maupap 10 Report post Posted March 25, 2013 A suo tempo ( un tempo non troppo lontano ma che cerco di dimenticare ) anche io ho avuto problema ( anche se non economici/contrattuali) con Flamenetworks, quindi esprimo tutta la mia solidarietà a Giacominofede. Tra l'altro la procedura di rinnovo è impugnabile in quanto eccessivamente gravosa ( quindi vessatoria )per il cliente: quando si tratta di attivare il servizio è sufficiente compilare un form on-line ; invece per disdire occorre una raccomandata? rasentiamo l'illegalità! Share this post Link to post Share on other sites
Alex 29 Report post Posted March 25, 2013 A suo tempo ( un tempo non troppo lontano ma che cerco di dimenticare ) anche io ho avuto problema ( anche se non economici/contrattuali) con Flamenetworks, quindi esprimo tutta la mia solidarietà a Giacominofede.Tra l'altro la procedura di rinnovo è impugnabile in quanto eccessivamente gravosa ( quindi vessatoria )per il cliente: quando si tratta di attivare il servizio è sufficiente compilare un form on-line ; invece per disdire occorre una raccomandata? rasentiamo l'illegalità! non diciamo baggianate per favore, quando tu compili il form online accetti un contratto, se in tale contratto ci fosse scritto che la disdetta debba esser fatta di persona presentandosi nella sede della ditta non ci sarebbe nulla di illegale in questo, è un semplice contratto che tu hai sottoscritto ... nessuno ti obbligava Share this post Link to post Share on other sites
maupap 10 Report post Posted March 25, 2013 non diciamo baggianate per favore, quando tu compili il form online accetti un contratto, se in tale contratto ci fosse scritto che la disdetta debba esser fatta di persona presentandosi nella sede della ditta non ci sarebbe nulla di illegale in questo, è un semplice contratto che tu hai sottoscritto ... nessuno ti obbligava Non dico "baggianate": ho semplicemente una laurea in legge e quindi parlo con cognizione di causa. Piuttosto tu parli di "sottoscrivere"; cosa intendi per sottoscrivere? Il semplice clic sul tasto "invia form"? Secondo te costituisce accettazione di qualsiasi condizione? Se fosse così semplice come pensi tu allora sai quante volte incapperemo in truffe mascherate da contratto? C'è tutta una normativa a tutela del consumatore che acquista al di fuori dell'esercizio commerciale Share this post Link to post Share on other sites
GrG 28 Report post Posted March 25, 2013 Ma non sarebbe più facile leggerli sti benedetti contratti e metter la spunta solo se si è capito e accettato tutto? No, dico eh. Io non firmerei mai un contratto che non mi va bene solo perchè dovessi ritenerlo contestabile, voi fate un pò quello che volete ma lasciate lavorare la gente che lavora please. Share this post Link to post Share on other sites
maupap 10 Report post Posted March 26, 2013 Ma non sarebbe più facile leggerli sti benedetti contratti e metter la spunta solo se si è capito e accettato tutto? Pienamente d'accordo! Però dal punto di vista pratico dovresti leggerti tutte le condizioni di utilizzo di qualsiasi programma installi e anche le condizioni d'iscrizione ai forum /siti ... non usciresti più: alle volte ci sono intere pagine di condizioni! Proprio per questo motivo il legislatore ha imposto che le condizioni eccessivamente sfavorevoli per il consumatore ( cliente finale non professionista) siano accettate singolarmente ed esplicitamente. Share this post Link to post Share on other sites
Ste 19 Report post Posted April 2, 2013 Ho letto giorni fa l'intera discussione. Non entro nel merito dei singoli fatti, chiedo però di non usare nuovamente parole che possono danneggiare l'operato dell'azienda in questione stante il fatto che il contratto e le modalità di adesione allo stesso sono disponibili per tutti i clienti che le accettano sottoscrivendo i servizi. Per altre discussioni o problemi in merito vi invito ad aprire una nuova discussione, che non sia fuorviante e dannosa per l'azienda. Grazie :) Share this post Link to post Share on other sites