IlCarlett81 0 Report post Posted July 20, 2017 Buongiorno a tutti volevo sapere se con un dominio con sola gestione dns (senza posta), parametrizzando i record mx del pannello DNS, facendoli puntare verso l'IP pubblico del mio server mail, posso gestirmi in house le caselle di posta (tipologia, gestione, creazione, etc etc..) Grazie Share this post Link to post Share on other sites
VonT 83 Report post Posted July 20, 2017 Il record MX serve proprio a questo (però non deve puntare ad un IP, ma ad un hostname) Però, senza offesa, ma permettimi di dubitare che qualcuno che pone domande del genere sia in grado di gestire un server email... :D 1 IlCarlett81 reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
DonChisciotte 59 Report post Posted July 23, 2017 Il record MX serve proprio a questo (però non deve puntare ad un IP, ma ad un hostname) Però, senza offesa, ma permettimi di dubitare che qualcuno che pone domande del genere sia in grado di gestire un server email... :D ma no, perché dici così? con uno di quei pannellini lì, come si chiamano, clesk, bpanel, quei cosi lì servono a gestire le mEil, no? ed hai pure tutto per fare i siti web :D scherzi a parte, IlCarlett81, i sever mail sono abbastanza rognosi, il mio consiglio è di prendere un servizio gestito da terzi soprattutto se hai bisogno di una certa affidabilità... saluti 1 IlCarlett81 reacted to this Share this post Link to post Share on other sites
IlCarlett81 0 Report post Posted July 25, 2017 Il record MX serve proprio a questo (però non deve puntare ad un IP, ma ad un hostname) Però, senza offesa, ma permettimi di dubitare che qualcuno che pone domande del genere sia in grado di gestire un server email... :D è per iniziare, ho esperienza in networking e sistemi, ma su applicativi tipo web e posta quasi 0. quindi intendi hostname e non ip? attualmente i dns puntano (IP) al mio server web. con gli mx invece metto direttamente l'indirizzo del dominio mi stai dicendo, es: mail.miodominio.it Share this post Link to post Share on other sites
IlCarlett81 0 Report post Posted July 25, 2017 ma no, perché dici così? con uno di quei pannellini lì, come si chiamano, clesk, bpanel, quei cosi lì servono a gestire le mEil, no? ed hai pure tutto per fare i siti web :D scherzi a parte, IlCarlett81, i sever mail sono abbastanza rognosi, il mio consiglio è di prendere un servizio gestito da terzi soprattutto se hai bisogno di una certa affidabilità... saluti Sono d'accordo sulla rognosità e sicurezza in generis. è per iniziare, ed avere le basi con concetti e funzionalità. come detto. Share this post Link to post Share on other sites
DonChisciotte 59 Report post Posted July 25, 2017 è per iniziare, ho esperienza in networking e sistemi, ma su applicativi tipo web e posta quasi 0. quindi intendi hostname e non ip? attualmente i dns puntano (IP) al mio server web. con gli mx invece metto direttamente l'indirizzo del dominio mi stai dicendo, es: mail.miodominio.it sì, il record MX punta ad un nome: % host -t mx gmail.com gmail.com mail is handled by 20 alt2.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 30 alt3.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 40 alt4.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 5 gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 10 alt1.gmail-smtp-in.l.google.com. chiaramente, i vari record MX che configuri poi devono corrispondere ad un ip: % host gmail-smtp-in.l.google.com gmail-smtp-in.l.google.com has address 108.177.15.27 gmail-smtp-in.l.google.com has IPv6 address 2a00:1450:400c:c0c::1b Sono d'accordo sulla rognosità e sicurezza in generis. è per iniziare, ed avere le basi con concetti e funzionalità. come detto. c'era un utente di questo forum che aveva in firma una frase molto eloquente: si studia in locale e non in produzione. premesso ciò, farsi la macchina virtuale in casa o il serverino casalingo per provare a farsi il server mail è lecito ed è anche giusto, altrimenti non si impara mai a gestire determinate cose. altra questione è fornire servizi senza avere le giuste competenze e, per quanto riguarda le mail, c'è il rischio grosso di finire in blacklist o di arrecare danni ad altri.. Share this post Link to post Share on other sites
IlCarlett81 0 Report post Posted July 26, 2017 sì, il record MX punta ad un nome: % host -t mx gmail.com gmail.com mail is handled by 20 alt2.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 30 alt3.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 40 alt4.gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 5 gmail-smtp-in.l.google.com. gmail.com mail is handled by 10 alt1.gmail-smtp-in.l.google.com. chiaramente, i vari record MX che configuri poi devono corrispondere ad un ip: % host gmail-smtp-in.l.google.com gmail-smtp-in.l.google.com has address 108.177.15.27 gmail-smtp-in.l.google.com has IPv6 address 2a00:1450:400c:c0c::1b c'era un utente di questo forum che aveva in firma una frase molto eloquente: si studia in locale e non in produzione. premesso ciò, farsi la macchina virtuale in casa o il serverino casalingo per provare a farsi il server mail è lecito ed è anche giusto, altrimenti non si impara mai a gestire determinate cose. altra questione è fornire servizi senza avere le giuste competenze e, per quanto riguarda le mail, c'è il rischio grosso di finire in blacklist o di arrecare danni ad altri.. no no, solo disastri per me stesso :) Share this post Link to post Share on other sites