Paolo2 10 Report post Posted August 29, 2013 Buongiorno, Devo scegliere un dominio www. xxxxxxx .it. Ho già scelto il provider. Il dominio è per una piccola azienda a conduzione famigliare che lavora per conto terzi, settore manufatturiero che si occupa di lavorare materiale semilavorato. I prodotto non è destinato all'utilizzatore ma agli step successivi del processo di lavorazione del materiale che avverranno nelle aziende dei clienti appunto. Queso per farvi capire che tipo di persone visiterebbero il sito (aziende più o meno grandi del settore, venute a conoscenza dell'azienda pr passaparola o rappresentanti: no pubblicità, sito web a solo scopo di vetrina e rubrica contatti). Supponiamo l'azienda sia una officina meccanica, il nome del proprietario sia Angelo. Quindi supponiamo il nome legale dell'azienda (cioè come è registrata nel registro delle imprese) sia: "Carpenteria e officina Angelo s.r.l." Ovviamente tutto ciò è simile al caso reale ma settore e nome sono di fantasia. Il dominio lo chiamerei: www.carpenteriaeofficinaangelo.it Cioè: 1) userei la lettera "e" tra officina e carpenteria (come nel nome reale), poiché carpenteriaofficina suona male se detto a voce o per telefono a un cliente. 2) Lascerei la doppia vocale "a", meno bello graficamente ma più corretto e soprattutto più facile da dire a voce a un cliente (mi immagino di dire le parole separatamente in modo chiaro, cioè: www .. punto .. carpenteria .. e .. officina .. angelo .. punto .. it). Con una sola a bisognerebbe tutte le volte specificare , ecc... Inoltre sia la "e" del punto 1 che la "a" del punto 2 creano una separazione tra le parole, che rende il dominio più leggibile, anche se molto lungo. Altrimenti sembrerebbe una parola unica, una di quelle maxi parole in tedesco :asd: In ogni caso non userei sigle ma il nome completo per facilitare una ricerca su google. Cosa ne pensate dei punti 1 e 2? In particolare della doppia "a"? Perché? Grazie! Paolo Share this post Link to post Share on other sites
HostinGorilla.com 13 Report post Posted August 29, 2013 Ciao, io terrei la tua prima idea: www.carpenteriaeofficinaangelo.it la trovo l'idea migliore :) Share this post Link to post Share on other sites
Paolo2 10 Report post Posted August 30, 2013 Ciao, io terrei la tua prima idea: www.carpenteriaeofficinaangelo.it la trovo l'idea migliore :) Sì, credo anch'io Share this post Link to post Share on other sites
Mark79 12 Report post Posted August 31, 2013 Il dominio lo chiamerei: www.carpenteriaeofficinaangelo.it Spero che sia solo un esempio perché un nome di dominio così lungo non è facile da scrivere. Share this post Link to post Share on other sites
Paolo2 10 Report post Posted August 31, 2013 Spero che sia solo un esempio perché un nome di dominio così lungo non è facile da scrivere. Quello reale è ancora più lungo, ma purtroppo il nome legale dell'azienda è così. Non posso usare sigle, conto sul fatto che i clienti (che già ci conoscono o sono venuti a conoscenza del nostro nome) cerchino il nome per esteso su un motore di ricerca Share this post Link to post Share on other sites
Mark79 12 Report post Posted August 31, 2013 Quello reale è ancora più lungo, ma purtroppo il nome legale dell'azienda è così. Non posso usare sigle, conto sul fatto che i clienti (che già ci conoscono o sono venuti a conoscenza del nostro nome) cerchino il nome per esteso su un motore di ricerca Non c'è alcun obbligo di avere come url il nome dell'azienda, ed in ogni caso, si può sempre prendere il dominio nomedell'azienda.it e fare un redirect al dominio più semplice. L'importante ai fini dell'indicizzazione di google è che il nome dell'azienda per esteso sia contenuto (...e ripetuto) nei testi del sito. Sicuramente la tua azienda è anche conosciuta dai suoi clienti con un nome più corto che potrebbe essere quello usato per il dominio. Share this post Link to post Share on other sites
hostwebservice.com 10 Report post Posted August 31, 2013 Io utilizzerei carpenteriaxxxxx.it dove xxxx è il nome della città :approved: Share this post Link to post Share on other sites
Paolo2 10 Report post Posted September 1, 2013 Io utilizzerei carpenteriaxxxxx.it dove xxxx è il nome della città :approved: Putroppo non posso eliminare "officina" da dominio, perché nell'esempio ho scritto "carpenteria e officina" mentre nel caso reale sono i nomi di due fasi di processo a cui è sottoposto il materiale. Per farvi capire, c'è chi si occupa di "officina", chi di "carpenteria, noi invece ci occupiamo della "officina e poi anche dello step successivo di carpenteria". Il nome della città lo eviterei, i clienti associano l'azienda al cognome del titolare (supponiamo Rossi), ma non alla città. Potrebbe a questo punto chiamarsi "www.carpenteriaeofficinarossi.it", che risolve il problema della doppia vocale, ma non è formalmente il nome dell'azienda. E' un settore particolare, ci tengo a farlo comparire nell'url. L'ideae sarebbe una sigla, ma nessuno ci ha mai chiamato con una sigla e inoltre suona davvero male: (caso reale): - www. cra .it(già accupato tra l'altro) -www.cradbr.it -www.crabr.it Share this post Link to post Share on other sites