Antonio 18 Report post Posted August 17, 2011 A mero titolo di esempio. Uomini e Business - il mondo degli affari è online E' un tipico esempio di cosa google stia combattendo ultimamente; ho la sensazione che dovrete modificare il vostro Biz. Plan. Share this post Link to post Share on other sites
mpianca66 10 Report post Posted August 17, 2011 E' un tipico esempio di cosa google stia combattendo ultimamente; ho la sensazione che dovrete modificare il vostro Biz. Plan. E proprio cio che sto cercando unastruttura che sia in grado di indirizzarmi sulla strada corretta per cominciare a movimentare numeri interessanti. Share this post Link to post Share on other sites
xAnder 10 Report post Posted August 17, 2011 La strada corretta sarebbe quella di scrivere da se i contenuti di qualità. Share this post Link to post Share on other sites
andrea.paiola 30 Report post Posted August 18, 2011 confermo: come d'altronde é sempre stato chiaro ai professionisti del settore la via maestra é avere contenuti unici e di qualitá, ben taggati bisogna quindi avere articolisti, una redazione Share this post Link to post Share on other sites
mpianca66 10 Report post Posted August 18, 2011 ok. qs ambito mi è chiaro. e su qs stiamo lavorando. ma il tema è un altro. capire se la persona destinata alla gestione tecnica e di comunicazione del sito stia operando in modo corretto per far si che i siti abbiamo visibilità. ritengo che il posizionamento oltre ai contenuti abbia anche parametri diversi. come faccio a verificare come ha lavorato il mio interlocutore??? esistono dei software per verificare come è stato posizionato ogni sito? esistono altri strumenti tecnici per comprendere l'attività svolta in questo anno e mezzo? Share this post Link to post Share on other sites
Antonio 18 Report post Posted August 18, 2011 ok. qs ambito mi è chiaro. e su qs stiamo lavorando. ma il tema è un altro. capire se la persona destinata alla gestione tecnica e di comunicazione del sito stia operando in modo corretto per far si che i siti abbiamo visibilità.ritengo che il posizionamento oltre ai contenuti abbia anche parametri diversi. come faccio a verificare come ha lavorato il mio interlocutore??? esistono dei software per verificare come è stato posizionato ogni sito? esistono altri strumenti tecnici per comprendere l'attività svolta in questo anno e mezzo? Il posizionamento viene da solo quando il sito è sviluppato tecnicamente bene, i contenuti sono scritti con un occhio di riguardo per i motori e sono originali e con annessi tag (senza esagerare). Oltre a questo sarebbero utili dei link in ingresso su siti attinenti al tema trattato sul sito in oggetto e c'è chi dice aiuti anche usare adsense. Solo sul primo punto ci sono una vagonata di libri in merito e tanti hint che trovi in giro per la rete; ad esempio non usare menù sviluppati in flash, non usare o ridurre ai minimi termini l'uso delle imagemap, cercare di posizionare la "ciccia" della pagina (il div con il contenuto dell'articolo ad es.) quanto più presto possibile dopo l'apertura del tag body, non appesantire troppo le pagine, utilizzare sistemi di urlrewrite per presentare link semplici e con keyword all'intero, etc etc. IMHO la figura del "SEO Optimizer" è solo fuffa: un developer con esperienza e autori con un minimo di esperienza bastano ed avanzano; dopotutto gli algoritmi dei motori di ricerca di oggi si stanno avvicinando sempre più ad avere il comportamento di un essere umano, quindi contenuti appetibili da un lettore lo sono pure per un motore di ricerca. Share this post Link to post Share on other sites
rikypg 10 Report post Posted August 18, 2011 Come hanno detto altri non esiste uno strumento univoco per valutare lavoro svolto dal tuo consulente. Utilizzando qualche tool, noto che: - Ci sono problemi di codice su molte pagine e questo non piace agli spider di Google - mancano i meta e keywords (tutta la parte SEO) - Mancano tag su immagini. - mancano canali Tweeter e Facebook ma soprattutto +1 Ho visto, almeno per questo sito che utilizzi wordpress e la cosa strana è che ci sono validi plugin per gestire alcuni aspetti che ti ho elencato Con nuovo sistema di ranking di Google necessariamente dovrai cercare collaboratori per postare sui blog. Share this post Link to post Share on other sites
mpianca66 10 Report post Posted August 18, 2011 Il posizionamento viene da solo quando il sito è sviluppato tecnicamente bene, i contenuti sono scritti con un occhio di riguardo per i motori e sono originali e con annessi tag (senza esagerare). Oltre a questo sarebbero utili dei link in ingresso su siti attinenti al tema trattato sul sito in oggetto e c'è chi dice aiuti anche usare adsense. Solo sul primo punto ci sono una vagonata di libri in merito e tanti hint che trovi in giro per la rete; ad esempio non usare menù sviluppati in flash, non usare o ridurre ai minimi termini l'uso delle imagemap, cercare di posizionare la "ciccia" della pagina (il div con il contenuto dell'articolo ad es.) quanto più presto possibile dopo l'apertura del tag body, non appesantire troppo le pagine, utilizzare sistemi di urlrewrite per presentare link semplici e con keyword all'intero, etc etc. IMHO la figura del "SEO Optimizer" è solo fuffa: un developer con esperienza e autori con un minimo di esperienza bastano ed avanzano; dopotutto gli algoritmi dei motori di ricerca di oggi si stanno avvicinando sempre più ad avere il comportamento di un essere umano, quindi contenuti appetibili da un lettore lo sono pure per un motore di ricerca. grazie per l'approfondimento. il consiglio quindi è quello di evitare di "controllare" il tecnico e di concentrarmi sui contenuti.... Share this post Link to post Share on other sites
mpianca66 10 Report post Posted August 18, 2011 qualcuno di voi interessato a valutare la possibilità di gestione? Share this post Link to post Share on other sites
rikypg 10 Report post Posted August 18, 2011 grazie per l'approfondimento. il consiglio quindi è quello di evitare di "controllare" il tecnico e di concentrarmi sui contenuti.... Ni secondo me devi muoverti su due strade: - Valutazione del tecnico visti i risultati(non ha implementato il minimo indispensabile) - Miglioramento dei contenuti. Oggi il mercato che affronti è cambiato radicalmente sempre piu spinto sui social network e sulla capacità di tenere collegato utente. Share this post Link to post Share on other sites