fede91it 10 Report post Posted June 20, 2008 Salve, mi affido a voi che sicuramente ne sapete abbastanza. Sul mio sito ho aperto un piccolo servizio di creazione siti, e il pagamento si dovrebbe fare tramite PayPal, precisamente come una donazione. Ora io mi chiedo, è legale? Posso farlo o vengono fuori casini con le tasse e via dicendo? Saluti Share this post Link to post Share on other sites
NikyAT1 12 Report post Posted June 20, 2008 A livello legale hai un guadagno, quindi devi pagare le tasse. Puoi fare "lo gnarri", ma penso che sia illegale. Credo che anche le donazioni siano tassate! :( Share this post Link to post Share on other sites
foolix 10 Report post Posted June 20, 2008 Stai percependo un del denaro in cambio di una prestazione, quindi non è una donazione. Puoi continuare/iniziare a farlo però devi in ogni caso rilasciare un documento nel quale attesti che hai ricevuto xx soldi in cambio di determinata prestazione. Se questo giro d'affari è inferiore ai 2500 ( 5000 ? non ricordo) euro annuali non è necessario aprire partita iva. In ogni caso, vanno dichiarati nella denuncia dei redditi. Questo a spanne è il concetto, ovviamente ognuno è libero di sfidare la sorte :) Share this post Link to post Share on other sites
Uno 35 Report post Posted June 20, 2008 Nel 2007 erano 4800 euro, su cui va comunque pagato il 20% di tassa fissa, ma è valido per prestazioni occasionali, se io faccio siti in continuazione è reddito di impresa e devo mettermi in regola, partita iva, contributi etc... Donazione significa che io vengo e mi faccio fare un sito e se voglio ti do qualcosa, quello che voglio, anche 1 euro oppure nulla, credo che ci sia comunque una tassazione, come c'è (o c'era, non sono aggiornato) per esempio per la successione sulle eredità. Se c'è una tariffa non è più donazione... Insomma se sono, per esempio, 4 siti all'anno, tipo per amici e simili... e sotto i 4800 euro si può fare la ricevuta per prestazione occasionale, su cui comunque va pagato il 20% (e se uno non fa nessuna dichiarazione dei redditi non so dove e come). Del resto mi sembra pure giusto... se no è facile poi fare siti per pochi spiccioli senza pagare nulla di tasse e burocrazie, quelli che li fanno per lavoro non possono competere e si svaluta un mercato. Share this post Link to post Share on other sites
foolix 10 Report post Posted June 21, 2008 e qui mi viene in mente: "Faccio siti per cibo" :D :D :D Share this post Link to post Share on other sites
andrea.paiola 30 Report post Posted June 21, 2008 e qui mi viene in mente: "Faccio siti per cibo" :D :D :D eppa :banana: Share this post Link to post Share on other sites