Deflagrator 13 Report post Posted May 16, 2013 (edited) Visto che l'altra discussione sul Disaster Recovery, ha avuto come unico responso, che l'unico modo di gestire un "disastro" sono i backup, vorrei che ci focalizzassimo allora su questo punto. Sicuramente sono il metodo più semplice e più sicuro per recuperare un disastro, però ci sono delle accortezze per eseguirli al meglio. Come li gestite? Approfittate delle piattaforme Cloud come Amazon Glacier, o Rackspace? O andare avanti ad hard disk? Che software usate e perchè? Edited May 17, 2013 by Deflagrator Share this post Link to post Share on other sites
Engine Networks 10 Report post Posted May 17, 2013 In ambiente VMware noi utilizziamo Veeam per il Backup della nostra infrastrutura Cloud e per i Server Dedicati VMware dei nostri clienti con repository su Datacenter Remoto. Share this post Link to post Share on other sites
DonChisciotte 59 Report post Posted May 17, 2013 ci son vari sistemi di backup validi, sia free che a pagamento. io mi sto trovando bene con backuppc, meglio di bacula, per intenderci. per vmware si puo' usare ghettovcb che effettua gli snapshot delle macchine virtuali. Share this post Link to post Share on other sites
Deflagrator 13 Report post Posted May 22, 2013 Noto comunque il mantenimento in proprio dell'archivio di backup. Delegare questa funzione alla cloud, come mai non vi interessa? Share this post Link to post Share on other sites
DonChisciotte 59 Report post Posted May 22, 2013 oltre ai costi dello storage in cloud, i tempi di trasferimento potrebbero essere un problema, sopratutto se si hanno molti dati da salvare. tieni presente che in genere i backup da effettuare sono giornalieri, settimanali e mensili, sia full che incrementali; i backup quotidiani li fai magari incrementali, i settimanali e i mensili full. e bisogna anche pensare a quanti conservarne, e la ritenzione potrebbe essere questa: 7 giornalieri, 4 settimanali, 2 mensili in modo da poter accedere a dati di 2 mesi prima. e' certamente piu' veloce effettuare i backup su sistemi presenti nella propria rete, per poi magari distribuirli in remoto. Share this post Link to post Share on other sites