matrix845 10 Report post Posted November 26, 2007 Ciao ragazzi , oggi per la seconda volta , mi sono trovato il mio server con il servizio mysql inchiodato , con almeno il doppio dei pid aperto di solito , e nenache riavviando il servizio ripartiva , ne stoppandolo e avviandolo , l'unica è stato riavviare il server... A tal fine ho visto che se ogni notte riavvio i servizi , la cosa non succede più , andando quindi per il momento a parami , prima di analizzare per bene i log (ho anche diavilitato da php.ini le connessioni persistenti ne i mei script le usano)e capire il perchè econdo voi , come posso impostare nel cron il riavvio ogni tot ore? Perchè nel mio serverino debian , il normale crontab che mi hanno fornito non funziona , ma solo quello da directadmin! Grazie per l'aiuto! Pierpaolo :approved: Share this post Link to post Share on other sites
NikyAT1 12 Report post Posted November 26, 2007 su Debian e derivate #/etc/init.d/mysqld restart su Fedora e derivate #service mysqld restart Inserisci tutto in contrab lanciando un #crontab -e così: 00 00 * * * istruzione Sperando di essere stato d'aiuto! :approved: Share this post Link to post Share on other sites
Alex 29 Report post Posted November 26, 2007 modifica /etc/crontab Share this post Link to post Share on other sites
Shazan 44 Report post Posted November 26, 2007 In questi casi non c'è bisogno di riavviare il server, probabilmente era semplicemente rimasto "appeso" qualche processo. Allora basta dare un: ps auxww | grep mysql e killare tutti i processi che sono rimasti in esecuzione nonostante il restart. Quando ps non ti visualizza più processi di mysql, puoi dare un /etc/init.d/mysqld start Share this post Link to post Share on other sites
matrix845 10 Report post Posted November 26, 2007 ciao ragazzi , ho anche fatto uno scriptino con un amico che digitando uccidi nomeprcesso o parte mi dice uccdo nome processo è il pid , basta che digito ok , anche ps -el | grep mysql non mi da aoutput , lo so che la cosa è strana!!! Comuqnue , secondo voi , un sito abbstanza trafficato , che fa 5 giga a settimana di traffico , con 1 shop annesso , faccio danni se a mezzanotte gli imposto un ravvio dei processi? La mia paurà è che non si riavvino , quindi adesso cercherò di fare uno script che dopo il restart , verifica con il ps se il processo è vivo , seno killa tutto e lo avvia! Che ne dite? Share this post Link to post Share on other sites
y2khosting 11 Report post Posted November 26, 2007 ciao ragazzi , ho anche fatto uno scriptino con un amico che digitando uccidi nomeprcesso o parte mi dice uccdo nome processo è il pid , basta che digito ok , anche ps -el | grep mysql non mi da aoutput , lo so che la cosa è strana!!! Comuqnue , secondo voi , un sito abbstanza trafficato , che fa 5 giga a settimana di traffico , con 1 shop annesso , faccio danni se a mezzanotte gli imposto un ravvio dei processi? La mia paurà è che non si riavvino , quindi adesso cercherò di fare uno script che dopo il restart , verifica con il ps se il processo è vivo , seno killa tutto e lo avvia! Che ne dite? a parte il discorso del riavvio dei servizi, sarebbe meglio però individuare la causa per la quele i servizi si fermano... il discorso del riavvio può essere una soluzione temporanea, ma se si fermano ci sarà un motivo.. Share this post Link to post Share on other sites
444523 19 Report post Posted November 26, 2007 ciao ragazzi , ho anche fatto uno scriptino con un amico che digitando uccidi nomeprcesso o parte mi dice uccdo nome processo è il pid , basta che digito ok , anche ps -el | grep mysql non mi da aoutput , lo so che la cosa è strana!!! Comuqnue , secondo voi , un sito abbstanza trafficato , che fa 5 giga a settimana di traffico , con 1 shop annesso , faccio danni se a mezzanotte gli imposto un ravvio dei processi? La mia paurà è che non si riavvino , quindi adesso cercherò di fare uno script che dopo il restart , verifica con il ps se il processo è vivo , seno killa tutto e lo avvia! Che ne dite? Mmhhh... la cosa è interessante. Lo sai che capita lo stesso anche a me? Uso uno script professionale, sito in pratica statico (però molto trafficato), il mysql viene poco sollecitato e talvolta mi trovo anch'io MySQL inchiodato con un sacco di processi aperti... Per Apache ad esempio ho disabilitato le connessioni persistenti e non si è più inchiodato, su MySQL ho fatto un po' di "tuning" cercando di far chiudere le connessioni molto rapidamente, và un po' meglio... ma si inchioda lo stesso dopo un po'... Un ravvio di MySQL tramite crontab sarebbe la cosa migliore anche per me... sono su Debian... Share this post Link to post Share on other sites
infinytech 13 Report post Posted November 26, 2007 Prova a considerare l'uso di Monit Share this post Link to post Share on other sites
webdan 10 Report post Posted November 26, 2007 Però ovviamente ci deve essere un motivo al blocco dei servizi quindi io sarei più propenso a fare un pò di tuning per vedere quali sono i problemi. Share this post Link to post Share on other sites
matrix845 10 Report post Posted November 26, 2007 Devo vedere monit , anche se oggi analizzando brevemente con 1 sistemista , non notava nulla di strano nelle mie configurazioni! Share this post Link to post Share on other sites