kaja 10 Report post Posted April 6, 2013 Ciao, volevo chiedervi un consiglio e informazione sul VPS. Vorrei creare un semplice sito di annunci/scambio (libri, vestiti ecc, cose così), un VPS può andare bene? Le caratteristiche più o meno sarebbero queste: 2 core CPU 512 MB 512MB VSwap 20gb hard disk 1 IPv4, 2 IPv6 Ip address 3000gb di banda internet dedicata Linux OS Debian o centos distributio SolusVM control panel OpenVZ virtualization Unmanaged type Grazie in anticipo! Share this post Link to post Share on other sites
Cesar 10 Report post Posted April 6, 2013 Vorrei andare a Milano? Posso andare in auto? Share this post Link to post Share on other sites
FlameNetworks 26 Report post Posted April 6, 2013 Perchè direttamene un VPS, invece di un hosting normale? Hai competenze sistemistiche, sei in grado di gestire in autonomia un sistema? Share this post Link to post Share on other sites
CoolNetwork 32 Report post Posted April 6, 2013 forse la dotazione di ram un po' carente, poi dipende dalle risorse che ti servono per far funzionare il sito. Essendo una soluzione unmanaged tutta la gestione tecnica e sistemistica è a tuo completo carico, per il resto difficile consigliarti con le poche informazioni fornite. Share this post Link to post Share on other sites
kaja 10 Report post Posted April 6, 2013 Purtroppo non ho competenze sistemistiche, però posso studiare da autodidatta con i manuali che ci sono su Internet (non mi linciate :asd: ). Ho anche un'amica che ha già preso un VPS e sta un po' cercando di capire come installarci il tutto, magari con 2 teste ce la si fa. Ho comunque pensato per un VPS perché il confronto prezzo/caratteristiche mi sembrano molto migliori rispetto ai shared host. Inoltre se riuscirò a capire bene come farlo funzionare, vorrei utilizzarlo anche su un altro mio sito ormai avviato da 1 anno (un forum)..boh, magari ne prendo uno di prova e con calma faccio le prove ecc, intanto opterò ancora per un altro hosting condiviso per creare il sito. Share this post Link to post Share on other sites
CoolNetwork 32 Report post Posted April 6, 2013 ti consiglio di orientarti verso servizi di hosting, sia per gestione sia per una questione economica. Iniziare come autodidatta non porta mai buoni frutti specialmente in produzione. 1 kaja reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
Mark79 12 Report post Posted April 6, 2013 Purtroppo non ho competenze sistemistiche, Ti sconsiglio vivamente di giocare a fare il sistemista se non hai competenze più che adeguate. Non è come gestire un computer di casa dove se sbagli al massimo formatti tutto. In un server sei la fuori nel web, dove ci sono faine che non aspettano altro che hackerarti il tuo bel server per utilizzarlo per commettere ogni sorta di reato informatico di cui poi sarai responsabile tu in quanto commessi con l'IP del tuo server. Non credere che poi basterà dire alla Polizia Postale non sono stato io per far cessare un'indagine. Quasi sicuramente sarai rinviato a giudizio e dovrai fornire in sede processuale la prova della tua supposta innocenza. Prendi un managed hosting da qualcuno che sappia cosa stia facendo (qui su hostingtalk hai solo l'imbarazzo della scelta) saranno tutti soldi ben spesi. Un ultimo consiglio legale, fai attenzione cosa scambi e come lo scambi, quello che è legalmente e fiscalmente tollerato su una bancarella alla festa parrocchiale non è detto che lo sia sul web, consulta un commercialista di fiducia ;) 1 kaja reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
kaja 10 Report post Posted April 6, 2013 Gli scambi o compravendita riguardano comunque cose femminili, come punti delle raccolte (Ferrero ecc :cartello_lol:), bijoux, alcuni cosmetici magari doppi ecc..tutti inviati per posta tradizionale. Su questo ancora devo capire quali regole mettere esempio chi invia per prima in uno scambio ecc. Qualche libro (ma non so ancora se mettere questa sezione), vestiti. In molti forum fanno questi scambi. Non penso che bisogna richiedere un'autorizzazione o che si possa andare nei guai, più che altro è il controllare che qualcuna magari non fa la furba, che non invia quello che aveva promesso e cose così, però alla fine sono cose di poco valore. Metterò comunque un sistema di feedback (come su ebay), così che una può capire se l'altra è onesta oppure se ha avuto precedenti problemi. Share this post Link to post Share on other sites
Mark79 12 Report post Posted April 7, 2013 Si ma fai attenzione, l'Agenzia delle Entrate ha una concezione del bene su cui calcolare un imponibile che è differente dall'accezione comune. Basta anche che tu metta degli annunci di un circuito come AdSense per farlo diventare a scopo di lucro. L'esempio che tu fai dei forum non è adatto. Nei forum la sezione mercatino è a latere di quello che è l'argomento di discussione e scambio opinioni del forum stesso. Anche per i forum vale quanto sopra, ma essendo degli scambi tra privati che avvengono saltuariamente, sarebbe oltremodo complicato calcolare l'eventuale imponibile. Qui è diverso, vai ad organizzare una impresa il cui scopo principale è quello di permettere a privati scambi di oggetti usati tra di loro, temo che per fare questo ti serva di aprire una partita iva. Considera, inoltre, le implicazioni che ci sarebbero qualora gli oggetti che fossero spediti tra privati fossero difformi o non arrivassero affatto. Non voglio scoraggiarti, ma per evitare che il tuo progetto si trasformi in un incubo fiscale, fatti assistere da un professionista spiegandogli bene cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare con il tuo progetto a cui auguro tutto il successo che merita il tuo entusiasmo. Share this post Link to post Share on other sites
CoolNetwork 32 Report post Posted April 7, 2013 una cosa tipo ZeroRelativo - La Prima Community di scambio riuso e baratto online ? Share this post Link to post Share on other sites