stecciu 10 Report post Posted March 10, 2009 Ciao a tutti! Girovagando tra i forum, le guide, telefonate e consigli non riesco in nessun modo a configurare una VPN tra un VPS preso su aruba (con linux e plesk) ed il computer di casa mia, mac, dietro una normalissima rete alice con router dlink. Ho provato in vari modi ma non riesco proprio a venirne a capo. Per certo con aruba sono a posto in quanto mi hanno attivato i driver TUN ed ho attivato il modulo VPN, si tratta di configurarlo. X il locale ho visto posso usare tunnelblick, va bene? C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi in questa configurazione? O qualcuno che sa indicarmi una guida? Ne ho trovate diverse ma senza risultati.. Vi prego aiutatemi, non so più dove sbattere la testa! Share this post Link to post Share on other sites
vhosting 16 Report post Posted March 10, 2009 Io su server dedicato e windows ho sempre usato openvpn (linux) con il relativo client per windows dove si configura il tutto. Ti posso indirizzare a qualche guida di MR. Google OpenVPN Client Installing OpenVPN on Mac OS X Share this post Link to post Share on other sites
stecciu 10 Report post Posted March 10, 2009 Grazie! Avevo visto però le guide che mi hai postato ma niente... una è per Zeroshell (anche se probabilmente è simile..) ma non mi funziona e l'altra ha tunnelblick per osx 10.3 e 10.4 . In leopard non mi funge.. sigh.. Secondo me sbaglio qualcosa con gli ip.. Che ip devo mettere nel pannello di plesk? quali invece nel client? Nel router devo configurare il portforward della 1194 sul mio mac? o basta che disabilito il firewall e via? Dev'esserci qualcosa che non va internamente perchè tunnelblick sembra proprio non poter accedere alla rete!? Nonostante io sia connesso!? Mah!? In windows come configuri gli ip? che programmi usi? Share this post Link to post Share on other sites
vhosting 16 Report post Posted March 10, 2009 disattiva il firewall della porta, poi controlla (non ho mai usato plesk per le vpn sempre fatte a manina) se il demone del vpn sia attivo nel server linux, mentre nel client devi mettere ip del server con la relativa porta Share this post Link to post Share on other sites
stecciu 10 Report post Posted March 11, 2009 Ho provato ma niente.. ho già la porta aperta sia in locale che in remoto. La cosa che non capisco è la configurazione degli ip nel pannello plesk che è fatto così: Poi da li c'è un pulsante per scaricarsi la configurazione del server da mettere in tunnelblick e la relativa key. Questi file vanno messi nella cartella libreria/openvpn e da li tunnelblick legge i file e si connette. Il file .conf è il seguente: remote servervirtuale.aruba lport 1194 rport 1194 ifconfig 172.16.0.2 255.255.255.252 daemon secret vpn-key mtu-disc yes comp-lzo dev tap float keepalive 10 60 ping-timer-rem resolv-retry infinite ho provato a sostituire nella prima riga la dicitura servervirtuale.aruba con l'ip del server ma niente. Potrei farla anche a mano, anche da terminale, a me andrebbe benissimo, basta arrivare ad un risultato!? Grazie per l'aiuto ragazzi!:emoticons_dent2020: Share this post Link to post Share on other sites
VpsUser 10 Report post Posted March 11, 2009 Potrei farla anche a mano, anche da terminale, a me andrebbe benissimo, basta arrivare ad un risultato!? Tutto quello che ti serve è qui Welcome to OpenVPN ti consiglio di cominciare prima con un tunnel a chiave condivisa,per prenderci "confidenza",poi passi al sistema asimettrico delle chiavi con autenticazione basata sui certificati,una volta qui poi sei in grado di fare quello che ti pare :sisi: Ps: Se intendi usare la VPS come internet gateway del client VPN ricordati di abilitare il forwarding. Share this post Link to post Share on other sites
Alex 29 Report post Posted March 11, 2009 usa tunnelbrick su mac e vivi felice Share this post Link to post Share on other sites
stecciu 10 Report post Posted March 11, 2009 lo userei se sapessi come.. :062802drink_prv: ora vedo per la pagina consigliata! vedo di farmi sta vpn con lo scalpello.. Share this post Link to post Share on other sites
stecciu 10 Report post Posted March 11, 2009 una domanda.. dove dovrei mettere il file di configurazione del server? in quale cartella? Share this post Link to post Share on other sites
VpsUser 10 Report post Posted March 11, 2009 una domanda.. dove dovrei mettere il file di configurazione del server?in quale cartella? Se vuoi che il server all'avvio metta up la vpn,i file .conf vanno messi nella cartella /etc/openvpn altrimenti basta usare l'opzione --config e specificare il percorso dove sono memorizzati. Share this post Link to post Share on other sites