ILPROFETA 10 Report post Posted October 21, 2008 ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio: Ho in programma un network, l'argomento è 1 solo ma visto in 3 modi diversi in base alla locazione. Mi spiego meglio: 1 solo argomento suddiviso in 3 parti (1 in chiave prettamente americano, 1 in chiave europeo e 1 dal punto di vista asiatico). Mi consigliate di aprire un solo sito http://www.sito.com e tenere tutto dentro a questo dominio aprendo dei domini di terzo livello per esempio eu.sito.com asia.sito.com us.sito.com quindi con 1 solo hosting localizzato o in europa o in america. Oppure gestire il sito con 3 siti indipendenti http://www.sito.eu http://www.sito.us http://www.sito.asia avendo cosi 3 hosting diversi ogni uno localizzato nel continente di appartenenza. cosa mi consigliate di fare considerando di fare un ragionamento completo che contenga tutto SEO, marketing ecc. tutto :D grazie Share this post Link to post Share on other sites
Marco Borromeo 10 Report post Posted October 21, 2008 Registrane 3, ma usali per scopi differenti. Mi spiego meglio: uno sarà quello principale, ad esempio il .com. Più facile fare marketing di un solo url, che magari farà redirect verso il subdomain più appropriato facendo ad esempio un check sommario dell'ip del client. uno sarà dedicato al solo materiale statico, ad esempio il .eu. Mettere il materiale statico (javascript/css/immagini) su un domain separato evita di trasferire sempre i cookies, risparmi in banda e in tempi di render finale della pagina sul client. uno lo usi per le email "corporate". Si tende a tenere le email "ufficiali" dello staff su un dominio differente dal dominio da cui partono le email automatiche del sito (registrazioni, cambi password, notifiche di messaggi privati). Questo per evitare che se il tuo dominio finisca in qualche blacklist che ragiona a modo suo, lo staff sia comunque contattabile. (Si, lo so che i controlli sono su ip e non su dominio, ma non è sempre così) Alcuni esempi nella vita reale: Facebook: Dominio dedicato alle email: facebookmail.com Dominio principale: facebook.com che fa redirect verso $lng.facebook.com Youtube: Dominio principale: youtube.com Dominio materiale statico: ytimg.com Yahoo: Dominio principale: yahoo.[com-net-it-es-fr-de-ecc] Dominio materiale statico: yimg.com Dominio email 'corporate': yahoo-inc.com e ce ne sono tanti altri ;) Poi ovviamente dipende da quanto traffico hai/prevedi. Se hai lo stesso traffico del mio blog ti basta pure un 286 con un 56k e senza dominio perché non se lo merita :asd: Ciao, marco. Share this post Link to post Share on other sites
EvolutionCrazy 31 Report post Posted October 21, 2008 interessante analissi iLBorro ;) non avevo mai fatto caso alla questione del dominio delle email :D Share this post Link to post Share on other sites
ILPROFETA 10 Report post Posted October 22, 2008 Grazie 1000 ilborro una piccola precisazione, tu mi hai indicato di inserire in un dominio la parte statica del sito (java..ecc..) considernado il fatto che il sito verrà realizzato in joomla, come posso gestire la faccenda? altro dubbio: avendo 1 sito principale e 1 sito per il contenuto statico, per quanto riguarda l'hosting dove localizzarlo? ipotizzando di averlo in europa o addirittura in italia, non sarà troppo per un utente, per assurdo, japponese o californiano? grazie ancora se poi ti avanzano 5 minutini, anche meno, mi spiegheresti come mai avere il materiale statico in un'altro dominio non fa trasferire i cookie (giusto per capire il corretto funzionamento) rigrazie ancora Share this post Link to post Share on other sites