aliberto 10 Report post Posted June 25, 2008 Capisco, infatti non l'ho preso con l'accesso ssh proprio per questo motivo. Tra i vari topic che ho letto c'è anche quello in lingua inglese http://www.howtoforge.com/forums/showthread.php?t=11725 dove si riporta il particolare del "reply" cosa che succede esattamente anche a me, cioè se faccio un replay ad un messaggio mandato da hotmail funziona che è una meraviglia se invece lo creo exnovo ... picche :( La mia domanda a questo punto è : che motivazioni posso portare ai tecnici (loro sanno che sono un semi profano) per assillarli e farmi risolvere il problema ? Share this post Link to post Share on other sites
Valeriano Manassero 15 Report post Posted June 25, 2008 farmi risolvere il problema ? Visto che è l'hoster a gestire la macchina tu devi solo dirgli qual'è il problema, poi sono affari loro sul come risolverlo, se no che managed è? P.S. poi, se sono quelli che penso io, domattina mi squillerà il telefono con un piagnisteo mostruoso per spiegargli come fare gratis (non sarebbe la prima volta), ovviamente riceveranno un... vabbè va... Se non sono loro meglio :asd: Share this post Link to post Share on other sites
fmortara 10 Report post Posted June 25, 2008 Quanti siti gestisci in totale? Quanti di questi usano form-mail? Quanti di questi ultimi hanno l'autenticazione visiva? In base a questi elementi si può studiare una strategia I siti sono circa una 10a... Non credo che nessuno utilizzi una autenticazione visiva per i form, ma se sono ben fatti (cioè se validano bene gli input) non dovrebbero consentire ugualmente l'invio di spam. Poi è impossibile impedire che in una registrazione ad un forum l'utente metta dslgfsdlksdfh@libero.it, cioè in questo caso nulla da fare... Ma io nei log, come mi posso accorgere se c'è un invio anomalo di email da parte di un form-mail? Ho abilitato il limit per l'invio, e vedo che mediamente solo 2/3 dei siti mandano mail via php, gli altri non ne mandano nessuna, (il file /etc/virtual/usage/user, che viene creato con l'invio da php, non esiste). Io intanto proverei a limitare il numero massimo di destinatari per ogni mail a 10, come posso fare, uso exim. Poi vorrei riscrivere il return-path mettendo, per un breve periodo di test, a tutte le email inviate dal server, la mail di amministrazione del server, in modo che eventuali bounce email tornino a me, e vedo subito chi manda spam... come posso fare? Per caso con il file /etc/email-addresses ? Share this post Link to post Share on other sites
aliberto 10 Report post Posted June 30, 2008 poi, se sono quelli che penso io, domattina mi squillerà il telefono con un piagnisteo mostruoso per spiegargli come fare gratis (non sarebbe la prima volta), ovviamente riceveranno un... vabbè va... son quelli di Ferrara .... Speriamo che risolvano perchè la cosa sta diventando fastidiosa, inoltre il tecnico con cui ho a che fare ho sebtore che stia facendo di testa sua e non ha chiesto neanche ai colleghi. Comunque mi ha detto che ora il reverse dei dns è a posto, almeno è un inizio Share this post Link to post Share on other sites
aliberto 10 Report post Posted July 3, 2008 Ciao, sembra che abbiano finalmente esaudiuto le mie richieste, un ultima doomanda da ignorante però, nell'ultima comunicazione che mi hanno mandato, mi descrivono proprio riga per riga il record SPF, chiedendomi se è come lo ho richiesto. Si riferiscono a qualche cosa in particolare? Richiesto a chi ? grazie in anticipo, Aliberto Share this post Link to post Share on other sites
emmedi 12 Report post Posted January 8, 2009 Qualcuno è così gentile da verificare questo dominio? acalgherobosa.it Oppure ditemi che comandi utilizzare e quali valori controllare. Si tratta di uno shared hosting e gli utenti hotmail delle mailing list (mailman) dicono di non ricevere messaggi. Grazie e ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Valeriano Manassero 15 Report post Posted January 9, 2009 Qualcuno è così gentile da verificare questo dominio? acalgherobosa.it Francamente, dopo tutti i caratteri spesi su questo ed altri thread sul forum, persino i miei cani hanno imparato a controllare il proprio dominio, sed transeat che tanto poi ne facciamo un minestrone al tuo dominio manca l'spf record. Oppure ditemi che comandi utilizzare e quali valori controllare. Idem come sopra, basta fare un search. Si tratta di uno shared hosting e gli utenti hotmail delle mailing list (mailman) dicono di non ricevere messaggi. Essendo shared hosting, queste domande dovresti farle al tuo supporto, sempre se loro gestiscono *anche* i dns, comunque, anche a spf settato, ricorda che potresti rimanere nelle blacklist hotmail per *molto* tempo (quandi ci sei dentro poi sono dolori). Buon lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
emmedi 12 Report post Posted January 10, 2009 Ti ringrazio. Avevo già fatto delle ricerche e letto che i comandi da te utilizzati erano whois, host e telnet. Ma se uno come me è ignorante in materia non sa quali opzioni dare e quali parametri verificare o con cosa confrontarli. Avevo provato il comando host -a nomedominio confrontando il mio con il tuo in firma ed in effetti da te compariva una riga relativa all'SPF, che oggi però non mi compare. Essendo shared hosting, queste domande dovresti farle al tuo supporto A loro mi ero già rivolto, non ottenendo però una risposta che mi soddisfacesse. sempre se loro gestiscono *anche* i dns Cosa intendi esattamente con questa frase? Che sebbene io abbia inserito nel pannello di domainregister i dns dell'hoster questi potrebbero non essere gestiti da lui? Grazie ancora, ciao. Share this post Link to post Share on other sites