Deflagrator 13 Report post Posted May 10, 2013 Date le consistenti possibilità di disastri, a partire da attacchi hacker, fino alla rottura dell'hard disk, avere un piano di Disaster Recovery è fondamentale. Per quanti Hard disk possano essere messi in raid, e quanto aggiornati possano essere i software, c'è sempre la possibilità che le cose non vadano come previsto. Come vi premunite per queste situazioni? Andate giù di Backup, o avete piani più sofisticati? E come vi proteggete da quelle che possono essere, anche se rare (ma non troppo), le mancanze del provider? Share this post Link to post Share on other sites
guest 16 Report post Posted May 10, 2013 Mah, qualunque disaster recovery, dal più evoluto al più dozzinale si basa su un semplice concetto: il backup. Di conseguenza, puoi fare un po come ti pare, basta che fai un backup. Se il backup ti consente di fare il restore di tutto ciò di cui necessiti, ecco fatto il disaster recovery. Share this post Link to post Share on other sites
Engine Networks 10 Report post Posted May 13, 2013 Come vi premunite per queste situazioni? Andate giù di Backup, o avete piani più sofisticati? Non ci sono soluzioni più sofisticate di un buon Backup-Plan ben eseguito ovvero, Fare il backup, verificare che sia stato fatto, e testare che il recovery funzioni. Quando si parla di "Soluzioni più sofisticate" mi viene il sospetto che si accenni forse alla Business Continuity ma è cosa divera. Share this post Link to post Share on other sites
Ste 19 Report post Posted May 13, 2013 E sarebbe interessante un post in cui si dà una definizione chiara di tutti questi termini che molto spesso vengono confusi! Chi vuole lo "avvii" e noi gli diamo la giusta visibilità :) Share this post Link to post Share on other sites