frk 15 Report post Posted March 16, 2009 Come da titolo, secondo voi è penalizzante utilizzare due lingue nella stessa pagina ai fini della indicizzazione in Google? Devo mettere online una raccolta fotografica ed avevo intenzione di inbserire didascalie in italiano e in inglese, ma non vorreei che la cosa mi si ritorcesse contro. P.S. perdonate gli errori ma mi son stufato di correggere le battiuture doppie... Share this post Link to post Share on other sites
Uno 35 Report post Posted March 16, 2009 Come da titolo, secondo voi è penalizzante utilizzare due lingue nella stessa pagina ai fini della indicizzazione in Google? Devo mettere online una raccolta fotografica ed avevo intenzione di inbserire didascalie in italiano e in inglese, ma non vorreei che la cosa mi si ritorcesse contro. P.S. perdonate gli errori ma mi son stufato di correggere le battiuture doppie... Nesunn prolbema pre gli erorri batsa caprisi, ma se non puoi fra un pò di fattica in più tu, allora ne facio per scrivwera e ripsondreti appssta mallle, pechrè soon bastardino :asd: Nessuna penalizzazione anche se forse fare la doppia pagina con lingue separate ed apposito meta ti darebbe dei vantaggi. Se fai nella stessa pagina verrai indicizzato come contenuto italiano o inglese a seconda di quale è più rilevante o di come imposti il sito in webmaster tool, ma non in entrambe le lingue, cosa che invece potrebbe accadere se fai pagine separate Share this post Link to post Share on other sites
frk 15 Report post Posted March 16, 2009 Intanto grazie mille per la risposta! ...il problema è che si tratta di un forum phpBB, quindi non posso fare la doppia pagina perchè immagini e commenti saranno inserite direttamente nei topic... ...che poi, un forum phpBB è già in doppia lingua se si lascia agli utenti la possibilità di impostare la lingua del forum... chissà Google come lo considera... eppure ho già un forum phpBB indicizzato (e posizionato) abbastanza bene... Share this post Link to post Share on other sites
Uno 35 Report post Posted March 16, 2009 Intanto grazie mille per la risposta! ...il problema è che si tratta di un forum phpBB, quindi non posso fare la doppia pagina perchè immagini e commenti saranno inserite direttamente nei topic... Allora non puoi fare nulla.. dovresti fare una doppia installazione, ma non mi pare il caso ...che poi, un forum phpBB è già in doppia lingua se si lascia agli utenti la possibilità di impostare la lingua del forum... chissà Google come lo considera... eppure ho già un forum phpBB indicizzato (e posizionato) abbastanza bene... Google lo vede con la lingua di default che sarà l'italiano presumo Share this post Link to post Share on other sites
frk 15 Report post Posted March 16, 2009 ...però se uno mette come commento "biondona sexy con due cosce lunghissime" e "gorgeous blond with very long legs" c'è la possibilità che il forum venga trovato su google anche da un pervertito anglofono? :59: :D Share this post Link to post Share on other sites
Uno 35 Report post Posted March 16, 2009 ...però se uno mette come commento "biondona sexy con due cosce lunghissime" e "gorgeous blond with very long legs" c'è la possibilità che il forum venga trovato su google anche da un pervertito anglofono? :59: :D Aspetta, stiamo parlando di una cosa diversa, io intendo che se hai la doppia pagina, ammesso e concesso che in entrambe le lingue siano contenuti appetibili, potresti essere indicizzato con quella pagina sia su google.it che su google.com non so se riesci a capire quello che intendo. Viceversa è possibile che compaia "gorgeous blond..." ma sempre su google.it In ogni caso penalizzazioni non ce ne sono, al massimo non hai vantaggi supplementari Share this post Link to post Share on other sites
frk 15 Report post Posted March 16, 2009 Sì, sì, riesco a capire cosa intendi... io invece volevo sapere se, il fatto che google mi indicizzi come sito italiano, mi escluda automaticamente dalle ricerche con termini inglesi che possono essere presenti nel mio forum... credo di no, perchè spesso trovo, cercando con google, termini di una lingua anche su pagine scritte in altra lingua. Del resto io la didascalia inglese la metterei SOLO per essere "trovabile" anche da ricerche con termini inglesi... se tali ricerche mi escludono "a priori", mi risparmio la fatica e non ce le metto. ...comunque grazie per la pazienza! Share this post Link to post Share on other sites
Guest soldiweb Report post Posted April 10, 2009 Se usi un traduttore automatico per tradurre le tue pagine, sarai sicuramente penalizzato, visto che google ultimamente ha un algoritmo che gli permette di controllare il filo logico di un testo, fai tutto a mano. Share this post Link to post Share on other sites
frk 15 Report post Posted April 10, 2009 No, no, nessun traduttore automatico, so scrivere in inglese. ...curioso che Google sia in grado di controllare il filo logico di un testo ma non di restituire un filo altrettanto logico quando effettua lui le traduzioni... Share this post Link to post Share on other sites
paoloz1979 10 Report post Posted April 16, 2009 se vai in libreria e cerchi un informazione... e ti danno un libro in giapponese tu cosa gli rispondi? google per evitare "brutte risposte" da parte dei suoi utenti non restituisce mai un risultato italiano per una query in inglese... da notare che non vale il viceversa. L'inglese è considerata la lingua di default, per cui se google non trova risultati in lingua restituisce l'inglese in quanto moltissime informazioni sono disponibili solo in questa lingua. se hai buone idee per validi contenuti non tralasciare la possibilità di gestire il sito in 2 lingue, un sito in lingua inglese può dare delle risposte in termini di traffico moooooolto interessanti. in bocca al lupo, paoloz Share this post Link to post Share on other sites