Guest J3njy Report post Posted November 21, 2008 Stavo guardando questo sito : .:: 9Net - Web Hosting e Housing Provider ::. in cui segnalano il noleggio di un dedicato A PARTIRE DA : 1000 euro + IVA ad anno. Disco unico di base, 1 giga di RAM e 256 kbit di consumo medio di banda mensile (ad occhio e croce 80 giga di dati). Adesso non voglio creare ne flame ne altro, ma mi chiedo, com'è possibile che riescano a sviluppare un business a quei costi ? Non per essere cattivo ma qui in ufficio a 25 euro a mese ho un mega in UP con la classica Telecom. Adesso voglio dire, in un mondo dove il più lento va a 2 mega in download questi ancora vendono servizi a 256 kbit di consumo medio mensile ?!? :cartello_lol: Share this post Link to post Share on other sites
Nuke 10 Report post Posted November 21, 2008 Un bel :cartello_lol: ce lo metto anche io. E se ti dicessi che ce ne sono tanti altri che offrono servizi e prezzi simili mi crederesti? Quando ero ai primi passi sui server nel mio piccolo cercavo collocazioni in strutture della mia regione (Abruzzo) in cui ero stato personalmente per lavoro (il REMOTO mi spaventava :emoticons_dent2020:). Le strutture erano davvero carine, dei mini-aruba :sisi: A soli 10km da casa c'erano 3-4 datacenterini (3 sono brand di aruba... ma non so che significa :fagiano:) Quando sono andato sui siti BUM! :062802drink_prv::062802drink_prv: Per un semplice co-location di 1 tower connessa a 256 kb dovevi sborsare cifre a tre zeri ogni anno. Questo tanti anni fa non so se ora è cambiato. Mi associo alla domanda... come diamine si fa a mantenere queste attività? Per me l'unica spiegazione è che il sito è cambiato o è vecchio o l'Italia è un paese ricchissimo ed io non sono stato informato! Share this post Link to post Share on other sites
yum-iloveyou 10 Report post Posted November 21, 2008 Stavo guardando questo sito : .:: 9Net - Web Hosting e Housing Provider ::. in cui segnalano il noleggio di un dedicato A PARTIRE DA : 1000 euro + IVA ad anno. Disco unico di base, 1 giga di RAM e 256 kbit di consumo medio di banda mensile (ad occhio e croce 80 giga di dati). Adesso non voglio creare ne flame ne altro, ma mi chiedo, com'è possibile che riescano a sviluppare un business a quei costi ? Non per essere cattivo ma qui in ufficio a 25 euro a mese ho un mega in UP con la classica Telecom. Adesso voglio dire, in un mondo dove il più lento va a 2 mega in download questi ancora vendono servizi a 256 kbit di consumo medio mensile ?!? :cartello_lol: lungi da me difendere o prendere posizioni in vece di un gruppo aziendale con il quale nulla ho a che fare ma credo che ci sia un errore: 256 kbps -> 2 Mbit/s unmetered cioè fai tutto il traffico che vuoi dentro i tuoi 2 Mbit/s tralasciando tutte le altre ovvietà sui parametri di sicurezza fisica e logica che il datacenter ha ed in ufficio non puoi avere, ritengo sia una offerta ben entro gli standard di mercato ciao Share this post Link to post Share on other sites
Alex 29 Report post Posted November 21, 2008 no quello che francamente non capisco è il limite degli account pop3, ok impostabile se prendo un pannello (di cui però io dovrei avere la admin quindi potrei cambiarlo a piacere) ma senza come fanno a verificare che io non metta 51 account pop? Alle volte si prendono tabelle dei piani hosting e le si modificano per i dedicati e succedono cose come questa .... Share this post Link to post Share on other sites
EvolutionCrazy 31 Report post Posted November 21, 2008 beh seeweb se non ricordo male di base da 1mbit al 95th percentile... non sono ancora in molti in Italia a offrire tagli da 100mbit con traffici a volume sull'ordine dei terabyte come invece è la norma all'estero :) Share this post Link to post Share on other sites