anche essere pagine normali o notizie tipo blog) e di un footer. Per il discorso query posso aggiungere che molte delle query fatte da webmatic sono abbastanza semplici ... ma come dicevo prima è in costante ottimizzazione ed i consigli sono sempre ben accetti :emoticons_dent2020: Share this post Link to post Share on other sites
Antonio 18 Report post Posted August 30, 2010 (edited) Per il discorso query posso aggiungere che molte delle query fatte da webmatic sono abbastanza semplici ... ma come dicevo prima è in costante ottimizzazione ed i consigli sono sempre ben accetti :emoticons_dent2020: Allora ti chiedo cosa ti ha spinto a reinventato la ruota invece di usare un framework già testato e documentato: cosa offre in più la tua base rispetto alle altre già presenti? :) Utilizzi qualche pattern architetturale in particolare? @Deflagrator: il nuovo post lo vuoi che parli del numero di query medio eseguito dai cms o sull'implementazione RBAC che ho fatto io? Perché sulla seconda cosa penso ci sia poco altro ancora da dire :) Edited August 30, 2010 by Antonio Share this post Link to post Share on other sites
arraffaele 10 Report post Posted August 30, 2010 Allora ti chiedo cosa ti ha spinto a reinventato la ruota invece di usare un framework già testato e documentato: cosa offre in più la tua base rispetto alle altre già presenti? :) Utilizzi qualche pattern architetturale in particolare? In realtà il mio intento era inizialmente quello di creare un CMS semplice da usare con tantissime funzioni già pronte all'uso per i non addetti ai lavori, in seguito al complicarsi del codice ho (ovviamente) dovuto rescrivere il 90% del codice ricreando un piccolo framework (o almeno una serie di API ed oggetti) per rendere più semplice la strutture del software e rendendolo più modulare (quando ho iniziato i framework erano lungi dall'essere perfetti ed il php muoveva i primi timidi passi verso una programmazione OO ) mi trovo cosi nella situazione di aver "reinventato la ruota" e non saprei descriverti i vantaggi o gli svantaggi rispetto ad altri software del genere, so che comunque il software è abbastanza testato e fa abbastanza bene il suo dovere.:emoticons_dent2020: ... e poi che male c'è a fare tutto da sè :062802drink_prv::062802drink_prv: :zizi: Share this post Link to post Share on other sites